-
Numero contenuti
261 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Salvo
-
Vacanza in Veneto
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Grazie tante x la tua disponibilita!! -
Salve amici, Dal 10 al 17 settembre saro in Veneto precisamente a Romano d Ezzelino, nel vicentino. Qualcuno sa se da quelle parti vi siano eventi chitarristici o di musica classica in genere? Grazie S
-
E' scomparso Luciano Pavarotti
Salvo ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Partecipo anch io al cordoglio per Luciano Pavarotti, senza dimenticare il simpatico Gigi Sabani. -
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
E' la necessità di fare la classifica, Salvo, non si scappa. Ci son menti che non possono farne a meno e non si rendono conto che due soggetti di discussione potrebbero perfino non essere mai paragonati tra loro. Ma il gusto personale (che si riduce quasi sempre "a me piace di più", la voglia di dire "questo è meglio di quell'altro" e la smania di mettere in gran mostra il proprio parere (cosa che evidentemente, per queste menti, non è dato fare nella vita quotidiana) è un'esca ghiotta. Detto questo, vi chiedo la gentilezza di ritornare In-Topic e rispondere alla domanda inziale di Salvo o dovrò spostare la discussione nell'area OT. Grazie Cristiano, la mia era una discussione per quanto riguiarda la diteggiatura del Wlaz di Tarrega. -
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
ma non fatemi ridere.... state mettendo a paragone il clavicembalo ben temperato con 2 deliziose paginette di tarrega..... per me questo valz è uno tra i piu belli scritti da tarrega. abbasso i paragoni anormali!! -
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Salvo ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Salve amici, volevo dei pareri per quanto riguarda la diteggiatura su questo capolavoro di Tarrega. Nonostante cambi da edizione a edizione, qualcuno si è cimentato ad escogitare una tra le piu comode? Grazie S -
Diteggiature assenti nelle pubblicazioni della musica di Giulio Regondi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
E' vero. Però alcune volte il compositore con una certa diteggiatura vuole ottenere un certo effetto, un particolare timbro,e se non è indicato non lo si può sapere. Ma, credo che si puo avere il massimo dal compsitore se egli conosce perfettamente lo strumento, è piu limitato se lo strumento lo conosce poco. -
Diteggiature assenti nelle pubblicazioni della musica di Giulio Regondi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Ma guarda, sono daccordo con te solo per il 50%, perche pensa ci vorrebbe il doppio del tempo x studiare un brano compreso il tempo che ci metti per diteggiarlo. E gia quando sono diteggiati hanno bisogno di correzioni immagina senza diteggiatura. -
Diteggiature assenti nelle pubblicazioni della musica di Giulio Regondi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Quindi esistono svariate possibilita di diteggiatura? -
Diteggiature assenti nelle pubblicazioni della musica di Giulio Regondi
Salvo ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Salve a tutti, ho aquistato circa un anno fa,a Roma, un libro sulle opere piu importanti di G. Regondi della Carisch. Mi chiedevo perche nessuna delle opere pubblicate presenta la diteggiatura, ma nn è il caso solo della Carisch, anche in altre Edizioni, di cui non ricordo il nome, le opere erano pubblicate senza diteggiatura. Un pezzo come Introduzione e Capriccio è un po il colmo pubblicarlo senza diteggiatura (a mio parere). -
Maurizio Colonna.....
Salvo ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Salve amici volevo chiedervi se qualcuno conosce il pezzo che Maurizio Colonna esegue in questo video : http://it.youtube.com/watch?v=ISwfLvvX6hQ Grazie S -
So che vivono lontani uno a Bruxelles l altro a Chicago, come studieranno via internet?
