Emanuel Inviato il December 26, 2006 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 12/26/2006 Status: Offline Inviato il December 26, 2006 Non avevo mai sentito una Torres e devo dire che mi ha colpito!!! http://gourmet-guitars.com/video.asp?mofile=lieske_live.mov
Emanuela l. Rosenthal Inviato il December 26, 2006 Group: Members Topic Count: 12 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Inviato il December 26, 2006 Non avevo mai sentito una Torres e devo dire che mi ha colpito!!! http://gourmet-guitars.com/video.asp?mofile=lieske_live.mov Non ti sei fatto male, vero?
Emanuel Inviato il December 26, 2006 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 12/26/2006 Status: Offline Author Inviato il December 26, 2006 Il contrario
Butterfly Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il December 27, 2006 Io ho trovato interessante il sito, che non conoscevo. Il filmato in questione mi ha creato qualche problema per il download. Mi sembra che la chitarra abbia una dimensione un poco più piccola di quelle attuali o sbaglio? Una cosa che non c'entra niente, ma il concertista è così elegante: non danno fastidio i polsini doppi con i gemelli, quando si suona? Butterfly
Emanuel Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 12/26/2006 Status: Offline Author Inviato il December 27, 2006 Io ho trovato interessante il sito, che non conoscevo. Il filmato in questione mi ha creato qualche problema per il download. Mi sembra che la chitarra abbia una dimensione un poco più piccola di quelle attuali o sbaglio?Una cosa che non c'entra niente, ma il concertista è così elegante: non danno fastidio i polsini doppi con i gemelli, quando si suona? Butterfly Per aprire il filmato bisogna avere QuickTime La chitarra è di dimensioni più piccole di quelle attuali perché è una Torres originale, la famosa Leona presentata anche nel libro di Grondona.
Alfredo Franco Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il December 27, 2006 Gran bel suono, il chitarrista in compenso mi sembra particolarmente afasico.
akaros Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il December 27, 2006 Proprio bella quella chitarra però troppo "vecchia" per i miei gusti... L'esecutore avrebbe potuto decidere di moderare un pò la velocità a favore della pulizia, non capisco perchè si agitano tanto per andare veloci, bisogna arrivare prima di chi?!?
echi2 Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 0 Content Count: 43 Reputation: 0 Joined: 03/30/2006 Status: Offline Device: iPad Inviato il December 27, 2006 La chitarra suona molto netta sulla fondamentale ma con poche armoniche ulteriori a colorarne la voce, il che da un'impressione generale di crudezza del suono: l'onda si articola in un picco immediato - molto definito e chiaro - sulla fondamentale ma con poco "corpo" e sostegno. Il fatto che la chitarra abbia poca massa la rende immediata nella risposta: richiede d'essere suonata in modo particolare, sennò mette in risalto le imprecisioni. L'esecuzione della seconda parte chiarisce che la chitarra ha notevoli doti di "separazione" polifonica. Mi chiedo se le corde non habbiano tensione troppo alta. Un saluto.
Filippo Giovacchini Inviato il December 27, 2006 Group: Members Topic Count: 3 Content Count: 23 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Inviato il December 27, 2006 Grazie mille della segnalazione, anche se non amo molto Wulfin Lieske, almeno dai cd Solitamente non giudico uno strumento dalle registrazioni (che siano audio o video), preferisco sempre sentirli dal vero, ma con la Leona, per adesso, non ci sono ancora riuscito. L'ho apprezzata nel disco-monografia su Arcas registrato da Grondona, che considero un ottimo lavoro e che ascolto sempre volentieri... per il resto di Torres dal vero ne ho sentite alcune, qualche anno fa, ad un festival organizzato dallo stesso Grondona. Sono chitarre magiche, soprattutto quella di Trepat, dolcissima, mi ha affascinato. Penso che se uno come Torres, non molto avvezzo a dare nomi alle chitarre (le varie Emperatriz, Suprema e Invencible sono state nominate da Cano, facendovi apporre una targhetta d'argento), nomina un sua chitarra "Leona", doveva essere proprio un gran strumento. Oltretutto questa chitarra, Torres, non la vendette mai, ma la tenne per se. La faceva però spesso suonare ad Arcas e a Tarrega che ne erano letteralmente affascinati. Arcas si fece anche costruire una chitarra con le stesse caratteristiche della Leona, nominata poi "la Cachorra" (la cucciola, della Leona). Infine è uno strumento dotato di tornavoz, non so se di legno o bronzo (dalla foto, che allego, non si capisce bene). Ascoltandola dal video, non mi colpisce molto. Molto probabilmente perché suonata da Lieske; ma forse (non so, non ci sono dati tecnici di registrazione) è stata anche registrata troppo da vicino, sconsigliato ad una chitarra con tornavoz. Tutte le informazioni le ho apprese dai libri di Grondona e Romanillos, a cui rimando per un approfondimento in merito
Emanuel Inviato il December 31, 2006 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 12/26/2006 Status: Offline Author Inviato il December 31, 2006 Infine è uno strumento dotato di tornavoz, non so se di legno o bronzo (dalla foto, che allego, non si capisce bene). Grazie!!! Ma a che serve?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now