Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Suggerimenti per registrazioni della Royal Winter Music


Alfredo Franco
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Mi potete suggerire una buona registrazione delle 2 sonate di Henze?

Avevo un cd suonato da un chitarrista tedesco ma l'ho perso in qualche trasloco...

 

Bream le incise o no?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Mi potete suggerire una buona registrazione delle 2 sonate di Henze?

 

Avevo un cd suonato da un chitarrista tedesco ma l'ho perso in qualche trasloco...

 

Bream le incise o no?

 

David Tanenbaum

guitar collection vol.10-stradivarius str 33670

vi sono entrambe le sonate..

 

per Bream

credo solo la prima ma non ne sono sicuro,

 

 

marcello

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  76
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/27/2005
  • Status:  Offline

ciao non so se Bream le abbia incise.

io ho un Cd conentrambe le sonate di tale Leif Christensen, a mio parere non è un gran che.

partitura alla mano non conosce molto il solfeggio.

però tanto per farsi un'idea si può ascoltare.

ciao

Giovanni

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  76
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/27/2005
  • Status:  Offline

cavolo, ho cercato notizie su di lui e pare sia deceduto per un incidente d'auto...

a 38 anni!

mea culpa per la critica...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Mah, io ho un paio di dischi di Christensen (Llobet e Sarenko) e li trovo molto belli.

 

Certo che il lavoro di Henze è di una difficoltà notevole, anche nella lettura, se lo stesso Bream che ne fece richiesta si arrese in fase di registrazione è tutto detto.

 

Ps. mi piace molto come inizia, quel maestoso FA sulla sesta corda...è già un'idea notevole, altri avrebbero più scopertamente usato il MI...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Mah, io ho un paio di dischi di Christensen (Llobet e Sarenko) e li trovo molto belli.

 

Certo che il lavoro di Henze è di una difficoltà notevole, anche nella lettura, se lo stesso Bream che ne fece richiesta si arrese in fase di registrazione è tutto detto.

 

Ps. mi piace molto come inizia, quel maestoso FA sulla sesta corda...è già un'idea notevole, altri avrebbero più scopertamente usato il MI...

 

da-dam... :D sisi stupendo

e il bicordo do-si (in armonico)? quasi a tentare di chiudere la sonorità di quel fa e quando sembra esserci riuscito ti sbatte in faccia quella "porta" con il rimbalzo dell'accordo do-fa-si e immediatamente il mi basso e...wow...che brividi..

la cosa bella di questa scrittura è che chi suona si fa un "mazzo":D mentre chi ascolta.. sembra di sentire il mio piccolo che "gioca con la tastiera del pianoforte in modo del tutto.."casuale.."

 

grande Henze e gli spiriti di Shakespeare...

 

m

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Uhm, bella definizione, effettivamente è un lavoro che all'ascolto risulta estremamente appetibile, ma come dici, per l'interprete il lavoro è enorme!

 

Certo, il testo shakespiriano che gli sta dietro (e suoi fantasmi) invoglia ad immergersi nella musica.

 

Che lavorone.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

http://www.musikserver.at/dietmarkres/

 

era lui?

 

questo era il cd che avevo e persi...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.