-
Grazie a voi per i vistri consigli. S
-
Salve a tutti e da un po di tempo che ho pensato di cambiare le casse al pc, pur avendo un sitema 5.1 della creative molto valido, ho pensato di collegare un mixer con 4 canali ed eventualmente collegare 2 casse amplificate di vattaggio da appartamento e uno dei due canali per un microfono panoramico per la mia chitarra. Qualcuno saprebbe darmi un consiglio su queste apparecchiature a partire dalla scheda audio dal mixer e dalle casse? Cosa comprare senza spendere un cifrone, ma avere una buona qualità? Mille grazie S
-
Calcolo dell'altezza del poggiapede
Salvo ha risposto a Butterfly nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Cara, e come ha citato qualcuno, esotica Butty, ti consiglio di usare l ergoplay, che innanzitutto ti lasica i piedi a terra e la sua regolazione serve solo per regolare la chitarra ad un altezza piu comoda!! http://www.ergoplay.de/ep_f_eng.htm S -
N. Paganini, Capriccio n. 24: due interpretazioni
Salvo ha risposto a Butterfly nella discussione Interpretazioni
ma sono gli stessi arrangiamenti? sono pubblicati? -
"Pecca" di Thibault Cauvin
Salvo ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Salve amici, l anno scorso ho assistito al concerto di questo giovane chitarrista francese, dalla tecnica impeccabile. Dopo il concerto ho aquistato un suo cd che s intitola "Bell Italia" dediacato ai compositori italiani, come Scarlatti, Domeniconi e Castelnuovo-Tedesco. Proprio su quest ultimo autore, Cauvin, propone l esecuzione della Sonata in RE magg., ma durante l esecuzione del secondo tempo succede qualcosa di strano, di molto strano, nelle penultime battute. Un salto di battuta o il tempo andato a decadere.......non so. Errore di registrazione. Parlando poi con il mio Maestro, lui midisse che ne è è uscito un articolo su Seicorde, sul medesimo fatto!! Qulacuno sa di tutto cio? ..Sono incuriosito, su cosa è stato scritto sull accaduto!! -
info Cosa suonare nei bis?
Salvo ha risposto a Andrea De Vitis nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie Vla!! -
info Cosa suonare nei bis?
Salvo ha risposto a Andrea De Vitis nella discussione Altre discussioni sul repertorio
-
info Cosa suonare nei bis?
Salvo ha risposto a Andrea De Vitis nella discussione Altre discussioni sul repertorio
rosita di tarrega estampes n' 5 di bennett -
Lavoro per mantenersi agli studi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Siamo nati per la chitarra e per la chitarra dovremmo morire, la fine di ogni vero chitarrista secondo me è quella, di vivere la vita suonando e portare la chitarra in tutto il mondo, le porte sono sempre aperte a tutti, a quella che puo essere la strada lasciata a metà dai grandi Chitarristi, che ci osservano dall' alto anche quando noi ce ne dimentichiamo,e che qualcuno al giorno d' oggi sta tentando di seguire. Sono del parere che si nasce gia con qualcosa dentro e che x nessun motivo deve essere cambiato. -
Lavoro per mantenersi agli studi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Non so se la situazione sia sovrapponibile a quella degli aspiranti musicisti, però temo che con la trasformazione dei corsi in 3+2 le tasse leviteranno abbastanza... Butterfly Sempre per chi supera la fascia del reddito!! -
Lavoro per mantenersi agli studi
Salvo ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Cara Butty, sembra la storia infinita la tua.... Piu che sorridere mi hai fatto pensare a quante cose hai fatto e a come ti riducevi a studiare la sera.... Non te lo domando, ma non ti nascondo che l ho pensato : ma quanti anni hai? Non devi rispondere a questa mia domanda non mi permetterei mai, ma giuro che l ho pensato!! -
Lavoro per mantenersi agli studi
Salvo ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Salve amici, volevo aprire un nuovo argomento per parlare di quali esperienze lavorative ognuno di noi\voi abbia fatto durante il corso di studi della chitarra... sempre ammesso che ne abbia fatto. Oltre le solite lezioni private, mi domadavo se qualcuno abbia fatto lavori extra musicali, tipo me che sono occupato presso un agenzia di assicurazioni...ne sono contento perchè purtroppo qui al sud non si trova di meglio, e cosa non si fa per la musica!! -
Ciao, sono domande le tue, molto giuste, ma con risposte che verranno col tempo. Se parli di apprendimento di brani, bhe, bisogna affrontare il discorso, secondo l autore che si tratta. Per quanto riguarda la scelta, il pezzo va scelto innanzitutto secondo la propria padronanza dello strumento. Altra fase importante è quella di studiare il pezzo ripetendo le battute piu volte, e fermarsi su quelle piu complicate, creando degli esercizi sulle posizioni o gli agganci, che si presentano in maniera poco brillante. Le ora da dedicare, ognuno le spende secondo il tempo disponibile, si puo studiare 6 ora di seguito senza concludere niente, rispetto 1 ora fatta con i dovuti criteri. Generalmente per mia scelta personale, non ascolto mai nessuna registrazione, prima di affrontare il pezzo, potrebbe influenzarmi e rendere meccanico lo studio mettendo all ombra le parti che nella registrazione non si possono udire. Per la memoria, secondo me cerca di imparare un brano secondo il fraseggio le cadenze e tutto quello che ti puo servire per ricordarlo, senza trascurare i passaggi che servono ad aiutarti in caso di lapsus accidentale da "pubblico". Spero che i miei consogli ti siano utili. Ciao e buon lavoro. S