

Domenico Fadda
Membri-
Numero contenuti
60 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Domenico Fadda
-
Agustin Barrios - Oración por Todos
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Interpretazioni
Il titolo cosa significa? -
Ocram - Cullberg Ballet
Domenico Fadda ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Ho letto in questo thread che nel 1978 è stato messo in scena un balletto su "Ocram" di Angelo Gilardino dal Cullberg Ballet di Stoccolma, sapete se esiste una registrazione? http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?t=1036&sid=d6ff19a2d3cbd15fe91ce1f35dec2c89 -
La Chitarra e il suo futuro
Domenico Fadda ha risposto a lindina nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Nell'800 come si faceva? -
Le scuse celebri, per finire in allegria!
Domenico Fadda ha risposto a Giorgio Signorile nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Non sei il solo... -
Chitarra nelle scuole: qualità e capacità dei docenti
Domenico Fadda ha risposto a Marcello Rivelli nella discussione Leggi e musica
OT La banalità non manca... http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/7/7f/Due_Truzzi.jpg Non so se ha idea di quanti "teenager" sono così... OT -
info Repertorio per quartetto di chitarre
Domenico Fadda ha risposto a Max nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Il Maestro Gilardino ha composto per quartetto di chitarre "Sonetti giuliani" e "Feste lontane". -
Quando parlo di 'utonto'
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
"Occorresse imparare l'italiese correggiuto". -
studio e analisi Étude Nr. 1, Heitor Villa-Lobos
Domenico Fadda ha risposto a Cabulous nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Per quanto riguarda i barrè mettici molta forza, e la fatica si farà sentire sempre meno col passare del tempo (molla la posizione solo quando ti fa male la mano, non quando è affaticata). Questo ovviamente quando sono generalmente tutte le corde a non sentirsi. Se sono solo alcune invece, è colpa di alcuni punti del dito dove la pressione è molto ridotta rispetto al resto. E lì dovresti studiare bene la conformazione dell'indice, in modo da riuscire a mettere pressione su tutte le corde (ho incontrato da poco un problema analogo nello studio 11, dove è richiesto il barrè col mignolo, e anche li sto applicando lo stesso ragionamento). Ma anche qui col passare del tempo e con molto studio risolvi tutto. Per quanto riguarda la parte sui legati invece, studiala più lentamente che puoi. E' importante che alla fine, dopo un accurato studio, i legati siano chiarissimi e non nascosti dalla velocità (cosa che si può notare in tantissime esecuzioni sceme). -
studio e analisi Étude Nr. 1, Heitor Villa-Lobos
Domenico Fadda ha risposto a Cabulous nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Anche io ho avuto questo problema, ma sta tranquillo, svanisce col tempo. L'importante è tenere sempre d'occhio quella posizione, ed estendere la mano al massimo ogni volta, senza lasciarla mai "a riposo". All'inizio trovavo quella posizione assurda, ma poi l'ho risolta senza neanche accorgermi. E' come quando si impara il barrè: occorre solo aspettare. -
studio e analisi Capriccio Arabo, Francisco Tárrega
Domenico Fadda ha risposto a Andrè de Trecciarò nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Quando un brano piace molto lo si deve leggere (a meno che non faccia male alle mani ovviamente). E una cosa che spinge di più a seguire il percorso di studi. -
johann sebastian bach Suite BWV 996, Johann Sebastian Bach
Domenico Fadda ha risposto a Andrè de Trecciarò nella discussione Trascrizioni
Ottima risposta. -
Multone ai bugiardi
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
La soluzione migliore: http://www.techdigest.tv/assets_c/2009/02/broken-tv-thumb-400x369-80420.jpg -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Era solo un esempio, non ho detto che in due anni si prepara un esame di quinto anno. -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Che raggiungono validi risultati lo nego. Penso infatti che non sia un valido risultato arrivare ad un livello raggiungibile (che so io) in due anni facendo tecnica giornaliera, dopo cinque anni senza farne: significa perdere un sacco di tempo. -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Allora ho avuto conoscenze sfortunate (e sono molte), perché quando chiedo di tecnica giornaliera, o mi viene detto che "la tecnica è già nei pezzi", o che la fanno diversa ogni giorno, o non sanno direttamente cos'è. Per quanto riguarda le mie "doti", beh, questo non me lo sarei mai aspettato Devono essere "stranamente" nate da quando mi sono iscritto alla scuola civica (e da quando è nata la mia grande passione per la musica di Gilardino ). -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Salve Vladimir. Sono allievo di Cristiano Porqueddu da 2 anni, e sono davvero entusiasta di questo programma. Certo, non è una passeggiata, ma deve tenere conto del fatto che il maestro Porqueddu ci fa fare molti esercizi di tecnica giornaliera, e che questi risolvono la maggior parte dei problemi tecnici che si incontrano nei brani. Per esempio, la tecnica del tremolo viene affrontata fin dal primo anno, cosa che (ne sono certo) molti altri insegnanti non fanno. -
Note ribattute: quali studi?
Domenico Fadda ha risposto a Paolo_ nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Esiste un bellissimo preludio di Manuel Ponce (dai 24 Preludios) che fa utilizzare la tecnica del tremolo. -
Allievi pigri?
Domenico Fadda ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Leopardi invece, si faceva legare alla sedia... -
Il posto del chitarrista-compositore
Domenico Fadda ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sono d'accordo, ma sarebbe davvero bello, se il Maestro Gilardino rielaborasse almeno alcune delle sue composizioni per orchestra, e non per chitarra. Sarebbe veramente eccitante, per esempio, ascoltare studi come l'"Omaggio a Sergej Prokof'ev", o l'"Omaggio a Béla Bartòk", eseguiti dall'orchestra (senza chitarra ovviamente). -
Mano sinistra note dolenti
Domenico Fadda ha risposto a legnanipugliese nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
A me una volta facevano male tutte le dita della mano sinistra mentre studiavo lo studio 36 di Gilardino, e il mio maestro mi aveva detto di fare degli impacchi di acqua calda per 30 minuti ogni giorno. -
[Pesce d'Aprile] Manoscritto inedito Conservatorio di Cuneo
Domenico Fadda ha risposto a Giorgio Signorile nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Ci sono rimasto male quando ho visto il pesce... -
info Consiglio repertorio per chitarra e flauto
Domenico Fadda ha risposto a rickyrav nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Angelo Gilardino: "Atardecer en el Alhambra" da Canzoni Dimenticate.- 11 risposte
-
- astor piazzolla
- chitarra e flauto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
studio e analisi Sera d'autunno, Angelo Gilardino
Domenico Fadda ha risposto a Domenico Fadda nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie per la risposta, Maestro Gilardino, è stata più che esauriente. -
studio e analisi Sera d'autunno, Angelo Gilardino
Domenico Fadda ha risposto a Domenico Fadda nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Perdonate l'ignoranza, ma rinnovo la domanda già postata in precedenza, e che spero non sia considerata stupida : Cos'è un "lied tripartito"? -
studio e analisi Sera d'autunno, Angelo Gilardino
Domenico Fadda ha risposto a Domenico Fadda nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie mille per la risposta, Maestro Gilardino. (rispondo solo ora, perchè avevo il computer infestato dai virus, e l'ho dovuto portare ad aggiustare).