Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/07/2007
  • Status:  Offline

Ho trovato 'sto forum magnifico per una ricerca sugli studi di gilardino che sto cercando di suonare. Mi serve una CONSULENZA di porqueddu che li ha registrati perchè li suona veramente bene.
Mi piace tanto ma proprio tanto jondo e lo sto suonando da quasi un mese ma non ne viene fuori nulla.
come fai nella prima pagina in settima posizione a tenere quel suono costante con quei cambi??

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 24
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ciao Flavio e Benvenuto sul Forum Italiano di Chitarra Classica.

Ho modificato il titolo del tuo post perchè non era chiaro e attento alle parole scritte tutto in maiuscolo. In community virtuali scrivere tutto maiuscolo sta per urlare.

Un'altra cosa: questo è un forum pieno di musicisti e interpreti di altissimo livello. Non indirizzare mai le tue domande ad una persona o ti perdi le altre opinioni. Fai in modo sempre che tutti possano partecipare alla discussione.

 

Veniamo alla tua domanda: la diteggiatura della mano sinitra della prima sezione di Jondo è fondamentale per una buona riuscita e per la fluidità dell'esecuzione. Usi la diteggiatura indicata?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/07/2007
  • Status:  Offline

Si quella indicata ma nel disco sembra che la diteggiatura non sia quella... anche l'accordo finale come fai a lasciare vibrare tutto??

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Una cosa per volta.

Tieni sempre fermo il 3 sulla 6a corda.

 

1) la legatura sulla 3a (DO# RE) effettuala con 1-1 con con 1-2, la prima volta. la seconda volta 1-2 per il cambio di posizione.

 

2) La seconda posizione, sempre il 3 sulla 6a, DO# sulla 4a corda e Si a vuoto.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Un video del brano? Li ho tutti da concerto e sono troppo distanti per la diteggiatura.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,628
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Hai capito...

Va bene, ma in serata. Lo pubblico su youtube e lo invio in risposta a questo messaggio. Sei sicuro di poter 'vedere' la diteggiatura?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/07/2007
  • Status:  Offline

Grrrrrrrrrrazie di cuore! sei gentilissimo!!! Visto che ci sei magari una versione lenta e una veloce...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.