Vai al contenuto
Novità discografiche:

Gaetano Balzano

Membri
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gaetano Balzano

  1. Scusami Angelo ... non ho compreso bene a quale edizione ti riferisci ....
  2. Grazie, a ogni modo ho già ricevuto l'arretrato e sono entrato in possesso dell'articolo di Angelo Gilardino. Che triste fine che ha fatto il compositore ... e così giovane! E a quanto pare era di una vena musicale non indifferente! Peccato veramente!
  3. Benvenuto anche da parte mia
  4. Ciao Mistake Benvenuto.
  5. Grazie Domenico, ho appena inviato la richiesta dell'arretrato in email al webmaster de Il Fronimo, dal momento che online non permette l'acquisto (infatti dal link "Arretrati" rimanda solo alle richieste di Abbonamento).
  6. Vorrei reperire quante più informazioni possibili sulla vita di Antonio José e sulla sua Sonata para guitarra. Sto cercando in rete ma non ho trovato niente. Chi mi aiuta? Grazie anticipatamente.
  7. Ma il grande Segovia non ha mai inciso niente di Giuliani??
  8. Grazie Loredana per la segnalazione. Cristiano suona con una dolcezza incredibile, da brivido! Per la Reverie ... certo che ne abbiamo di opere noi chitarristi .... ma di che ci lamentiamo!
  9. Benvenuti a entrambi
  10. Benvenuta nel Forum.
  11. Accidenti che scioltezza e naturalezza! Superbrava! E complimenti al suo Maestro!
  12. Che scoperta!! Attendo impazientemente maggiori notizie e informazioni
  13. Ho seguito anch'io il Concerto in TV ieri sera ... i primi album di Pino Daniele sono stati un po' la colonna sonora di quand'ero giovane bei tempi andati .... Nell'ambito della musica di "massa" Pino Daniele è tra i pochi a essersi distinto per la ricerca di influenze serie, il tutto amalgamato in salsa mediterranea!
  14. ok per Sor, se lo dite voi che siete più dentro al sistema è sicuramente così .... Vedete, io ho tirato su questo thread perchè capita spesso che vado in cerca di musiche meno conosciute, ed effettivamente quando mi imbatto in brani poco acclamati ma dal punto di vista musicale BELLI, non posso rimanere zitto devo fare rumore Leggete, cari concertisti, PER FAVORE L'Op. 14 : Deuxième Polonaise di Coste, è stupenda ... oppure inserite nelle vostre programmazioni i brani tratti dai Souvenirs Book ..... ne abbiamo di materiale ancora poco suonato, e poi sono brani scritti PER la chitarra! Ah, dimenticavo ... ci sono anche due opere di De Fossa che ogni volta che le ascolto, mi commuovo letteralmente ... non ricordo su due piedi i numeri d'opera, forse op5 e op13, ma sono quelle incise magistralmente da Carlo Marchione (Dio l'abbia in gloria per aver registrato quel cd dove sono contenuti anche i 3 Rondò di Aguado) Ecco, anche quelle 2 opere mi sembra siano poco o per niente prese in considerazione, ahimè!
  15. grazie anche ad Angelo e Alfredo ..... maaaa ... nei propri concerti, chi ha il coraggio di togliere la "solita" Rossiniana o la un-milione-di-volte-ascoltata ennesima Fantasia di Sor con, ad esempio, il Concertino di Mertz, o il Rondeau de Concert op12 di Coste? Non prendetela come provocazione, però, dai, c'è da scegliere nel nostro Repertorio ... coraggio! Parliamo di 2 chitarristi compositori stratosferici
  16. Cari Neuland e monch grazie delle vostre risposte. Hlozman ha inciso 19 pezzi del Bardenklange per la Naxos (ho il cd) e le opere complete per duo di Mertz sono state già incise (ho anche un cd, comprato da GuitArt). Il problema è il "resto" ... le opere meno suonate ma assolutamente convincenti. Leggere per credere, specie per quanto riguarda Coste. Io non sono convinto, ma è una mia opinione, che il Coste *prolisso* sia noioso e da prendere poco in considerazione!!!
  17. Giusto per sottolineare, ho dovuto cercare in rete e trovare questa pagina: http://www.tradebit.com/filesharing.php?inputMatchAny=&inputPage=1&inputSellerIds=&inputSortBy=&keywords=napoleon+coste per acquistare mp3 di Coste ... Ma sfogliando le riviste di settore ci si accorge che nessuno o quasi dedica le sue energie per inserire nei propri cd opere sia di Coste che di Mertz. Grazie ancora.
  18. Cercare un cd dedicato a opere di Coste e Mertz è una cosa abbastanza difficile rispetto ai più quotati Giuliani, Sor, Aguado, Castelnuovo-Tedesco, etc .... Eppure parliamo di due compositori chitarristi che hanno regalato pagine di musica STRAORDINARIE (consentitemi le maiuscole). Come non rimanere estasiati difronte all'op38 di Coste, al suo fantastico valzer Les Bords du Rhin, all'Op. 14 : Deuxième Polonaise, Meulan, Les soirées d'Auteuil, Le Passage des Alpes, La Source du Lyson, per non parlare di Mertz di cui si propone maggiormente solo qualche brano (in realtà si tratta di brani semplicemente meravigliosi) del Bardenklange. Ma le Fantasie d'Opera?? Personalmente mi ritengo fortunato ad avere tra le mani il cd di GuitArt: Giuseppe Verdi - J. Kaspar Mertz - Esecutore: Giampaolo Bandini. Dunque, la mia domanda (quella in oggetto al thread) è rivolta principalmente ai concertisti presenti in questo Forum. Vi prego, fate qualcosa di più per proporre Coste e Mertz, fanno parte di un nostro patrimonio che non deve rimanere più offuscato rispetto ad altri compositori, perchè la cosa più importante è, come dice Angelo Gilardino, il Repertorio. Grazie per l'attenzione.
  19. Ascoltando alcuni compositori contemporanei, ho come l'impressione che ci siano due diverse correnti di "concezione compositiva". Anche se non ho assolutamente le conoscenze a riguardo, trovo che Gilardino e T. Marco usino, come dire, lo stesso alfabeto, mentre trovo una forte affinità di linguaggio tra Bennett e Rawsthorne. E' proprio così o è solo la mia impressione? Esistono dunque due grandi filoni compositivi o sono completamente fuori strada? Grazie anticipatamente.
  20. Perbacco Maestro, sono proprio brutti tempi allora
  21. Per l'opera in oggetto di Coste, quale testo/editore/pubblicazione mi consigliate? Grazie anticipatamente.
  22. Vorrei segnalare 2 link relativi a una chitarrista nostrana eccezionale, Francesca Ghilione. Questa è una playlist di mp3 pubblicati su Music Downlad: http://music.download.com/francescaghilione/3600-10685_32-101017277.html Questo invece è il suo sito: http://francescaghilione.interfree.it/Sito_it/index_it.htm
  23. Benvenuto anche da parte mia
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.