graf Inviato il January 11, 2014 Group: Members Topic Count: 16 Content Count: 202 Reputation: 53 Joined: 02/18/2008 Status: Offline Inviato il January 11, 2014 Era del 1916, Arnoldo Foà, veramente un "grande" (quanto si abusa di questa parola!) del '900. Le ultime volte che lo rincontrai furono quando feci con lui un viaggio in treno ( andava alla natìa Ferrara ) e subito dopo, nel 2005, quando recitò nel "Messia" di Haendel (lui che non credeva) assiemme alla mia ex allieva Milena Vukotic. Da ragazzetto non avrei mai pensato di familiarizzare con quell'attore per me così sacrale; tramite fu Mario Gangi, che aveva sette anni meno di lui. Più di Trovaioli, Luttazzi, Simonetti e tanti altri le cui immagini e la cui opera musicale sono custodite nelle teche della RAI, egli mi incuteva soggezione e rispetto, forse perchè ero incline ad identificarlo con il personaggio cui aveva dato per ultimo immagine e voce, una voce eccezionale. Una volta conosciutolo, però, ogni disagio sparì; e si che io ero più giovane di venticinque anni! Ciò che mi affascinò più di tutto fu però il suo lavoro di lettore ( dicitore era la parola in voga ) con i commenti chitarristici di Gangi. Sia che preparassero una registrazione che uno spettacolo, i due mi parevano divertirsi un mondo, anche delle cose più drammatiche; ed in realtà così era, pur essendo ambedue meticolosissimi nella preparazione dei tempi e delle pause, dei volumi e dei respiri. Molto imparavo allora da questi moderni "artisti di un tempo", forse rendendomene i conto solo più tardi e forse solamente in parte. Ad esempio, i puntualissimi manoscritti per Lorca sono ancora in mio possesso, donatimi da Gangi perché li rielaborassi (pensate un pò) nei concerti per voce e chitarra che periodicamente tenevo assieme ad Ileana Ghione. A parte il lato professionale, non potrò mai dimenticare la simpatia e la giocosa schiettezza che animava Arnoldo "sic et naturaliter". Un uomo intelligente e generoso, privo di spocchia (non ne aveva bisogno, per farsi valere), amante della vita e delle Arti. Un addio commosso. 3
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now