Gaetano Balzano Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 47 Content Count: 134 Reputation: 0 Joined: 03/14/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2006 Ieri sera per la prima volta mio figlio di 5 anni, dopo che si sta sorbendo da diverso tempo le mie strimpellate, i cd in macchina, e video vari su chitarra classica (e jazz), mi guarda e mi dice: "Papà, voglio suonare la chitarra". Devo dire che la cosa mi ha spiazzato un pochettino perchè non saprei proprio da dove cominciare. Sottolineo che è un bambino che sa già leggere e scrivere nonostante debba frequentare ancora un altro anno di asilo, non so se questo dato di fatto possa essere un aiuto in più per la comprensione del pentagramma .... Consigli? Comincio direttamente in stile "Sagreras" cioè facedogli capire che quella nota scritta in quella posizione del pentagramma corrisponde a premere quella corda in quel tasto? Oppure qualche altro modo? Vorrei in ogni caso svezzarlo io prima di mandarlo da un Maestro per saggiare la sua volontà. Grazie in anticipo a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario_Guitar Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 0 Content Count: 12 Reputation: 0 Joined: 03/02/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2006 Io ti consiglierei di andarci molto delicatamente. Non mi sembra il caso di partire col pentagramma, io non lo forzerei più di tanto con cose noiose. Piuttosto, fagli imbracciare la chitarra e insegnagli a produrre qualche suono, un po' come per gioco. Non aver fretta di propinargli cose troppo impegnative, per prima cosa cerca di stimolare la sua curiosità. Se riuscirai a trasmettergli questa sensazione di gioco, se casomai diventerà un chitarrista, sarà questa una cosa bellissima che resterà per sempre con lui. Anche se dovesse avere un gran talento, non forzarlo, fa che si diverta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario_Guitar Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 0 Content Count: 12 Reputation: 0 Joined: 03/02/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2006 ...anzi... se prima di insegnargli la lettura del pentagramma, tu cercassi di sviluppare il suo orecchio e il suo senso ritmico, non sarebbe male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaetano Balzano Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 47 Content Count: 134 Reputation: 0 Joined: 03/14/2006 Status: Offline Author Share Inviato il August 2, 2006 ...anzi... se prima di insegnargli la lettura del pentagramma, tu cercassi di sviluppare il suo orecchio e il suo senso ritmico, non sarebbe male. in che modo? (ottimi consigli ... grazie ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario_Guitar Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 0 Content Count: 12 Reputation: 0 Joined: 03/02/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2006 per questo non posso aiutarti più di tanto... magari chiedi consiglio a chi insegna a bambini piccoli. Pensa un po' ai laboratori di propedeutica che ci sono in alcune scuole, dove si lavora tutti insieme con degli strumenti a percussione e si lavora sul senso del ritmo. Non so, in questo senso, potresti suonare qualcosa di semplice insieme a lui (per cominciare secondo me vanno benissimo le canzoni - magari una che gli piace, così non gli parrà il vero di poterla suonare), potresti cercare di fargli percepire il ritmo. All'inizio secondo me è bene saper sviluppare il suo istinto, senza pensare troppo alla teoria, bensì farlo divertire in maniera istruttiva. Prova a suonargli qualcosa di semplicissimo e poi fargli imitare quello che hai fatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il August 2, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il August 2, 2006 Consigli? Fagli ascoltare musica in tua compagnia. Scegli brani di musica classica che puoi commentare o associare a situazioni particolari. Inventaci sopra delle storielle e narragliele mentre la musica procede. Attendi che arrivi a scuola (1a elementare) per potergli insegnare le basi (Sagreras è un metodo eccellente) e i primi rudimenti sulla chitarra. E' molto utile che fin dall'inizio - ecco la necessità della scuola - sia un piacere, si, ma lo si associ ad un momento della giornata (10 minuti, 20 minuti, 30 minuti o quel che sarà) nel quale potrà visitare un mondo diverso da quello che lo circonda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Inviato il August 2, 2006 Share Inviato il August 2, 2006 per questo non posso aiutarti più di tanto... magari chiedi consiglio a chi insegna a bambini piccoli.Pensa un po' ai laboratori di propedeutica che ci sono in alcune scuole, dove si lavora tutti insieme con degli strumenti a percussione e si lavora sul senso del ritmo. Non so, in questo senso, potresti suonare qualcosa di semplice insieme a lui (per cominciare secondo me vanno benissimo le canzoni - magari una che gli piace, così non gli parrà il vero di poterla suonare), potresti cercare di fargli percepire il ritmo. All'inizio secondo me è bene saper sviluppare il suo istinto, senza pensare troppo alla teoria, bensì farlo divertire in maniera istruttiva. Prova a suonargli qualcosa di semplicissimo e poi fargli imitare quello che hai fatto. Ciao Gaetano, che meraviglia: un piccolo chitarrista... Io insegno ai bambini così piccoli e ti dico con sincerità: non è difficile come sembra! Utilizzo un libro che si chiama "Giochiamo con la chitarra" edito dalla "Sinfonica". Il libro è sopratutto un album sul quale leggere una filastrocca e colorare. All'interno del libro tuttavia, vengono riportate le principali regole di ritmo e di lettura attraverso 7 personaggi che accompagnano il piccolo allievo per tutto il programma proposto dal testo. Ai piccoli piace ascoltare e sopratutto suonare in compagnia: infatti durante le lezioni suono tantissimo, poi, anche se pizzicano una sola corda, suoniamo insieme. Il problema dell'impostazione non esiste: il bambino imita tutto ciò che fai perfettamente. E'sorprendente di come assimilano, e se a casa preferisce suonicchiare la chitarra oltre che giocare, bhè: vuol dire che il bambino è attrato dalla chitarra. Ti riporto questa mia esperienza con l'augurio che il tuo piccolo possa essere un chitarrista da grande. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo_ Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 161 Reputation: 0 Joined: 03/07/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2006 che fortuna cominciare a suonare la chitarra a quell'età.......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Inviato il August 2, 2006 Share Inviato il August 2, 2006 che fortuna cominciare a suonare la chitarra a quell'età.......... Proprio vero... Anche se conosco storie di piccoli geni che purtroppo si sono persi per strada drammaticamente. L'importante è far vivere l'esperienza al piccolo allievo con serenità e entusiasmo senza forzature. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaetano Balzano Inviato il August 2, 2006 Group: Membri Topic Count: 47 Content Count: 134 Reputation: 0 Joined: 03/14/2006 Status: Offline Author Share Inviato il August 2, 2006 Come sempre siete stati tutti molto gentili e preziosi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.