Francesco Inviato il February 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 11 Content Count: 32 Reputation: 0 Joined: 02/11/2006 Status: Offline Share Inviato il February 5, 2007 Ho dato uno sguardo ai dettagli dei dischi registrati da porqueddu e sono rimasto basito.. mi aspettavo l'uso di corde speciali e rarissime invece..... semplici augustine! Ma allora tutte queste seghe mentali con i tipi di corde? non pensavo proprio che un suono del genere si potesse ottenere con le augustine! sconforto domanda? ma sono l'unico che ancora non ha trovato una muta di corde adatta?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il February 5, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 5, 2007 Ho dato uno sguardo ai dettagli dei dischi registrati da porqueddu e sono rimasto basito.. mi aspettavo l'uso di corde speciali e rarissime invece..... semplici augustine! Ma allora tutte queste seghe mentali con i tipi di corde? non pensavo proprio che un suono del genere si potesse ottenere con le augustine! sconforto domanda? ma sono l'unico che ancora non ha trovato una muta di corde adatta?? ...o forse il tipo di sapone per lavarle, invece di buttarle via. I chitarristi sciupano fortune gettando nella spazzatura corde che potrebbero tranquillamente essere ancora usate a lungo, se solo i virtuosi le lavassero (e lavassero più spesso le loro mani iperabili). dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guido Inviato il February 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 09/19/2006 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 5, 2007 e come le si lava? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il February 5, 2007 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 5, 2007 e come le si lava? Io uso alcool denaturato. "Ogni quanto cambia le corde?" "Tutte le volte che si spezzano." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il February 5, 2007 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 5, 2007 Ho dato uno sguardo ai dettagli dei dischi registrati da porqueddu e sono rimasto basito.. mi aspettavo l'uso di corde speciali e rarissime invece..... semplici augustine! Ma allora tutte queste seghe mentali con i tipi di corde? non pensavo proprio che un suono del genere si potesse ottenere con le augustine! Francesco, non sarai mica convinto che il suono è un parametro che deriva esclusivamente dalle corde, vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il February 5, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 5, 2007 Parlando di corde, ho la netta sensazione che molte volte, i chitarristi tendano ad usare corde troppo nuove per le registrazioni. QUalcuno (con)corda? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko the guitarist Inviato il February 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 42 Reputation: 0 Joined: 08/13/2006 Status: Offline Share Inviato il February 5, 2007 Parlando di corde, ho la netta sensazione che molte volte, i chitarristi tendano ad usare corde troppo nuove per le registrazioni. QUalcuno (con)corda? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manu Inviato il February 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 207 Reputation: 0 Joined: 09/25/2006 Status: Offline Share Inviato il February 5, 2007 e come le si lava? Io uso alcool denaturato. quote] dove lo compra? riesce consequenzialmente a eliminare il suono orrendo delle stesse corde nel momento in cui si ''anneriscono''? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko the guitarist Inviato il February 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 42 Reputation: 0 Joined: 08/13/2006 Status: Offline Share Inviato il February 5, 2007 Il mio maestro invece di lavarle,le cambia di frequente.E anch'io faccio lo stesso. Mi sa tanto che dovrei imparare a lavarle,dopotutto risparmio anche tanti soldi .... Ricapitolando,facendo questa operazione del "lavaggio"alle corde,per quanto tempo possono durare ancora? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il February 5, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 5, 2007 Il mio maestro invece di lavarle,le cambia di frequente.E anch'io faccio lo stesso.Mi sa tanto che dovrei imparare a lavarle,dopotutto risparmio anche tanti soldi .... Ricapitolando,facendo questa operazione del "lavaggio"alle corde,per quanto tempo possono durare ancora? La "scadenza" di una corda può presentarsi "oggettivamente": 1) la corda si spezza; 2) si lede all'altezza di una o più barrette; 3) diviene falsa nell'intonazione; 4) non dà più suoni sufficientemente lunghi e "timbrati" (cioè con amonici percettibili); oppure, la scadenza può essere decretata "soggettivamente" dall'esecutore, anche se la corda è integra, intonata e timbricamente utile (e qui ciascuno è sovrano nei proprii giudizi). Ho fatto notare come la scarsa pulizia di certi chitarristi contribuisca ad accelerare il deterioramento "oggettivo" delle corde. La sudorazione e il distacco dal dito di minuti frammenti di epidermide, uniti al pulviscolo, "imbavagliano" le corde - specialmente quelle fasciate - e le fanno sembrare scadute: il lavaggio le libera dai detriti lasciati dalle dita e in molti casi suonano ancora decentissimamente. Da giovane, per risparmiare, usavo smontare le corde prima che scadessero, le lavavo accuratamente in acqua tiepida e sapone da bucato, le facevo asciugare al sole e le rimontavo. Duravano il doppio o il triplo di quanto duravano a miei colleghi. Da notare che la pulizia delle corde e la pulizia personale vanno spesso di pari passo, ma questo è argomento OT. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.