Jump to content
Novità discografiche:

Chitarre Mario Garrone


Recommended Posts

Inviato il

Premetto che non so se questa sia la branca giusta per questo tipo di topic, quindi perdonatemi se ho sbagliato.

 

Ho avuto modo di provare, tempo fa, una chitarra del M. Garrone e l'ho trovata un'ottima chitarra. Successivamente, cercando informazioni su questo liutaio, ho scoperto che ha sospeso la produzione di chitarre circa 3 anni fa e di conseguenza, si è dedicato alla costruzione di meccaniche di altissima precisione.

 

Girando in diversi mercatini di strumenti su internet ho notato che, sporadicamente, "spuntano" delle chitarre Garrone a prezzi molto distanti tra loro ( chi 4000 € chi 2000 € ) e mi sono sempre chiesto il perchè di queste differenze di quotazione.

 

Non trovando risposta, voglio gentilmente porre il mio quesito a Voi.

( Anche perchè, ho notato che alcuni degli utenti di questo forum posseggono o hanno posseduto una chitarra del M. Garrone )

 

 

Vi ringrazio,

 

 

PiCarm


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Premetto che non so se questa sia la branca giusta per questo tipo di topic, quindi perdonatemi se ho sbagliato.

 

Ho avuto modo di provare, tempo fa, una chitarra del M. Garrone e l'ho trovata un'ottima chitarra. Successivamente, cercando informazioni su questo liutaio, ho scoperto che ha sospeso la produzione di chitarre circa 3 anni fa e di conseguenza, si è dedicato alla costruzione di meccaniche di altissima precisione.

 

Girando in diversi mercatini di strumenti su internet ho notato che, sporadicamente, "spuntano" delle chitarre Garrone a prezzi molto distanti tra loro ( chi 4000 € chi 2000 € ) e mi sono sempre chiesto il perchè di queste differenze di quotazione.

 

Non trovando risposta, voglio gentilmente porre il mio quesito a Voi.

( Anche perchè, ho notato che alcuni degli utenti di questo forum posseggono o hanno posseduto una chitarra del M. Garrone )

 

 

Vi ringrazio,

 

 

PiCarm

 

 

In effetti, Mario Garrone aveva annunciato il suo ritiro dall'attività, ma poi ci ha ripensato e ieri l'altro ho provato tre sue nuovissime chitarre, del tutto in linea con la sua normale produzione. Ha passato gli ottant'anni, ma è lucidissimo e assai vivace. Suppongo quindi che continuerà a costruire strumenti. Le differenze di quotazione delle sue chitarre - e di quelle di ogni altro artefice - nel mercato dell'usato dipendono principalmente dalle condizioni momentanee in cui versano coloro che le cedono: c'è chi vende una chitarra per comprarne una di maggior costo (non necessariamente migliore, ma solo più cara), chi vende perché ha smesso di suonare, chi vende perché ha l'ufficiale giudiziario alla porta di casa, etc. - ogni caso è una storia - e quindi, in ultima istanza, solo il compratore accorto, competente (o ben consigliato) può valutare se "il prezzo è giusto" o no. Le chitarre italiane, comprese quelle di Garrone, costano poco, e le chitarre classiche in generale, rispetto agli strumenti ad arco, hanno quotazioni irrisorie. Quindi, potendo, conviene comperare, perché è inevitabile che, in futuro, la situazione cambi.

dralig

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.