prof Inviato il July 24, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Share Inviato il July 24, 2015 Se irrealmente la chitarra da oggi non ci fosse più . sembra una domanda stupida senza senso .... eppure sono sicuro che per moltissimi di noi amanti chitarristi professionisti e non, sarebbe un dramma . Per molti fare o sentire musica è vitale .... siamo d'accordo che anche senza la chitarra per il mondo musicale classico ,operistico , contemporaneo, cameristico, ecc. cambierebbe poco, però per i cultori della " chitarra elettrica" sarebbe un cambiamento epocale un disastro....Si , privarsi dell'incantevole intimo dolce aggressivo e infuocato suono della chitarra sarebbe un dramma , ma per me ,il non abbracciarla e toccarla sarebbe ancora peggio. E poi dover cambiare strumento quale scegliere...... Saluti e buone vacanze "per chi le può fare" prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il July 25, 2015 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,766 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il July 25, 2015 E' uno strumento. Dovesse scomparire, come dici, rimarrebbe il musicista. E un musicista fa musica al di là dello strumento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il July 25, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Author Share Inviato il July 25, 2015 Certo rimane il musicista. Ma per un chitarrista alle prime armi la mancanza è relativa... ma per uno che suona da molti anni non avere più il contatto in tutti i sensi dell'amato strumento è peggio della prova astinenza di un incallito fumatore.... saluti prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il July 27, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il July 27, 2015 non la immagino proprio una vita senza chitarra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il July 27, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Author Share Inviato il July 27, 2015 Non avevo dubbi sulla Tua risposta ...Tu ami la chitarra alla follia , come i sottoscritto, qui non si tratta di non fare più musica" la musica si può fare e ascoltare lo stesso" anche senza chitarra... trattasi di privazione di un contatto fisico irrinunciabile, creativo, sublime, insostituibile. Saluti . Prof Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il July 28, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il July 28, 2015 Non avevo dubbi sulla Tua risposta ...Tu ami la chitarra alla follia , come i sottoscritto, qui non si tratta di non fare più musica" la musica si può fare e ascoltare lo stesso" anche senza chitarra... trattasi di privazione di un contatto fisico irrinunciabile, creativo, sublime, insostituibile. Saluti . Prof Non sono stato chiaro,non esisto se non c'è musica per chitarra "classica", di altra musica di farla o di suonarla, di ascoltarla o eseguirla con altri strumenti,non mi interessa . In riguardo al contatto fisico,posso anche non averlo ,ma mi deprimerei e morirei,a guardala lì, chiusa nel suo fodero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il July 29, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Author Share Inviato il July 29, 2015 Appunto se non ci fosse più la chitarra ,la sua musica non servirebbe ed eventualmente verrebbe a servire per altri strumenti. Saluti Prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il July 29, 2015 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,766 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il July 29, 2015 Mi perdonerete se non ho capito il senso logico di questa conversazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il July 29, 2015 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il July 29, 2015 C'è sempre il mandolino. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il July 29, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Author Share Inviato il July 29, 2015 Ho premesso l'irrealtà all'inizio di questo mio post, più che altro per sentire se la mancanza della chitarra avesse creato un sconvolgimento totale nella vita di chi suona per professione o passione questo stupendo strumento ....personalmente mi troverei spiazzato , e chissà se, e dopo quanto tempo ritroverei lo stesso grande Amore per un istrumento diverso... Saluti , prof. Per un compositore penso sia diverso ... avendo molteplici possibilità di esprimersi ,dalle composizioni per voce e coro,vari strumenti singoli , orchestra e perché no , Mandolino fisarmonica ecc. per me è diverso fin dagli anni 60 prima con la chitarra elettrica "beat" poi più avanti chitarra classica e un po' di flamenco il contatto giornaliero con questo strumento mi ha dato oltre che mille soddisfazioni una certa "dipendenza" Per questo ne sentirei enormemente la sua mancanza.... Saluti. prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.