Vladimir Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 621 Reputation: 1 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il August 19, 2007 Dopo l'ascolto integrale di ieri pomeriggio mi sono reso conto di una cosa: si tratta del lavoro più grande della storia della musica, o perlomeno per me. Cosa ne pensate di questa composizione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Inviato il August 19, 2007 Share Inviato il August 19, 2007 BEH... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il August 19, 2007 Quando parli di Beethoven ti esalti! sei un pò di parte.... Il "firebyrd" di Stravinsky dove lo lasci? Ascolterò attentamente la "missa solemnis" e ti darò il mio parere da ignorante.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Musicava Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Share Inviato il August 19, 2007 L'uccello di fuoco è bello, ma ci sono lavori di Stravinsky molto più belli secondo me. Per esempio la Sinfonia dei Salmi. Vladimir, ascolto integrale?? TU??! Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vladimir Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 621 Reputation: 1 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il August 19, 2007 Sì, sono un sostenitore accanito di Ludovico van. A parte gli scherzi, non ho mai sentito nulla come la Missa Solemnis. Ti consiglio l'esecuzione di Gardiner per la Produktion Archiv. I lavori di Stravinsky come l'Uccello di Fuoco, la Sagra della Primavera, Pulcinella e Petrushka mi piacciono molto, sono bellissimi, ma la Missa Solemnis è la Missa Solemnis. Poi è poco eseguita e incisa, questo topic nasce con l'intento di farla conoscere a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il August 19, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il August 19, 2007 Beh, se per te questa è la più grande testimonianza musicale della civiltà occidentale, non ci sono ragioni da opporre; è giusto che sia così. Io assegno questo primato, nell'ottica del gioco, alla Passione secondo Giovanni di Bach, ma in un caso o nell'altro, o in altri ancora, si tratta comunque di qualcosa che trascende la sensorialità e ci trasporta in territori sconosciuti. Di Stravinsky ti consiglio l'ascolto (se non lo conosci) dell' Apollon Musagete diretto da Karajan con i Berliner...archi densi assai... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vladimir Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 621 Reputation: 1 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il August 19, 2007 Lo conosco, ma non mi piace molto... Preferisco, per rimanere nel periodo "neoclassico", Pulcinella. Però il violoncello che canta nel primo movimento è molto bello... Il resto si perde un po', per miei gusti. Gli archi densi sono merito anche di Karajan, che cavava dall'orchestra un suono magnifico. Lo dimostra anche Bartok nello stesso disco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il August 19, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il August 19, 2007 Certo, bravo, grande disco. Di Pulcinella ti consiglio questa: http://www.rondomagazin.de/klassik/s/strawinsky/is12.htm con la favolosa Scarlattiana di Casella (capolavoro di orchestrazione) e gli ascetici Ricercari di Malipiero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Musicava Inviato il August 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Share Inviato il August 19, 2007 Una curiosità, visto che siamo già off topic, sulla Passione di Bach: Durante la prima esecuzione, una signora anziana, abituata a tutt'altro tipo di canto liturgico, sentendo quelle arie e quei cori, esclamò: "Dio ce ne liberi, ma questa è certamente un'opera buffa!" Mi ha fatto ridere, ho voluto segnalarvelo. La Missa Solemnis la devo assolutamente sentire, non la conosco ancora purtroppo. Però Vladimir, quante volte mi hai detto "Questo è il più grande capolavoro"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vladimir Inviato il August 20, 2007 Group: Membri Topic Count: 37 Content Count: 621 Reputation: 1 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il August 20, 2007 Tre o quattro di sicuro. Devi sentirla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.