fabrysong Inviato il September 17, 2012 Group: Members Topic Count: 2 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 09/17/2012 Status: Offline Inviato il September 17, 2012 Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Ho una chitarra classica "clarissa" ma purtroppo non riesco a suonare bene perchè alcuni passaggi di accordi mi riescono male a causa delle corde dure, dopo circa mezz'ora ho il polso indolenzito .... Onestamente mollarle per scendere di tonalità non mi và, premetto che sono neofita ed ignorante in molte cose ancora, quindi volevo chiedervi come posso risolvere il problema, non ho capito se è un problema di chitarra o di corde ....
Guest MsPaola77 Inviato il September 17, 2012 Inviato il September 17, 2012 I motivi possono essere tanti tra cui anche quello della tecnica delle due mani...ma se cambi chitarra non credo proprio che sia un male,anzi!!
fabrysong Inviato il September 17, 2012 Group: Members Topic Count: 2 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 09/17/2012 Status: Offline Author Inviato il September 17, 2012 Non so se si può fare questa domanda nel forum, ma che chitarra mi consiglieresti che abbia una "morbidezza" nel suonarla ?
Guest Nicola Mazzon Inviato il September 17, 2012 Inviato il September 17, 2012 Prima di cambiare chitarra, sicuro che il pezzo sia adeguato alla tua preparazione?
fabrysong Inviato il September 17, 2012 Group: Members Topic Count: 2 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 09/17/2012 Status: Offline Author Inviato il September 17, 2012 Ci ho pensato, infatti aspetterò ancora un pò, ma è possibile che dopo mezz' ora abbia il polso indolenzito ? Io qualche anno fa ricordo che suonai la chitarra di un mio amico e le mani volavano nonostante la tonalità fosse la stessa ....
prof Inviato il October 15, 2012 Group: Members Topic Count: 18 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Inviato il October 15, 2012 controlla al 12° tasto della chitarra che altezza hanno le corde mi basso e mi alto cantino di solito per suonare agevolmente le misure dovrebbero essere mm.4,5 mi basso mm.3.00 mi alto cantino. cordiali saluti prof.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now