Butterfly Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il April 28, 2007 Una curiosità, pensando al piacere di ascoltare musica all'aria aperta, con l'approssimarsi dell'estate. Ci sono studi che evidenziano la migliore resa acustica ascoltando la musica ad alta quota, circondati da montagne, piuttosto che in mare aperto? La rifrazione delle onde sonore sull'acqua influenza in qualche modo specifico l'ascolto della musica? Scusate se non so formulare meglio la domanda Butterfly
ciccio_matera Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 282 Reputation: 0 Joined: 02/16/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il April 28, 2007 in linea teorica in alta quota l'acustica è peggiore, essendo la musica nient'altro in termini fisici che delle onde, ed essendo onde, si propagano solo se trovano un mezzo con cui propagarsi; non entro adesso in merito a come si propagano. A livello del mare, la pressione atmosferica è maggiore, ciò vuol dire che la densità di molecole nell'aria è di un certo valore; andando in quota, questo valore di pressione atmosferica diminuisce, di conseguenza la densità delle molecole nell'aria diminuisce, e ciò non facilita la trasmissione delle onde. Certo, non la blocca, anzi sarei anche propenso a dire che non noteremmo niente, ma non perchè non ci sia il fenomeno, ma perchè è di poca rilevanza data l'enorme quantità di molecole presenti nell'aria. Certo, l'acqua (come anche un muro!) riflette e nello stesso tempo rifrange le onde. Ma non influenza l'ascolto, dato che sei all'aria aperta e le onde si disperdono.
Butterfly Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Inviato il April 28, 2007 Grazie Ciccio_matera. La curiosità mi è scaturita dalla constatazione di come in mare aperto i suoni si propaghino a grande distanza (voci, campane, rumori del motore). In montagna capita invece più spesso l'effetto eco. Ascoltare musica in entrambi gli habitat è molto suggestivo. Butterfly
akaros Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il April 28, 2007 Sia ben chiaro che in montagna c'è l'eco non perchè c'è una minore pressione atmosferica ma perchè ci sono le montagne stesse che "riflettono"...
Guest Nicola Mazzon Inviato il April 28, 2007 Inviato il April 28, 2007 Sia ben chiaro che in montagna c'è l'eco non perchè c'è una minore pressione atmosferica ma perchè ci sono le montagne stesse che "riflettono"... Io ero convinto che ci fosse sempre stato qualcuno che mi rispondesse...
Giorgio Signorile Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il April 28, 2007 In montagna c'è la natura, selvaggia, libera, maestosa che ti circonda e che ti fa da cassa armonica dell'anima. E' una meraviglia. In questi giorni di prima estate al mattino metto chitarra e musica in auto e vado a studiare nei prati su, sopra i mille, dove l'aria è profumata e pulita. Non c'entra con l'acustica,,,,ma è bello lo stesso! ciao!
Guest Nicola Mazzon Inviato il April 28, 2007 Inviato il April 28, 2007 E' vero, anche a me piace studiare in quei posti, d'estate vado spesso in una casa di uno mio amico e li, sotto l'ombra di un albero si riesce a studiare per ore senza accorgersene.
Alfredo Franco Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il April 28, 2007 Non c'entra con l'acustica,,,,ma è bello lo stesso! ciao! Già...penso anch'io che la fisica acustica abbia poco a che fare con ciò che si sente.
Butterfly Inviato il April 28, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Inviato il April 28, 2007 Non c'entra con l'acustica,,,,ma è bello lo stesso! ciao! Già...penso anch'io che la fisica acustica abbia poco a che fare con ciò che si sente. Ma certo Alfredo, la mia era una curiosità così....da marinaia Amo tantissimo anche la montagna. C'è un istante in cui i due silenzi del mare e della montagna si incontrano: quando si aprono le vele, la barca ha un attimo di cambiamento nel suo abbbrivio e inizi a sentire solo il suono del vento...quando termina la salita, fermi il passo e guardi attorno a te le cime soleggiate e ti sembra di essere l'unico essere umano al mondo. In questo senso, l'acustica certamente non aggiunge niente all'esercizio del "sentire" Butterfly
Butterfly Inviato il April 29, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Inviato il April 29, 2007 Sia ben chiaro che in montagna c'è l'eco non perchè c'è una minore pressione atmosferica ma perchè ci sono le montagne stesse che "riflettono"... Io ero convinto che ci fosse sempre stato qualcuno che mi rispondesse... Butterfly
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now