Alfredo Franco Inviato il September 26, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il September 26, 2006 Perchè Alfredo Casella non scrisse nulla per chitarra? Forse perche Segovia non glielo chiese? La domanda mi è venuta perchè la sua scrittura, a tratti, mi sembra molto chitarristica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il September 26, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il September 26, 2006 Perchè Alfredo Casella non scrisse nulla per chitarra? Forse perche Segovia non glielo chiese? La domanda mi è venuta perchè la sua scrittura, a tratti, mi sembra molto chitarristica. Quasi tutta la musica per pianoforte del Novecento storico italiano (e non soltanto italiano) ha tratti più o meno inconsciamente chitarristici. Casella avrebbe potuto scrivere per chitarra, certo, Pizzetti dichiarò che intendeva farlo, ma non lo fece, Respighi ci provò e poi tagliò la corda, Malipiero scrisse solo un Preludio...Insomma, un sacco di belle prospettive...ma, fino a Castelnuovo-Tedesco (1932), quasi niente. Segovia diceva la sua, certo, ma insomma, è evidente che quei signori avevano altro per la testa. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il September 26, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il September 26, 2006 Respighi...se non erro le sue variazioni sono un lavoro giovanile...meritano? Comunque almeno in questo filone novecentesco la chitarra non è rimasta a mani vuote o a esempi occasionali, la costanza di MCT non fa rimpiangere il mancato apporto di altri musicisti più o meno riconducibili alla generazione dell'80 o seguente... Tuttavia, nel caso di Casella non posso non pensare ad una "Scarlattiana" per 2 chitarre e orchestra... Perchè non la fa lei? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il September 27, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il September 27, 2006 Respighi...se non erro le sue variazioni sono un lavoro giovanile...meritano? Di essere lette, senz'altro. Esistono, quindi non è ammissibile non conoscerle. Il giudizio che ciascuno ne dà, è materia teologica. Alcuni le considerano un capolavoro, altri immondizia. Io sarei già contento se i giudizi venissero emessi da persone in grado di leggere il pezzo, dopo che lo hanno letto, non da lettori semianalfabeti, che passano direttamente al giudizio senza aver letto il pezzo. Quando fu scoperto e pubblicato il brano respighiano, una rivista di chitarra pubblicò un articolo nel cui testo era riprodotto l'incipit della composizione (legalmente, non è possibile fare di più). Un professore sentenziò che il brano era troppo breve per la pubblicazione, (so' solo 'ddu note). Comunque almeno in questo filone novecentesco la chitarra non è rimasta a mani vuote o a esempi occasionali, la costanza di MCT non fa rimpiangere il mancato apporto di altri musicisti più o meno riconducibili alla generazione dell'80 o seguente... D'accordo, poteva andare meglio, ma non dimentichiamo gli autori coevi o venuti a ridosso della generazione dell'Ottanta - sostanzialmente, allievi e seguaci di prima generazione - che hanno scritto benissimo per chitarra: Mario Barbieri ha scritto tre concerti per chitarra e orchestra, e poi Rosetta, Viozzi, Margola, Desderi, etc., tutti egregi compositori che hanno fatto qualcosa di più di un solo pezzo... Tuttavia, nel caso di Casella non posso non pensare ad una "Scarlattiana" per 2 chitarre e orchestra... Perchè non la fa lei? Perché sono un compositore attivo, ma non "prolifico", e quindi, nel decidere che cosa scrivere, cerco di dare la priorità ai brani che mi vengono richiesti dagli esecutori che poi li suoneranno. Ho il brutto vizio di mangiare, abitare in una casa civile, vestirmi, etc etc, e anche se non subordino la mia attività artistica alle mie necessità primarie, cerco di non creare, tra le due, un vero e proprio conflitto. Sono sicuro di avere la Sua comprensione... dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il September 27, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il September 27, 2006 E chi era 'sto professò? MMario BBrega??? Non sapevo dei 3 concerti di Barbieri, ero convinto che avesso scritto "solo" "la serra"...anche quella dovrò leggerla prima o poi... Qualcuno ha inciso i suoi lavori? non mi dica di no... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il September 27, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il September 27, 2006 E chi era 'sto professò?MMario BBrega??? Non sapevo dei 3 concerti di Barbieri, ero convinto che avesso scritto "solo" "la serra"...anche quella dovrò leggerla prima o poi... Qualcuno ha inciso i suoi lavori? non mi dica di no... "La Serra" è stata incisa da Biscaldi (vecchio LP recuperato in CD da Seicorde). I concerti giacciono nella biblioteca del Conservatorio di Genova, dove prendono polvere, mentre i chitarristi italiani suonano "Aranjuez". dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il September 27, 2006 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il September 27, 2006 Vedrà che qualcuno un giorno rispolvererà le biblioteche... basta saper aspettare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.