Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Recommended Posts


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Nel corso di una discussione in atto sul selvaggio forum americano RMCG, il chitarrista Stanley Yates ha gettato stamane il link a due files - autopiratandosi - per argomentare un suo concetto. Indipendentemente dalla discussione in atto - alla quale non prendo parte e alla quale dubito assai che chiunque voglia partecipare, tra gli iscritti di questo forum - riporto il link. Credo che sia temporaneo. Contiene la riproduzione in formato pdf di una delle composizioni di AG e, in formato mp3, una trasparente esecuzione della medesima da parte dello stesso Yates. Una lezione di pulizia.

http://www.stanleyyates.com/winterzeit.html

dralig

 

[Mod Edit]

I file sono disponbili anche da questi link:

PDF: https://googledrive.com/host/0B5mkGxzWFAzneVhack9ycmJDVEE/winterzeit.pdf

MP3:https://googledrive.com/host/0B5mkGxzWFAzneVhack9ycmJDVEE/winterzeit.mp3

[/Mod Edit]

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Leggo, scarico e ringrazio per la segnalazione.

 

A presto!

 

Ermanno

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  270
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/20/2005
  • Status:  Offline

Nel corso di una discussione in atto sul selvaggio forum americano RMCG, il chitarrista Stanley Yates ha gettato stamane il link a due files - autopiratandosi - per argomentare un suo concetto. Indipendentemente dalla discussione in atto - alla quale non prendo parte e alla quale dubito assai che chiunque voglia partecipare, tra gli iscritti di questo forum - riporto il link. Credo che sia temporaneo. Contiene la riproduzione in formato pdf di una delle composizioni di AG e, in formato mp3, una trasparente esecuzione della medesima da parte dello stesso Yates. Una lezione di pulizia.

 

http://www.stanleyyates.com/winterzeit.html

 

dralig

Angelo, potresti darci anche il link direttamente al post del forum americano? Grazie.

In quanto all'esecuzione, è sicuramente molto pulita, come dici tu, ma l'ho trovata un tantinello scolastica...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Non è un forum, Francesco, ma un NewsGroup (gruppo di discussione Usenet).

Se hai installato un NG Reader qualsiasi (come outlook express) dovresti poter aprire questo link:

news://rec.music.classical.guitar

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Nel corso di una discussione in atto sul selvaggio forum americano RMCG, il chitarrista Stanley Yates ha gettato stamane il link a due files - autopiratandosi - per argomentare un suo concetto. Indipendentemente dalla discussione in atto - alla quale non prendo parte e alla quale dubito assai che chiunque voglia partecipare, tra gli iscritti di questo forum - riporto il link. Credo che sia temporaneo. Contiene la riproduzione in formato pdf di una delle composizioni di AG e, in formato mp3, una trasparente esecuzione della medesima da parte dello stesso Yates. Una lezione di pulizia.

 

http://www.stanleyyates.com/winterzeit.html

 

dralig

Angelo, potresti darci anche il link direttamente al post del forum americano? Grazie.

In quanto all'esecuzione, è sicuramente molto pulita, come dici tu, ma l'ho trovata un tantinello scolastica...

 

E' una newsgroup, Francesco, s'intitola rec.music.classical.guitar, la puoi leggere con un lettore di news (outlook express va benissimo), dopo esserti iscritto. E' una newsgroup senza moderatori, quindi attenzione, è una giungla, piena di bestie feroci.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  270
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/20/2005
  • Status:  Offline

Nel corso di una discussione in atto sul selvaggio forum americano RMCG, il chitarrista Stanley Yates ha gettato stamane il link a due files - autopiratandosi - per argomentare un suo concetto. Indipendentemente dalla discussione in atto - alla quale non prendo parte e alla quale dubito assai che chiunque voglia partecipare, tra gli iscritti di questo forum - riporto il link. Credo che sia temporaneo. Contiene la riproduzione in formato pdf di una delle composizioni di AG e, in formato mp3, una trasparente esecuzione della medesima da parte dello stesso Yates. Una lezione di pulizia.

 

http://www.stanleyyates.com/winterzeit.html

 

dralig

Angelo, potresti darci anche il link direttamente al post del forum americano? Grazie.

In quanto all'esecuzione, è sicuramente molto pulita, come dici tu, ma l'ho trovata un tantinello scolastica...

 

E' una newsgroup, Francesco, s'intitola rec.music.classical.guitar, la puoi leggere con un lettore di news (outlook express va benissimo), dopo esserti iscritto. E' una newsgroup senza moderatori, quindi attenzione, è una giungla, piena di bestie feroci.

 

dralig

Beh, sono provvisto anch'io di "unghie" ben affilate... :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  270
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/20/2005
  • Status:  Offline

E' una newsgroup, Francesco, s'intitola rec.music.classical.guitar, la puoi leggere con un lettore di news (outlook express va benissimo), dopo esserti iscritto. E' una newsgroup senza moderatori, quindi attenzione, è una giungla, piena di bestie feroci.

 

dralig

Non riesco ad entrare.. come e dove ci si iscrive?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

E' una newsgroup, Francesco, s'intitola rec.music.classical.guitar, la puoi leggere con un lettore di news (outlook express va benissimo), dopo esserti iscritto. E' una newsgroup senza moderatori, quindi attenzione, è una giungla, piena di bestie feroci.

 

dralig

Non riesco ad entrare.. come e dove ci si iscrive?

 

Devi creare un account a partire dal tuo lettore di news (Outlook Express? Oppure, se usi Mac, trovi dei newsreader gratuiti in Internet, ne devi scaricare e installare uno). Esattamente come ha fatto creando il tuo account per la posta elettronica, ma nelle news. Il tuo IP ti dà accesso a un server di news che devi indicare nel tuo account

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

E' una newsgroup, Francesco, s'intitola rec.music.classical.guitar, la puoi leggere con un lettore di news (outlook express va benissimo), dopo esserti iscritto. E' una newsgroup senza moderatori, quindi attenzione, è una giungla, piena di bestie feroci.

 

dralig

Non riesco ad entrare.. come e dove ci si iscrive?

 

Puoi anche usare i GoogleGroups:

http://groups.google.it/group/rec.music.classical.guitar/topics?hl=it

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.