Cristiano Porqueddu Inviato il October 11, 2014 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il October 11, 2014 La celeberrima incisione di Dürer qui sopra riprodotta è una straordinaria allegoria della necessità di cercare lontano dal tangibile, dell’uomo che non di accontenta di sondare la realtà circostante esclusivamente attraverso i suoi cinque sensi. La figura alata raffigurata nell’opera, circondata dagli oggetti per costruire, calcolare e verificare il tangibile mostra rassegnazione, un tetro stato di impotenza e di incapacità di azione che si riscontra anche nel disordine e nei gelidi oggetti che lo circondano. Ne “La vita e le opere di Albrecht Dürer“, Erwin Panofsky (a proposito, ve lo straconsiglio!) spiega che con il titolo l’autore fa riferimento alla teoria dei quattro umori secondo la quale il corpo dell’essere umano è sottomesso e condizionato da quattro fluidi che corrispondono ai quattro elementi, alle quattro stagioni, ai quattro venti, alla scansione del giorno e alle fasi dell’esistenza. Tra questi, quello che corrisponde alla terra, al’autunno, alla sera e all’età matura è quello melancolico (dal greco “bile nera”). Ecco perché nell’antichità è considerato lo stato d’animo peggiore. Quando nel 1991 Gilardino scrive “Musica per l’angelo della melancholia” (suite in cinque movimenti) si rifà a questo stato d’animo, esplora le possibilità idiomatiche ed espressive dello strumento come aveva già fatto nei suoi celebri 60 Studi di Virtuosità e di Trascendenza prendendo a piene mani da ciò che aveva lui stesso forgiato. Continua a leggere > http://goo.gl/JMfzk2 2
Marco Fingardi Inviato il October 17, 2014 Group: Members Topic Count: 5 Content Count: 29 Reputation: 7 Joined: 03/08/2014 Status: Offline Device: Windows Inviato il October 17, 2014 Il lavoro che sta svolgendo sulla musica del Novecento è di incalcolabile valore. Descrizioni come questa mi aiutano a capire meglio la musica e ad apprezzarla grazie. Perché non inserire questo tipo di informativa anche nel booklet? Seguo molto il suo lavoro. 1
Gianmattia Loretti Inviato il October 22, 2014 Group: Members Topic Count: 17 Content Count: 66 Reputation: 0 Joined: 05/22/2007 Status: Offline Device: Windows Inviato il October 22, 2014 La suite è già stata registrata?
Cristiano Porqueddu Inviato il October 22, 2014 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Author Inviato il October 22, 2014 La suite è già stata registrata? Sì, da Angelo Marchese: http://www.amazon.it/gp/product/B009IND8GI/ref=dm_ws_sp_ps_dp
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now