

gigi
Membri-
Numero contenuti
102 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di gigi
-
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Gigi, il testo in esame è stato criticato prima ancora che fosse letto, ergo è stato applicato il concetto che altri hanno richiamato "un peso e una misura" (parafrasi). Tali e tanti sono stati i pregiudizi che si sono susseguiti che era inevitabile un surriscaldamento dell'ambiente ed una serie di "sparatorie" causate da affermazioni che, già risibili di per sè stesse, sono state anche frutto di improbabili tentativi di difesa da parte di chi le ha formulate, ricorrendo anche ad autosmentite incoerenti. Andiamo!! Utenti che intervengono per apporre correzioni di ortografia e sintassi, Maestri che intraprendono crociate per salvare il proprio ideale dal barbaro invasore, querele autopronosticate sulla base di non si sa bene che cosa, una recensione affidata in modo tanto plateale e pretestuoso (non che sia per te un danno, ma sicuramente ti sei trovato insigito di questo incarico in modo quanto meno pericoloso per te, ed io fossi stato in te avrei seguito il consiglio del M° Zigante rifiutando l'incarico, proprio per il modo in cui ti è stato offerto, ma non giudico minimamente la tua scelta contraria... hai, però, una grossa responsabilità, ingigantita da altri)... e, in mezzo a tutto questo, non una risposta (una sola, sparuta, timida e misera risposta!) agli interventi degli autori del testo, tanto richiesti ed auspicati. Il confronto si è svolto sul campo sbagliato, confermando uno scisma assurdo e, a mio avviso, anacronistico ma quanto mai presente. L'opportunità di confronto tra musicisti è stata buttata via per questioni di orgoglio non già personale, ma di "classe"... Qual è il risultato? Il nulla. Non il dialogo, non il dibattito, non il confronto che tanto si vorrebbe sbandierare. Niente di niente. Si è arrivati a chiedere la prova del carbonio 14 per sostenere che la Fuga BWV1000 fosse di Bach: ti pare serietà? Questo non è nato e non è per nulla un 3D di crocifissione di Luigi Picardi, ma - e su questo sposo in toto quanto affermato dal M° Gilardino - alcune affermazioni non potevano essere passate sotto silenzio: teorie del complotto, conflitti di interessi, disconoscimento delle fonti, attribuzioni di paternità di concetti, assurde querele... e intanto il mondo gira, per larga parte ignaro, per sua fortuna, di ciò che "il nostro strumento" sta vivendo in Italia. Un'altra occasione sprecata. ....E lo credo!!! I chitarristi continuano ad autoisolarsi e ad allontanarsi dai musicisti....E' sempre la solita solfa: si fanno concerti di chitarra per i chitarristi!! Il 'Pubblico' è un miraggio sempre più distante... [OT] Non c'entra il pubblico: questo ha a che fare solo con la zucca delle persone. Non m'illudo che altri musicisti siano meno piccini, o che tutti gli altri ambiti siano necessariamente migliori, ma so che la chitarra, come strumento da concerto, non è certo nell'età dell'oro: tanta letteratura di livello eccelso ancora da scoprire, un mondo da inventare e reinventare, una cultura da far conoscere al "pubblico"... e si sta a pontificare sul metodo usato da UN musicologo per scrivere un testo... per la serie: quello che esiste non va bene a priori, ma nessuno propone un'altra lettura degli eventi. L'importante è lamentarsi sempre e comunque: del contenuto di un opera (saggistica, storiografica, manualistica, musicologica o musicale) siamo sempre pronti a prendere il peggio, fregandocene di ciò che di buono può esservi contenuto. Che palle!! In una recente discussione, il M° Fabbri riprese i convenuti ad una masterclass dicendo loro "nessuno si è proposto per dare una mano" (vado a memoria: non me ne voglia Fabbri se, per brevità, non ho 'quotato' la discussione come si converrebbe, ma il senso era questo). Applichiamo lo stesso concetto: tanti pronti e compatti a scagliarsi contro il libro in esame, e nessuno che abbia offerto la propria collaborazione (eccezion fatta per il M° Bonaguri) per colmare quelle che riteneva fossero lacune nella trattazione. Io