Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Metodo per chitarra battente


Sergio Sorrentino
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  39
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Ciao a tutti.

Scrivo per comunicare che sto per terminare il primo metodo mai scritto per chitarra battente (chitarra popolare del Sud Italia).

Esso é corredato di foto sulle posizioni, esercizi e studi.

In più vi è un'analisi del primo brano mai scritto per chitarra battente:

viersch per chit. battente e nastro magnetico del compositore calabrese Ivano Morrone.

Il metodo è nello stesso momento una guida per i neofiti o per gli esecutori già avanzati, e anche una proposta ai compositori a scrivere brani per questo strumento da sempre ignorato.

Vi scrivo per chiedere dei consigli, pareri, e aiuto (per quanto riguarda la pubblicazione),

un abbraccio,

Sergio

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  39
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Ciao Sergio

 

complimenti per l'idea del metodo....purtroppo non ti posso aiutare per la pubblicazione (che spero avvenga presto) ma come compositore ti dico che queste son le cose di cui si ha bisogno...(interessatissimo anche alla composizione di Morrone)

thanks e ancora complimenti

 

fabio

Grazie Fabio,

sono felicissimo nel sapere che il mio metodo susciti tanto entusiasmo soprattutto ai compositori. Spero di riuscire a pubblicarlo presto.

Se sei interessato e hai un po' di tempo a disposizione mi farebbe tanto piacere che tu scrivessi anche solo una pagina per chitarra battente (eventualmente inserirla nel metodo), in modo da iniziare a creare un repertorio colto per detto strumento.

Un abbraccio,

Sergio

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  39
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Grazie Fernando,

la tua stima mi fa enormemente piacere,

terrò tutti informati!

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  39
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Ciao Sergio,

 

da costruttore di Chitarra Battente e non solo, sarei felice di saperne di piu'.

 

Saluti,

Giovanni

Ciao Giovanni,

il metodo ha lo scopo di dotare la chitarra battente di una tecnica codificata in modo tale da incentivare i compositori a creare un repertorio colto e gli esecutori ad eseguirlo. Spero che il metodo funga da catalizzatore e diffonda interesse e passione per questo strumento.

Spero che molti chitarristi si appassionino e vorrei in qualche modo creare una scuola (teorica e anche pratica) di chitarra battente.

Nell'appendice del libro indicherò i più validi costruttori (per indirizzare gli interessati dove potrebbere comprare la chitarra battente) e sarò felice di indicare anche il suo nome.

Spero solo che riuscirò a trovare un editore, fino ad adesso non ho avuto nessuna risposta,

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ciao Sergio,

 

da costruttore di Chitarra Battente e non solo, sarei felice di saperne di piu'.

 

Saluti,

Giovanni

Ciao Giovanni,

il metodo ha lo scopo di dotare la chitarra battente di una tecnica codificata in modo tale da incentivare i compositori a creare un repertorio colto e gli esecutori ad eseguirlo. Spero che il metodo funga da catalizzatore e diffonda interesse e passione per questo strumento.

Spero che molti chitarristi si appassionino e vorrei in qualche modo creare una scuola (teorica e anche pratica) di chitarra battente.

Nell'appendice del libro indicherò i più validi costruttori (per indirizzare gli interessati dove potrebbere comprare la chitarra battente) e sarò felice di indicare anche il suo nome.

Spero solo che riuscirò a trovare un editore, fino ad adesso non ho avuto nessuna risposta,

Ciao

 

Se pensi di utilizzare una forma alternativa di editoria, potresti dare un'occhiata a questo:

 

http://www.lulu.com/it

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  39
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/01/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

A Cimarron: mi fa tanto piacere che ti interesserebbe il mio lavoro.

Ad Alfredo: grazie del consiglio!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.