Vai al contenuto
Novità discografiche:

Domenico Fadda

Membri
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Domenico Fadda

  1. Grazie mille per la risposta Maestro Porqueddu. Cos'è un "lied tripartito"?
  2. Maestro Gilardino, potrebbe parlarmi dello studio n° 56, Sera d'autunno? Perché si intitola così? Ha dei ricordi particolari legati a questo bellissimo studio?
  3. Sicuramente la lezione diretta con l'insegnante è migliore, ma nella mia città il corso di composizione non c'è più...
  4. Cerco un corso di composizione musicale online serio; potete aiutarmi?
  5. Salve, Ecco i dati dell' ISU Islanda 0,968 Norvegia 0,968 Australia 0,962 Canada 0,961 Irlanda 0,959 Svezia 0,956 Svizzera 0,955 Giappone 0,953 Paesi Bassi 0,953 Francia 0,952 Finlandia 0,952 Stati Uniti d'America 0,951 Spagna 0,949 Danimarca 0,949 Austria 0,948 Regno Unito 0,946 Belgio 0,946 Lussemburgo 0,944 Nuova Zelanda 0,943 Italia 0,941 Ultimi 10 Paesi Rep. Dem. del Congo 0,411 Etiopia 0,406 Ciad 0,388 Repubblica Centrafricana 0,384 Mozambico 0,384 Mali 0,380 Niger 0,374 Guinea-Bissau 0,374 Burkina Faso 0,370 Sierra Leone 0,336 I 3 migliori/peggiori Paesi di ogni continente Africa 050. Seychelles 0,843 056. Libia 0,818 065. Mauritius 0,804 ... 175. Guinea-Bissau 0,374 176. Burkina Faso 0,370 177. Sierra Leone 0,336 Asia 008. Giappone 0,953 021. Hong Kong (Cina) 0,937 023. Israele 0,932 ... 142. Nepal 0,534 150. Timor Est 0,514 153. Yemen 0,508 Europa 001. Islanda 0,968 002. Norvegia 0,968 005. Irlanda 0,959 ... 069. Macedonia 0,801 076. Ucraina 0,788 111. Moldavia 0,708 Nord America 004. Canada 0,961 012. Stati Uniti d'America 0,951 031. Barbados 0,892 ... 115. Honduras 0,700 118. Guatemala 0,689 146. Haiti 0,529 Sud America 038. Argentina 0,869 040. Cile 0,867 046. Uruguay 0,852 ... 095. Paraguay 0,755 097. Guyana 0,750 117. Bolivia 0,695 Oceania 003. Australia 0,962 019. Nuova Zelanda 0,943 055. Tonga 0,819 ... 120. Vanuatu 0,674 129. Isole Salomone 0,602 145. Papua Nuova Guinea 0,530 A mio parere sono le conseguenze delle colonizzazioni. Oggi i paesi che sono stati colonizzati subiscono un dominio economico incredibile e non riesscono a risollevarsi per i debiti con l'occidente. Altro che polli malati...
  6. Ciao a tutti! E straordinario trovarsi in un forum dove centinaia di persone condividono la passione per la chitarra. Io la studio privatamente da quattro anni, (seriamente da tre), e una una volta diplomato (ne manca...), mi piacerebbe comporre. Per ora sto studiando i centoventi arpeggi di Mauro Giuliani (programma per l' esame al conservatorio). Ho da poco avuto lo spartito del "capriccio sopra la lontananza" di Angelo Gilardino; è un brano difficilissimo da post-diplomati, ma che voglio studiare perchè mi piace un sacco. Ciao
  7. Ciao, lele beck' s, la cosa più importante è studiare un brano, battuta per battuta e molto lentamente con l' aiuto del metronomo. Studiando battuta per battuta, si studia il brano più attentamente, e suonando lentamente e a tempo non si fanno errori. Dopo aver studiato in questo modo, si aumenta un pò la velocità, e se si rifanno errori bisogna riabbassarla. Ci vuole tempo... ma studiando in questo modo si può ottenere la velocità che si vuole senza commettere errori.
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.