non ne ho nessuna competenza, ma Voi, che siete musicologi, storiografi e musicisti di alto livello professionale, Voi io esorto ad operare attivamente in questo. A cosa servono 20 pagine di frustate agli otto colpi se a queste non segue un'azione reale e concreta volta alla crescita? EB Mi trovi perfettamente d'accordo.... Salute a te.....ma non mi hai risposto sullo studio....aspetto un mp!! ciao gg -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Non ho inneggiato alla Scuola Romana.....Rimango dell'idea che le Variazioni di Respighi non siano niente di che....caro ciccio_formaggio....oopsss....ciccio_matera.....lapsus!! -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Tutto chiaro! Rileggendo con attenzione si scoprono particolari dapprima trascurati....proprio come si fa con un brano di musica... Comunque, converrete con me che stiamo facendo una certa pubblicità a questa novità editoriale..... Recensione a parte (le recensioni lasciano il tempo che trovano), un sincero in bocca al lupo agli autori.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Caro Frédéric, la rivista in questione - forse tu non hai abbastanza anni sulle spalle per ricordartelo, e allora ti aiuto io - circa 20 anni fa fece recensire il mio Manuale di storia della chitarra - quello che ora, nella stessa collana, è stato sostituito dal libro di Nuti - da Griselda Ponce de Leon, che stroncò il libro - quello stesso libro che Luigi "preferisce" - accusandomi di voler demolire la figura di Segovia e minacciando - testuale - di far brillare i coltelli. Nella sua recensione, tra l'altro, erano stati ampiamente travalicati i confini della critica, e c'erano gli estremi della querela. Prevalse la carità cristiana dell'editore del manuale. Nonostante la fiera opposizione di "Chitarre", il libro ebbe sei o sette ristampe, una seconda edizione, e avrebbe dovuto essere ristampato l'anno scorso, se io non lo avessi ritirato perché lo ritenevo superato nei contenuti: superato dai risultati delle mie stesse ricerche. La risposta alla signora de Leon venne dalla famiglia Segovia e dalla Fondazione intitolata al suo nome, che mi chiamarono al ruolo di direttore artistico. Auguro all'autore del nuovo manuale, per il futuro del suo libro, una bella recensione, come quella che ricevette a suo tempo il mio. dralig ...eccolo.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Gigi, nel mio intervento non ho assolutamente parlato di querele, si figuri... Semplicemente, da studioso a studioso, le ho chiesto di evitare insinuazioni offensive e fuori luogo. Le ho fornito delle valide argomentazioni atte a scardinare i suoi sospetti infondati e lei parla di querela? Non ha nemmeno l'ardire di controbattermi? Credo che lei sia un provocatore, vuol farmi dire cose che non penso. Purtroppo con me ha sbagliato persona. Dunque, non riceverà da me nessuna ulteriore risposta, figuriamoci una querela. Credo abbia ragione il Maestro Zigante nell'invitare tutti a proseguire la discussione sulla base di confronti tematici e musicali. Meno male! Comunque l'allarme querela è scattato quando draliG, a proposito della recensione del II volume (quello dell'88), aveva parlato di 'recensione ai limiti della querela' o qualcosa del genre (dovrei andare a rileggermi il post o come diamine si chiama). L'ardire di controbatterLa?? Per carità! Non ne sono assolutamente all'altezza! Comunque mi pare che in questo momento sia proprio Zigante a non voler proseguire la discussione sulla base di confronti tematici e musicali..... