Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Nocturnal after John Dowland, Benjamin Britten


Recommended Posts

  • Replies 24
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Mi servirebbero alcune notizie sulla struttura del Nocturnal di Britten

Grazie

 

Variazioni con tema (di Dowland) alla fine. Tecnica compositiva raffinatissima, controllo dello strumento assoluto (verificato sul manoscritto, senza errori di scrittura chitarristica). C'è solo un punto dove il compositore ha dovuto togliere una nota di troppo, che nel manoscritto e nell'edizione non figura più, ma che si sa che c'era nella minuta. Io so dov'era quella nota, e lo sa anche almeno un'altra persona, che come me, studiando il testo, ha trovato il piccolo vuoto. Vediamo se qualcun altro ci riesce. Scommetto di no.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

qui http://www.guitarra.artelinkado.com/foros/printthread.php?t=2633

 

ho trovato la seguente bibliografia

 

1) PINOVAR, Philip: "Benjamin Britten's Style as Exemplified in the Nocturnal, op. 70", Soundboard, vol. 7, n. 2 (1980).

 

2) WALKER, Tim: "Aspects of Performing: Analysis of Benjamin Britten's Nocturnal", Guitar, vol. 12, n. 7 (1984).

 

3) KOZINN, Allan: "The Guitar Literature: Beyond Segovia's Influence", Guitar Review, n. 58 (1984).

 

4) BUELL, Timothy: "Benjamin Britten's Nocturnal", Guitar Review, n. 66 (1986).

 

5) DONLEY, Michael: "Britten's Nocturnal", Classical Guitar, vol. 5, n. 9 (1987).

 

6) LO PRESTI, Carlo: "Il Nocturnal di Britten. Note di ricerca per una teoria dell'opera eseguita", il Fronimo, n. 64 (1988).

 

7) GIANI, Maurizio: "Agghiacciante simmetria: Tritono e variazioni in sviluppo nel 'Nocturnal' op. 70 di Benjamin Britten", il Fronimo, n. 67 (1989).

 

anche

http://www.egtaguitarforum.org/JournalContents/Goss.html

 

 

Il saggio di Lo Presti è buono.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

beh, bisognerebbe corredare l'analisi riportandi stralci dello spartito, sarebbe molto interessante...tanto interessante quanto lungo e dispendioso...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

beh, bisognerebbe corredare l'analisi riportandi stralci dello spartito, sarebbe molto interessante...tanto interessante quanto lungo e dispendioso...

 

Per un'analisi, bisogna riportare tutto il testo musicale e, trattandosi di una composizione protetta da copyright, ciò non è possibile.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  270
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/20/2005
  • Status:  Offline

... C'è solo un punto dove il compositore ha dovuto togliere una nota di troppo, che nel manoscritto e nell'edizione non figura più, ma che si sa che c'era nella minuta. Io so dov'era quella nota, e lo sa anche almeno un'altra persona, che come me, studiando il testo, ha trovato il piccolo vuoto. Vediamo se qualcun altro ci riesce. Scommetto di no.

 

dralig

Non ti riferisci, per caso, al MI basso, ultimo quarto della penultima battuta del primo rigo di pagina 5 (batt 41 della terza variazione)? Sarebbe troppo facile e oltrettutto, anche se in parentesi, figura sullo spartito e quindi non è valido.

 

Dacci un aiutino, altrimenti questa notte non dormirò bene... :D

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.