Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  865
  • Content Count:  3,656
  • Reputation:   227
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Procedono in modo più che soddisfacente i lavori di registrazione delle Sonate del Novecento che entreranno a far parte del progetto discografico “Novecento Guitar Sonatas

Oggi ascoltavo i risultati delle ultime sessioni di registrazione e voglio condividere con i lettori di questo blog il primo movimento della Sonata II del compositore inglese Gilbert Biberian. Si tratta di un lavoro che l’autore ha iniziato a scrivere il 9 Marzo del 1975 a Philadelphia e ha concluso il 23 Aprile dello stesso anno a Londra (poco meno di un mese prima che mettessi piede nel pianeta!)
Nell’Ottobre del 2012 ha ripreso in mano la pagina per una revisione.

Il risultato finale è un brano musicalmente non complesso ma di estrema difficoltà tecnico-meccanica. Nel Primo Movimento (Allegro) – quello che condivido qui – la chitarra è trattata alla maniera di un violino. La scrittura si sviluppa su un’unica linea (niente polifonia salvo rari casi) proprio come accade nel Terzo Movimento “Paseos y Fuga”

Salta all’occhio (o all’orecchio, se preferite) una fervida fantasia nell’atto dello scrivere che, immancabilmente, stuzzica fantasia nell’interpretare.

Auguro buon ascolto a tutti e fatemi sapere che cosa ne pensate.

 

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.