Cristiano Porqueddu Inviato il November 6, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,629 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il November 6, 2006 Certo di fare cosa gradita agli utenti del Forum pubbico in allegato a questo messaggio una foto (storica) della Giuria del 'Concorso di composizione Mario Castelnuovo-Tedesco' del 1973. Da sinistra: Angelo Gilardino Ruggero Chiesa Alexandre Tansman John Duarte Alvaro Company Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il November 6, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il November 6, 2006 Certo di fare cosa gradita agli utenti del Forum pubbico in allegato a questo messaggio una foto (storica) della Giuria del 'Concorso di composizione Mario Castelnuovo-Tedesco' del 1973. Da sinistra: Angelo Gilardino Ruggero Chiesa Alexandre Tansman John Duarte Alvaro Company Per la verità, la giuria erano loro. Io ero lì chiamato a far da badilante, cioè a leggere a vista i pezzi che loro selezionavano. Comunque, mi diedero da mangiare e mi pagarono bene. Nella circostanza - questo ci tengo a ricordarlo - salvai la vita - o comunque risparmiai una lunga degenza in ospedale - a Tansman, che stava attraversando una strada senza accorgersi del sopraggiungere di un taxi. Rischiò di finire all'obitorio la mia Ramirez: per afferrare lui, la lasciai cadere per terra (nell'astuccio beninteso), ma finì invece sui piedi del passante che mi seguiva, e che ruzzolò in terra. Finì tutto in una risata generale - rideva soprattutto il taxista veneziano. Tansman un po' meno. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il November 6, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il November 6, 2006 anvedi gli anni '70! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il November 6, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,629 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il November 6, 2006 Certo di fare cosa gradita agli utenti del Forum pubbico in allegato a questo messaggio una foto (storica) della Giuria del 'Concorso di composizione Mario Castelnuovo-Tedesco' del 1973. Da sinistra: Angelo Gilardino Ruggero Chiesa Alexandre Tansman John Duarte Alvaro Company Le poltrone sono di un kitsch tremendo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prf83 Inviato il November 6, 2006 Group: Membri Topic Count: 18 Content Count: 236 Reputation: 0 Joined: 12/16/2005 Status: Offline Share Inviato il November 6, 2006 Le poltrone sono di un kitsch tremendo. Perchè le pareti no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il November 6, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il November 6, 2006 Duarte poi è la perfetta icona dell'intellettuale marxista reduce dalla distribuzione dei ciclostili davanti al liceo; a dire il vero tutto l'insieme sembra l'istantanea di un summit per decidere le mosse strategiche d'autunno. ma il concorso che fine ha fatto? ps. a me le poltrone non dipiacciono affatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il November 6, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il November 6, 2006 Duarte poi è la perfetta icona dell'intellettuale marxista reduce dalla distribuzione dei ciclostili davanti al liceo; a dire il vero tutto l'insieme sembra l'istantanea di un summit per decidere le mosse strategiche d'autunno. ma il concorso che fine ha fatto? ps. a me le poltrone non dipiacciono affatto. Ma quanti pettegolezzi! In fondo, è una fotografia con cinque musicisti che erano stati convocati in un albergo veneziano per esaminare un centinaio di composizioni per chitarra. Mica l'avevano arredato loro, l'albergo! dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il November 6, 2006 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il November 6, 2006 Duarte poi è la perfetta icona dell'intellettuale marxista reduce dalla distribuzione dei ciclostili davanti al liceo; a dire il vero tutto l'insieme sembra l'istantanea di un summit per decidere le mosse strategiche d'autunno. ma il concorso che fine ha fatto? ps. a me le poltrone non dipiacciono affatto. Mi hai fatto ridere di cuore Le poltrone sono un esempio di architectural design tipico dell'epoca. Viste in quel contesto non sono brutte, anzi è da notare l'alternanza dei colori. Invece non pensavo che il M.° Gilardino fosse così alto, ecco cosa succede a vedere i musicisti soltanto in foto o seduti con la chitarra. Che considerazioni profonde, direte...però riflettendoci, non fa sempre un certo effetto vedere le proprie foto di un po' di anni prima, anche quando ricordano un bell'evento? Butterfly P.S.: ha ragione il M.° Gilardino...ma si dice così per dire, scuserà l'impertinenza, spero! Complimenti per il salvataggio, ci vuole una bella prontezza di riflessi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il November 6, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il November 6, 2006 Mi hai fatto ridere di cuore Le poltrone sono un esempio di architectural design tipico dell'epoca. Viste in quel contesto non sono brutte, anzi è da notare l'alternanza dei colori. Invece non pensavo che il M.° Gilardino fosse così alto, ecco cosa succede a vedere i musicisti soltanto in foto o seduti con la chitarra. Nel 1979 in Svezia mi fu presentato un chitarrista anziano che, fino al 1939, aveva vissuto isolato nel nord del suo paese lavorando come taglialegna. Autodidatta, aveva basato la sua impostazione chitarristica sulle fotografie di Segovia pubblicate nel frontespizio delle edizioni Schott, e aveva imitato perfettamente la postura del maestro. Però, siccome le foto di Segovia erano a mezzo busto, fino a quando non ebbe occasione di andare a un suo concerto in Svezia, suonò sempre stando in piedi, e fu enormemente sorpreso nel vedere Segovia suonare seduto. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il November 6, 2006 Share Inviato il November 6, 2006 ahahah! Non oso pensare cosa si è detto lo svedese in quel momento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.