Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

I concorsi per chitarra di oggi


regondi
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/23/2011
  • Status:  Offline

Ai miei tempi il Concorso di Chitarra "Radio France" era il più prestigioso a livello internazionale. Qual'è il corrispondente oggi in Italia, quello di Alessandria, quello di Gargnano (che forse non esiste più) e il Fernando Sor di Roma, o ce ne sono altri di maggior spessore?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  171
  • Reputation:   2
  • Joined:  01/04/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Ai miei tempi il Concorso di Chitarra "Radio France" era il più prestigioso a livello internazionale. Qual'è il corrispondente oggi in Italia, quello di Alessandria, quello di Gargnano (che forse non esiste più) e il Fernando Sor di Roma, o ce ne sono altri di maggior spessore?

 

Non mi piace la definizione di concorso più o meno prestigioso: sarebbe da chiedersi che cosa fa di un concorso un concorso appunto prestigioso.

 

Piuttosto dividerei i concorsi a seconda della loro utilità a sviluppare la carriera dei vincitori.

In questo senso il Michele Pittaliuga di Alessandria è senza dubbio quello fra gli italiani che offre maggiori opportunità di sviluppo della carriera e dell'esperienza artistica.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  13
  • Content Count:  35
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/20/2012
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Che fine ha fatto quello di Radio France?

Ps Gargnano esiste ancora!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  202
  • Reputation:   53
  • Joined:  02/18/2008
  • Status:  Offline

Che fine ha fatto quello di Radio France?

Ps Gargnano esiste ancora!

 

Credo di dover rispondere in quanto per dieci anni sono stato componente "fisso" della commisione giudicatrice di Parigi.

Era un concorso piuttosto pulito (garanzie e certezze nei concorsi di livello non ce ne sono quasi mai, secondo la mia esperienza) che consacrava i vincitori grazie all'intervento dell'ideatore e produttore delegato di Radio-France, Robèrt Vidal. E' lì che, quarantenne, venni a contatto con musicisti e chitarristi "di peso".

Il buono era che la direttiva di Vidal (quasi un gitano nativo di Montpellier) era "il faut ne pas discuter" e la sua convinzione (che condivido) che "c'est le jury qui fait le concours".

Vidal era molto legato a Michele Pittaluga, il cui concorso è a lui intitolato è tuttora; tra gli importanti, il più longevo.

Per ragioni che non mi va di spiegare non parlerei nemmeno di Gargnano e dell'itinerante "F.Sor"*. Il "Giuliani" di Bari ebbe una parabola ascendente e proponeva un ottimo festival collaterale, ma alla fine si esaurì per le difficoltà economiche.

Più concreti i concorsi di Parma (tra i nazionali) e persino quelli marchigiani organizzati da Bio Boccosi ed il cui carattere nazional-popolacre fece storia per la diffusione della chitarra in Italia.

Tornando a Radio France, mi piace ricordare che il primo concorso di composizione biennale ad esso abbinato fu vinto da J.Rodrigo con "Invocation et danse"(1961).

Ammalatosi, trasferitosi e scomparso Vidal (1925-2002), con lui morì negli anni Novanta anche "le Concours", cedendo il primato di longevità.

Carf.**

 

 

 

 

*Nato a Palermo e spostatosi a Roma. Un concorso veramente internazionale deve sottostare a determinate norme (giuria a sette, prevalenza commissari stranieri etc.) stabilite da un protocollo di Ginevra.

 

** Personalmente non capirò mai perché la più parte delle italiche competizioni venga intitolata a stranieri. Complessi? Snobismo? Chissà!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.