Vai al contenuto
Novità discografiche:

Messaggi raccomandati


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  16/12/2005
  • Status:  Offline

Inviato

Grazie, Antonio.

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Vi comunico la pubblicazione del mio primo libro. Esso è composto da due lunghi racconti che ho scritto in periodi differenti (con lunghissima gestazione per uno, molto più breve per il secondo) e che sono accomunati dal fatto di essere a sfondo sentimentale (ma non mieloso, ve lo assicuro).

Sono uniti in un unico libro perché il loro tema è il medesimo, ed è quello che ho definito dei cosiddetti “amori placebo”. Sono amori che nascono per bisogno, per circostanza, per voglia di amare, di avere un affetto. Sono amori che nascono con la testa, non con il cuore. Sono quegli amori tipici della gioventù odierna, che si conosce via sms o su una chat (ma non voglio generalizzare, affermo solo che ciò qualche volta accade).

Insomma parlo degli anti-amori, della estremo bisogno di affetto che porta a confondere un sentimento che, secondo me, non è amore per amore. L’amore non si cerca, si trova.

 

I racconti sono stati letti da svariati editori – almeno così essi mi hanno assicurato – ed almeno tre di questi mi hanno proposto di pubblicarli. Bene, ma volevano che ne “comprassi” un po’ di copie. Tutti, senza eccezioni.

Il mondo dell’editoria è infimo, specie verso i nuovi autori: ci sono tanti profittatori che lucrano sulle passioni altrui facendo pagare centinaia di euro per pubblicare poche copie (magari proprio quelle che ti costringono a comprare) e poi facendo zero promozione e dopo alcuni mesi mandando al macero le poche copie residue.

Bene io non ho voluto sottostare a questa prassi (non mi piace sprecare i miei soldi…) e quindi ho deciso di pubblicare tramite un’azienda americana (lulu.com) che usa la tecnologia Print-on-Demand.

 

Spero e penso che il “prodotto” (scusate il termine, ma definirlo “opera” mi sembrerebbe eccessivo…) che ho realizzato sia di buona qualità e mi auguro che alcuni degli amici (ma anche non amici, solo conoscenti) qui presenti lo vogliano acquistare.

 

Potete trovarlo qui: http://www.lulu.com/content/502911

 

Il prezzo è di € 7,16 / $ 8.89 (credetemi il 90 % del costo è rappresentato dalla stampa e dalle commissioni di lulu.com, io ci guadagno quasi nulla) che con le spese di spedizione (scegliete la modalità Economy) di € 3,42 / $ 4.25 vi viene a costare € 10,58 / $ 17.42.

 

Ringrazio tutti voi per l’attenzione e ringrazio in anticipo chi acquisterà il libro (se volete vedere un anteprima dei contenuti potete trovarla nel link sopra citato) e spero che costoro mi faranno anche sapere il loro parete.

 

Cordiali saluti,

Pietro

 

 

P.S.: ho messo questo annuncio sul forum ma non so se facendolo violo qualche norma (infatti faccio pubblicità a un sito commerciale), se i mod. ritengono di dover cancellare questo tread lo facciano pure.

 

Caro pfr83, complimenti per il il tuo lavoro. Immagio che 83 sia il tuo anno di nascita... e all'età di 23 anni scrivere e aver voglia di far un libro vuol dire tanto. Comprerò il tuo libro e ti farò sapere. Intanto in bocca al lupo! ;)


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  25/09/2006
  • Status:  Offline

Inviato

Caro prf83 nel tuo primo messaggio parli degli amori placebo attribuendoli ad una mancanza di affetto che è colmata dai giovani attraverso essi. Ti posso fare una domanda: ma pensi davvero che sia questo il motivo per cui nascono?? Io a tale proposito sono del tutto convinto che un fondo di verità,sebbene in quantità parziale,risiede in una teoria di Shopenauer,se le mie riminiscenze classiche non mi ingannano,secondo la quale l'amore è un amaro mascheramento di un puro desiderio fisico.Ciao


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  227
  • Content Count:  1196
  • Reputation:   0
  • Joined:  31/01/2006
  • Status:  Offline

Inviato
Io a tale proposito sono del tutto convinto che un fondo di verità,sebbene in quantità parziale,risiede in una teoria di Shopenauer,se le mie riminiscenze classiche non mi ingannano,secondo la quale l'amore è un amaro mascheramento di un puro desiderio fisico.Ciao

 

Povero Shopenauer, quante cose belle si è perso della vita. Preferisco Platone che diceva: "l'amore è un mistero". ;)

 

 

 

Butterfly

 

P.S.: perà è molto carina anche questa: "L'amore e il sesso stanno bene insieme, e va bene anche il sesso senza amore, e l'amore senza il sesso. Sono l'amore e il sesso individuali che vanno male. (Andy Warhol)"


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  16/12/2005
  • Status:  Offline

Inviato

Caro pfr83, complimenti per il il tuo lavoro. Immagio che 83 sia il tuo anno di nascita... e all'età di 23 anni scrivere e aver voglia di far un libro vuol dire tanto. Comprerò il tuo libro e ti farò sapere. Intanto in bocca al lupo! ;)

 

Grazie molte King!

