Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Studio op.6 n.8, Fernando Sor (trascritto per organo)


Alfredo Franco
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.
Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

:)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

 

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.

Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

 

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

 

:)

 

Non occorre trascriverlo, un bravo organista è in grado di realizzarlo a vista per il suo strumento, trasportando in alcuni punti la parte inferiore al basso (pedaliera) e rinforzando spesso l'armonia con le parti "mancanti": è un lavoro che qualunque organista di buon mestiere fa quasi automaticamente.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio

 

Ma Aedo... ti sposi in continuazione! :D;)

 

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites

Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

 

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.

Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

 

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

 

:)

Non sono un compositore, e per ciò non posso aiutarti, ma ti faccio i miei più sinceri auguri. Ciao :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Ma davvero Aedo? Credevo che fosse un matrimonio che celebravi tu... :oops:

Allora ti faccio anche io i miei più cari auguri e piu' tardi ti mando la Preghiera degli sposi, spero che ti piaccia.

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites

Guest Matteo Pesle
Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

 

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.

Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

 

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

 

Auguri Aedo!!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

 

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.

Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

 

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

 

:)

 

Non occorre trascriverlo, un bravo organista è in grado di realizzarlo a vista per il suo strumento, trasportando in alcuni punti la parte inferiore al basso (pedaliera) e rinforzando spesso l'armonia con le parti "mancanti": è un lavoro che qualunque organista di buon mestiere fa quasi automaticamente.

 

dralig

 

Eh ma il mio organista è un pianista/pastore uso a suonare gli inni all'organo...con i piedi ci cammina...io comunque gli metto lo spartito davanti mezz'ora prima...così si agita un po'...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ma davvero Aedo? Credevo che fosse un matrimonio che celebravi tu... :oops:

Allora ti faccio anche io i miei più cari auguri e piu' tardi ti mando la Preghiera degli sposi, spero che ti piaccia.

 

 

Butterfly

 

No, nella nostra coppia chi celebra matrimoni è mia moglie che essendo pastora ha anche questa incombenza...ovviamente, non possedendo il dono dell'ubiquità, il nostro è celebrato da altri.

 

la preghiera delgi sposi la leggo solo se è satirica.

 

:)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Qualcuno ha una trascrizione per pianoforte (o per strumento a tastiera) di questo studio?

 

Mi è venuta l'idea di usarlo sabato al mio culto di matrimonio perchè me lo stavo suonando in testa in un' esecuzione organistica e rendeva molto bene.

Essendo però l'organista di sabato un mio amico pianista, la pedaliera resterebbe inevitabilmente a riposo.

 

Insomma, se qualcuno mi evita il lavoro di trascrizione mi farebbe un favore.

 

:)

 

Non occorre trascriverlo, un bravo organista è in grado di realizzarlo a vista per il suo strumento, trasportando in alcuni punti la parte inferiore al basso (pedaliera) e rinforzando spesso l'armonia con le parti "mancanti": è un lavoro che qualunque organista di buon mestiere fa quasi automaticamente.

 

dralig

 

Eh ma il mio organista è un pianista/pastore uso a suonare gli inni all'organo...con i piedi ci cammina...io comunque gli metto lo spartito davanti mezz'ora prima...così si agita un po'...

 

Capito. Allora, ad evitare che la cerimonia venga funestata da eventi sonori infausti, proceda così: sopra la pedaliera dell'organo, collochi un secchio, e vi costringa le estremità inferiori del Suo pianista, che in tal modo non potrà più pedalare. Indi, gli dia istruzione di suonare la parte inferiore dello studio due ottave sotto quello che legge (lui non sa che la chitarra traspone, quindi un'ottava serve per annullare la trasposizione e l'altra per abbassare effettivamente la parte), e lasci le altre due voci dove sono (lui le suonerà un'ottava sopra il registro chitarristico, e staranno bene). Benché un po' magro, il risultato sarà comunque piacevole, e servirà perfettamente alla bisogna.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.