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Non è un riassunto. Sono esattamente le Sue parole. Se ne prenda il pieno merito. Intanto non ha risposto alla mia domanda: se non sono pregiudizi quelli riportati, cosa sono? Leggere sopra, prego! Le rispondo subito, sua immensità! Sono dei primi giudizi.....tutto qui! -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Grazie per l'Illustrissimo e Magnificentissimo, ma qui basta anche Frédéric (magari completo di accenti). Non dobbiamo certo considerlaro un capolavoro a priori. Tra l'altro non cerco "capolavori" nei manuali di storia, ma nelle produzioni artistiche. Se Le interessasse sapere se Nuti è capace di capolavori o no, piuttosto si legga il suo romanzo intitolato "Di un crescendo". Al limite lo posssiamo considerare uno strumento utile o inutile. Io insegno in conservatorio e da quando la riforma ha scorporato i vari settori della nostra disciplina ho sempre tenuto i corsi di Storia della letteratura degli strumenti a corda pizzicata. Lezioni destinate, oltre che per i miei alunni di chitarra, agli alunni dei miei colleghi. In queste condizioni non si può dare nulla per già fatto e quindi bisogna cercare di trovare gli strumenti utili per mettere in condizioni lo strudente di prepararsi adeguatamente e, volendo, di approfondire. L'unica cosa che mi sono domandato leggendo il Manuale è se questo è utile a colmare l'assenza di un libro di testo in italiano sul Novecento. Lei dice di non aver nessun pregiudizio: e allora mi dovrebbe spiegare come definisce le frasi che ha scritto su questo forum. Gliele riporto per comodità di lettura. Sono giudizi basati sulla lettura del manuale questi? O sono pregiudizi che nascono dal suo bagaglio personale? Non lo vede che Lei fa con questi post esattamente ciò di cui Lei accusa gli autori del testo? Bel riassuntino!!! Complimenti!!! Pensi, ill.mo, che su quei giudizi ci avevo quasi messo un bel pietrone sopra, a lettura avvenuta. Solo gli imbecilli non cambiano idea!!! Certo, rimangono dei punti fermi, ma un giudizio può essere rimodellato in seguito alla lettura integrale del testo.....oppure no??? Sento un incredibile astio del gigante Zigante nei confronti del nano Picardi.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Grazie per l'appoggio morale.........e legale!! Uè!! Ma che ti hanno affibiato un cartellino giallo??? -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
....E lo credo!!! I chitarristi continuano ad autoisolarsi e ad allontanarsi dai musicisti....E' sempre la solita solfa: si fanno concerti di chitarra per i chitarristi!! Il 'Pubblico' è un miraggio sempre più distante... -
pubblicazione Tre impressioni parigine, Giorgio Signorile
gigi ha risposto a Giorgio Signorile nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Ti aspetto....tu sai dove.... un salutone gigi -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
....sono d'accordo....mi stanno crocifiggendo ancor prima dell'uscita dell'articolo!! Caro Ermmano, dammi del tu!!! Ci conosciamo da qualche annetto Il tuo Studio di Registrazione è a regime? Quale è l'indirizzo del sito? .....scusate l'OT, ma è da tempo che volevo chiederglielo!!! ciao gigi -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Non credo esista questa possibilità. Lei è convinto davvero che qualunque cosa Lei scriva non verrà passata al setaccio dalla redazione di Chitarre per eliminare ogni estremo per una querela? E'stato Lei a mettersi nelle condizioni di non essere libero di scrivere quello che vuole e a mettersi in un vicolo cieco. I suoi pregiudizi li ha già ampiamente espressi qui e questi toglieranno ogni credibilità a qualunque cosa Lei decida di scrivere sul Manuale. In più il suo committente Roberto Fabbri si è espresso in maniera ancora più pesante ( "dolo" adirittura) in modo tale da non lasciare alcun dubbio sul motivo per il quale proprio Lei, Luigi Piccardi, è stato scelto per fare la recensione. Una redazione che non filtrasse parola per parola quello che Lei scriverà sarebbe autolesionista. E se parlassimo di musica, di storia, e se scambiassimo idee su questo forum? Per le querele e gli avvocati potete anche risolvere privatamente, no? Picardi , Ill.mo e Magnificentissimo Maestro Zigante!! Con una sola 'c', prego..... Grazie LP P.S. non mi sembra di essermi infilato in un vicolo cieco, come lei afferma, al limite in un tunnel....Non ho nessun pregiudizio, ho letto il Manuale in questione e, come in tutti i lavori di questo tipo, ci sono cose buone e cose meno buone. Oppure già a priori dobbiamo considerarlo un capolavoro, un libro da acquistare 'al buio', come hanno affermato alcune rispettabilissime persone del forum non appena il M°Porqueddu ne ha annunciato l'imminente uscita?? -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Mi dica, dott. Sorrentino, ha già la querela già pronta sul tavolo del suo avvocato??? saluti lp -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Lo sta leggendo, ma ha cominciato a sparlare ancora prima di vederlo...e non lo ha ancora finito, al contrario di altri... ....già terminato....grazie....e non ne ho parlato male...checchè!!! -