 

Sì, sono dell'83 (e tra poche ore compio gli anni...), e se ti stupisce l'abbia scritto a 23 anni se ti dico che ho iniziato a scriverlo nel 2001 che mi dici? :D

Scherzo, ovviamente. Grazie ancora per l'interesse che hai dimostrato.


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  16/12/2005
  • Status:  Offline

Inviato
Caro prf83 nel tuo primo messaggio parli degli amori placebo attribuendoli ad una mancanza di affetto che è colmata dai giovani attraverso essi. Ti posso fare una domanda: ma pensi davvero che sia questo il motivo per cui nascono?? Io a tale proposito sono del tutto convinto che un fondo di verità,sebbene in quantità parziale,risiede in una teoria di Shopenauer,se le mie riminiscenze classiche non mi ingannano,secondo la quale l'amore è un amaro mascheramento di un puro desiderio fisico.Ciao

 

Ciao Manu. Allora io non ho mai studiato filosofia, ne ho avuto un approccio molto dilettantesco e spesso mi annoia (mentre invece sono accanito lettore di romanzi e saggi).

Detto ciò io credo che gli "amori placebo" siamo proprio ciò che dice Shopenauer: amori mascherati da puro desiderio (di affetto e anche fisico, ovviamente).

 

Però, pur essendo conscio di ciò (anche nella mia vita di tutti i giorni, non solo nelle storie dei mie racconti), ho la speranza che esista una concezione più "spirituale" dell'amore, e non solo edonistica o "scaccia-solitudine".

 

Condivido, quindi, quando detto da Butterfly

 

Preferisco Platone che diceva: "l'amore è un mistero".

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  25/09/2006
  • Status:  Offline

Inviato

certo prf83 sono d'accordo con ciò che dici io mettevo solo in dubbio che gli amori placebo nascessero da un desiderio interiore ma con ciò non volevo dire che non esiste l'amore anche se credo che sia un sentimento difficilmente rintracciabile ai giorni nostri.


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  16/12/2005
  • Status:  Offline

Inviato

Guarda con il mio libro non cerco di dare assiomi, e non arrivo neanche a trarre conclusioni.

Io mi sono accorto di ciò che avevo scritto (cioè del significato che esso poteva avere) a racconti finiti. Non è un libro a progetto, con titolo già prestabilito.

 

Nel libro si raccontano vicessiduti sentimentali, amori che appunto son amori di bisogno. Io non ne faccio una critica, non dico che essi sono la normalità o altro. Dico solo che essi esistono, e li racconto.

 

Ciao

Inviato

Caro pfr83, complimenti per il il tuo lavoro. Immagio che 83 sia il tuo anno di nascita... e all'età di 23 anni scrivere e aver voglia di far un libro vuol dire tanto. Comprerò il tuo libro e ti farò sapere. Intanto in bocca al lupo! ;)

 

Grazie molte King!

 

Sì, sono dell'83 (e tra poche ore compio gli anni...), e se ti stupisce l'abbia scritto a 23 anni se ti dico che ho iniziato a scriverlo nel 2001 che mi dici? :D

Scherzo, ovviamente. Grazie ancora per l'interesse che hai dimostrato.

 

Bh, se hai incominciato a 21 anni e lo hai appena finito, penso che sei una persona che pensa bene quello che fa! Intanto ti faccio i miei auguri di buon compleanno, forse sono il primo! ;)


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  16/12/2005
  • Status:  Offline

Inviato

Bh, se hai incominciato a 21 anni e lo hai appena finito, penso che sei una persona che pensa bene quello che fa! Intanto ti faccio i miei auguri di buon compleanno, forse sono il primo! ;)

 

Eh, ma me li fai in anticipo! Anche se di un'ora.... :D Grazie, comunque.

 

In ogni modo ho cominicato a scrivere finite le superiori, e il primo racconto (come ho già scritto) ci ho messo molto a completarlo: penso un anno. Poi l'ho variato totalmente nella sua struttura almeno due volte. Quindi sì, ci ho pensato molto su.

Il secondo, invece, l'ho scritto l'hanno scorso in meno di un mese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.