Cristiano Porqueddu Inviato il May 8, 2012 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il May 8, 2012 In Nuova Zelanda nasce FYX - ISP globale. In Nuova Zelanda nasce FYX, un servizio che farà probabilmente innervosire molti giuristi del copyright internazionale: si tratta di un “ISP Globale”, che può accedere a tutti i servizi che normalmente sono confinati ad un singolo paese come Hulu, Netflix e l’iPlayer della BBC. I proprietari di FYX hanno deciso che la loro soluzione è completamente ammissibile dalla legge neozelandese, che, almeno sulla carta, considera le restrizioni geografiche lesive dei diritti del consumatore. Chiaramente il fatto che possa essere permesso nel paese dei kiwi non vuole automaticamente dire che debba essere accettato di buon grado dai business e dalle lobby statunitensi. iTunes, per esempio, ha una politica piuttosto chiara sulla restrizione geografica e usare FYX per aggirarla la viola. In questo caso, però, si tratterebbe di una faccenda tra utente ed iTunes, che avrebbe il diritto di “chiudere i rubinetti” se così scegliesse. FYX non è un metodo illegale per rubare contenuti, ma una strada che potrebbe sì essere considerata illegittima ma che non fa violare nessuna legge all’utente, che pagherebbe comunque i fornitori dei contenuti come un utente indigeno della zona geo-bloccata - Oltre a versare un canone nelle casse di FYX, ovviamente. Quale sia il risultato finale di questa scelta deve essere ancora deciso, perchè è molto probabile che la faccenda sia portata presto in tribunale. Nessuno cerca soluzioni tanto complesse se non c’è un problema, ed in Nuova Zelanda questo problema è rappresentato da un duopolio di network dei contenuti video chiamati Sky e il conglomerato statale TVNZ, che sono gli unici detentori dei diritti a trasmettere sull’isola, una presa che strangola anche Xbox, PlayStation e smartphone. Possiamo assolutamente simpatizzare con la sensazione di essere “paese del terzo mondo digitale di secondo piano”, come si autodefiniscono gli sviluppatori di FYX.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now