Matanya (and English readers) learn the new musicology
gigi ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
...e meno male che ogni tanto dralig parla pure di Gangi...... Delpriora? Ah, il compositore-chitarrista statunitense presentato nel Manuale di Nuti.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
No, Cristiano. Non mi turba affatto....era una battuta....tutto qui... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Eh!!! Non sa quanta.....me la sto proprio facendo addosso... Alessio Olivieri, Cristiano Porqueddu, Domenico Scaminante, Giorgio Signorile, Matteo Pesle.......Tutti qui insieme?? Il luogo si sta leggermente affollando.....Vado a prendere un po' d'aria.... A risentirci gg Qualche problema? Più che di un po d'aria, Lei avrebbe bisogno di una iniezione di umiltà e un paio di flebo di buone maniere. Ah, questa è bella Comunque, mi dica dove ho peccato di superbia e dove sarei stato carente di buone maniere! Si riferisce a quest'ultima battuta?? Comunque io almeno il Manuale me lo sto leggendo, a differenza sua.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Eh!!! Non sa quanta.....me la sto proprio facendo addosso... Alessio Olivieri, Cristiano Porqueddu, Domenico Scaminante, Giorgio Signorile, Matteo Pesle.......Tutti qui insieme?? Il luogo si sta leggermente affollando.....Vado a prendere un po' d'aria.... A risentirci gg -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Va bene, ho letto male.....reciterò il mea culpa.... Lungi da me l'essere il Vicario sul forum di Carfagna, che non ne ha certo bisogno.... Comprendo il suo rancore per le insinuazioni, che non volevano comunque essere tali e che sono state interpretate come nefandezze... E comunque non può negare che il libro sia stato scritto se non a 4, almeno a 3 mani, visto che alcuni paragrafi sono stati scritti dal dott. Sorrentino... Che poi sia lei l'ispiratore del progetto, visto che ha più volte disconosciuto il suo secondo volume, pubblicato più di venti anni fa, penso che non ci siano dubbi. I suoi ex-allievi saranno stati stimolati da Lei a dare il meglio di se in questa pubblicazione Rinnovo la stima, pur essendo cosciente che ne riceverò in cambio il suo risentimento, il suo odio e la sua fervida e perpetua disitima.... Cordialmente, LP -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
.....di quali nefandezze parla??? Nessuno mi detta niente, grazie a Dio penso con la mia testa... Se invece si riferisce al suo collega Carfagna......vuoti il sacco!!! Cordialità lp -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
....non mi riferivo assolutamente a Lei.... -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Buongiorno a voi tutti!!! Il Selvafiorita, essere perfettissimo e magnificentissimo, si fa sempre riconoscere: 'Servi della gleba', 'dinosauri', e chi più ne ha più ne metta!! Meno male che i mod hanno spostato Tarrega su un altro 3d. Ho avuto modo di parlare con Carlo Carfagna il quale è a un tempo divertito e seccato e che per ovvi motivi non interviene, visto che ci pensano altri a nominarlo (ad es. l'ill.mo dott. Selvafiorita). Anzi, mi ha detto che gradirebbe essere lasciato in pace, cosa che senz'altro non farete. Premesso ciò, a lui comunque piace leggere i battibecchi del forum. Permettetemi qualche considerazione sul bubbone scoppiato solo per aver mosso qualche considerazione su un Manuale. Riguardo al M°Gilardino, al quale rinnovo la mia stima (ma egli mi disistima!), sembra che lo si colpisca su un nervo scoperto, appena qualcuno osi citarlo. Inoltre mi premeva dire che alcuni di coloro che 'voi' (citando il