Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Ricerca materiale su Andrés Segovia


mfrancesco
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/07/2006
  • Status:  Offline

Devo scrivere una tesi su Segovia , e cerco di reperire materiale scritto , interviste , publicazioni ecc.

Cerco i seguenti numeri delle riviste:

seicorde - n°38 mar-apr 1993 (intervista a segovia)

Il fronimo - n° 60 del 1987 (ricordo di Segovia)

Chitarre - marzo 1988 ( intervista a Segovia di Griselda Ponce de Leon)

Gutar club - sett. 1988 (Speciale su Segovia di M. Colonna)

 

Anche le sole pagine riguardanti Segovia.

 

Grazie

Francesco

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/07/2006
  • Status:  Offline

Eppure non sono riuscito a trovarle.

spero che qualcuno che li possiede possa farmi avere delle fotocopie , o un file scannerizzato.

Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Purtroppo leggo solo ora la richiesta, non penso quindi che mfrancesco abbia più bisogno di indicazioni su come reperire il materiale bibliografico che cercava.

 

Segnalo però, a titolo informativo per altri studenti che avessero necessità simili, che tutte le pubbliczioni citate sono rintracciabili attraverso l'OPAC del Sistema Bibliotecario Nazionale - SBN

 

Dopo aver effettuato la ricerca bibliografica, selezionando la voce del menu "Prestito", è possibile sapere quali biblioteche posseggono le annate desiderate di una pubblicazione.

Attraverso la propria biblioteca civica o di facoltà, è quindi possibile accedere al servizio di document delivery, che permette di ricevere copia degli articoli richiesti, nel rispetto ovviamente delle leggi sul copyright.

 

Mi stupisce sempre, in senso negativo, come gli studenti che si preparano a redigere una tesi o hanno necessità di svolgere una ricerca specialistica abbiano così poca dimestichezza con gli strumenti di consultazione bibliografica, sia tradizionale che on line e, mi spiace dirlo, come non sempre gli insegnanti si premurino di fornire indicazioni utili al riguardo, veramente fondamentali per l'orientamento alla ricerca e l'approfondimento di qualunque tematica di studio.

Paradossalmente gli studenti di area scientifica sono spesso più abituati fin dall'inizio dei loro studi a consultare e-journals, brevetti o open access litterature, rispetto ai colleghi di area umanistica (che a volte confondono l'autore di un saggio con l'autore dell'opera d'arte di cui il libro tratta). :roll:

 

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.