Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Fernando Sor - Fantasia in Re minore


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  22
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/28/2014
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Salve a tutti, nel cd di Pepe Romero "Noches de España" compare un brano di Fernando Sor di grande bellezza, con titolo "Fantasia in D minor", che pare sia stato ritrovato e riscoperto negli anni di pubblicazione del cd (1994 mi sembra). Volevo sapere questa Fantasia a quale numero d'opera del catalogo di Sor appartiene e su qualcuno dei Maestri del forum ha notizie più sicure e approfondite delle mie. Grazie in anticipo!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Mi sembra sia un lavoro senza numero d'opera.

 

Comunque, ci sarebbero alcune cose da dire a proposito dell'impianto formale dell'opera in relazione ad altre Fantasie di Sor.

 

Bisogna però prendere in mano gli spartiti e leggere.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  22
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/28/2014
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Mi sembra sia un lavoro senza numero d'opera.

 

Comunque, ci sarebbero alcune cose da dire a proposito dell'impianto formale dell'opera in relazione ad altre Fantasie di Sor.

 

Bisogna però prendere in mano gli spartiti e leggere.

Grazie Maestro per la risposta. Senza dubbio un'analisi accurata permetterebbe di avere una visione più chiara, però anche solo all'ascolto mi sembra un lavoro veramente notevole almeno per quanto riguarda le idee musicali intrinseche.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Nel catalogo di Fernando Sor le pagine notevoli non sono un'eccezione.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  22
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/28/2014
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Nel catalogo di Fernando Sor le pagine notevoli non sono un'eccezione.

Nel particolare Maestro quali sono a suo parere, soprattutto tra le Fantasie, le composizioni più importanti?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Le opp. 7, 10, 30, 40, 52, 56 e 59. 

Le motivazioni di questa cernita sono ovviamente personali, ma, credo, supportate da riflessioni a lungo elaborate.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  11
  • Reputation:   8
  • Joined:  04/11/2012
  • Status:  Offline

Le opp. 7, 10, 30, 40, 52, 56 e 59. 

Le motivazioni di questa cernita sono ovviamente personali, ma, credo, supportate da riflessioni a lungo elaborate.

 

A mio umile parere l'Op. 30 di Sor rappresenta un vertice compositivo di assoluto valore. Oltre alle enormi possibilità interpretative che offre, credo che questa Fantasia rappresenti un magnifico esempio di sperimentazione formale per uno strumento come il nostro che - da certi punti di vista - mal si adatta alle forme principi del periodo classico, spesso concepite pensando al pianoforte e al quartetto. Vorrei poi approfittare della discussione per chiedere se qualcuno degli iscritti al Forum è a conoscenza dell'esistenza di studi volti ad approfondire l'impianto compositivo di questa Fantasia di Sor.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

A mio umile parere l'Op. 30 di Sor rappresenta un vertice compositivo di assoluto valore. Oltre alle enormi possibilità interpretative che offre, credo che questa Fantasia rappresenti un magnifico esempio di sperimentazione formale per uno strumento come il nostro che - da certi punti di vista - mal si adatta alle forme principi del periodo classico, spesso concepite pensando al pianoforte e al quartetto. Vorrei poi approfittare della discussione per chiedere se qualcuno degli iscritti al Forum è a conoscenza dell'esistenza di studi volti ad approfondire l'impianto compositivo di questa Fantasia di Sor.

 

Noto con piacere che il valore di quest'opera di Sor è stato percepito. Stanley Yates ha scritto un saggio intitolato "Sor's Guitar Sonatas: Form and Style", incluso nel volume "Estudios sobre Fernando Sor", a cura di Luis Gasser, Ediciones del ICCMU, Madrid. Nella suo studio, Yates opportunamente ascrive la Fantasia op. 30 all'elenco delle Sonate, e motiva la sua scelta con un'accurata, impeccabile analisi. 

 

dralig

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  5
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/24/2013
  • Status:  Offline

Fernando SOR
Fantaisie dediee a son eleve Mlle Houze, WoO
A late discovered major work of Sor.
Edited by Pepe Romero

http://www.spanishguitar.com/Product/6826/30/Fantaisie-A-Mlle-Houze%28romero%29_Sor,-Fernando/

Cordialmente,

jlr

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.