SuperSelvafiorita) chiamate 'avversa', rivolgendosi al palindromo maestro vercellese si firmano con rispetto, intercalare sconosciuto ai più e rivolto a senso unico nei confronti di chi non la pensa come voi. Riguardo al presuntuoso e saccente Dott. Selvafiorita, al quale chiedo di darmi del lei, visto che non siamo parenti nè amici, è informato su tutto....quello che gli pare, ma il testo che lui cita (il Carfagna-Greci) non c'entra nulla ed è stato scritto sotto ben altra ottica programmatica. Insomma, caro dott., che c'entra Carfagna??? Cosa le ha fatto di male?? Quanto poi ai servi della gleba, beh, mi sembra che Lei ne sia uno dei massimi rappresentanti....Ed è vero, la Sua puzza arriva molto lontano!!! Ma evitiamo di citare l'innominato, onde evitare nuove e più pesanti aggressioni.... Questa storia dei due pesi e delle due misure è il risultato di una aggressione di parte che mi risulta incomprensibile e che rende ormai impossibile ogni forma di collaborazione..... Un ultimo appunto e poi mi dileguo. draliG appare pesantemente sponsorizzato e spalleggiato da tutte le riviste di nicchia (e questo va a suo merito!!), ragion per cui mi sembra che tutti speriate in qualcosa da parte sua, qualcosa che egli nella sua magnificenza sa che non vi potrà mai dare, per i più svariati motivi.....e in questo ha perfettamente ragione!!! So che peserete tutto ciò col bilancino del farmacista, ma ugualmente e cordialmente vi saluto e, soprattutto, vado a lavorare.... E comunque, ci sono problemi più importanti che prendersela in questo modo per qualche appunto su un libro....come ad esempio arrivare a pagare una banalissima bolletta della luce.... LP, già gg -
Matanya (and English readers) learn the new musicology
gigi ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E' anche la prima volta che tenta di leggere un testo in inglese, lingua che evidentemente non conosce. Altrimenti avrebbe capito che, lungi dall'implorare aiuto, il messaggio lo offre: Matanya Ophee, come me, non sa come ci si comporta con le attribuzioni di autorship delle musiche, e io gli segnalo un'"occasione veramente ghiotta" (si, più ghiotta non si potrebbe) per imparare. Non vorrà mica che una lapide musicologica come quella dettata dal Suo illustre committente di recensioni venga letta solo in Italia? Le nostre glorie dobbiamo farle conoscere, non Le pare? dralig .....guardi che l'inglese lo leggo benissimo, non si preoccupi...... -
Matanya (and English readers) learn the new musicology
gigi ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Che strano, è la prima volta che vedo qualcuno implorare aiuto oltre oceano. Forse che questa è un'occasione veramente ghiotta? -
Manuale di Storia della Chitarra Vol.2 - Gianni Nuti
gigi ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Così parlò il Selvafiorita, ma nessuno ha mai voluto alludere a questo Manuale, scritto non di certo per i palati raffinati di cui questo forum si compiace. Il Manuale di cui si discute non è assolutamente paragonabile all'Enciclopedia della Musica che Lei cita. Prima di difendere a spada tratta ciò di cui si sta parlando, caro Dott. Selvafiorita, Le consiglio di acquistare o farsi prestare il libro, di leggerlo approfonditamente e poi di trarre le sue conclusioni.... Lei si sta schierando inutilmente e non capisco a che pro..... Forse che anche Lei sta aspirando, col suo atteggiamento, a conseguire una patente di nobiltà??? Ma facciamo un piccolo passo indietro.... Quello che mi ha spinto a intervenire nella discussione sono state le prime risposte, postate subito dopo l'annuncio dell'imminente uscita del Manuale: "bene. era ora"; "non c'è neanche caso di parlarne. Si prende e basta, grande lavoro!"; "complimenti! da ordinare domani stesso"; "da comprare immediatamente"; "bella impostazione"....Al che mi sono chiesto: calma e gesso!! Vediamo di cosa si sta parlando.... Poi sono stato accusato di avere imbastito una polemica, avendo basato i miei primi giudizi da una lettura dell'indice.....Ma non era stato proprio Superman Selvafiorita a farne richiesta?? Buon fine settimana LP-GG