Jump to content
Novità discografiche:

Santiago Navascués, chi conosce questo chitarrista?


Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Qualcuno ha mai sentito parlare del chitarrista classico spagnolo Santiago

Navascues ? Possiedo una suo "vecchio" disco intitolato "L'arte della chitarra spagnola" e ritengo che le sue interpretazioni hanno il pregio di essere tecnicamente ineccepibili e storicamente fedeli.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Sullo storicamente fedeli non saprei...non ricordo che lavori fossero presenti in quel disco...ricordo però che era molto bello, questo si.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Un disco da me molto amato


  • Group:  Members
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Sullo storicamente fedeli non saprei...non ricordo che lavori fossero presenti in quel disco...ricordo però che era molto bello, questo si.
Grazie per la risposta. Ecco l'elenco dei brani eseguiti

 

Francisco Tarrega _ Capricho arabe; Recuerdos de la Alhambra

 

Isaac Albéniz _ Granada; Asturias; Malagueña (Rumores de la Caleta)

 

Enrique Granados _ Danza Española N.5; Danza Española N.10

 

Manuel de Falla _ Ferruca (Danza del mugnaio)

 

Joaquìn Turina _ Fandanguillo

 

Joaquìn Rodrigo _ En los trigales


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Credo che sia stato il mio primo di disco di chitarra classica...ne rimasi folgorato; dato che all'epoca non ero in grado di leggere la musica, decisi che avrei imparato il Capricho arabe ad orecchio.

 

:)


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  18
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/28/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Anch'io possiedo un vinile di Navascues in cui sono presenti ''Recuerdos de la Alh.'' Tansman , e la migliore esecuzione in disco , a mio parere, del ''Choros n.1'' di HVL sempre col titolo ''L'arte della chitarra spagnola, anno 1975 se non erro. Avevo fatto una ricerca nel web trovando assai poco a proposito di Navascues che meriterebbe invece una grande considerazione.

Felice che le mie impressioni siano condivise .

 

Foto recente di Navascues http://esn-verlag.de/pic/picpriv/SAN1.jpg

 

 

Nocturnal


  • Group:  Members
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/10/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

"L'Arte della Chitarra Spagnola" è stato il mio primo disco di chitarra classica. Prima di ascoltarlo eseguivo con notevoli difficoltà semplici linee melodiche che rasentavano la banalità. Un mese dopo l'ascolto del vinile di Navascuès interpretavo brani come Capricho Arabe, Recuerdos de la Alhambra, Asturias con una buona padronanza tecnica e condotta delle voci in gioco.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  18
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/28/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Ho sempre detto che il vinile è meglio del compact digitale.

Guarda come suonano oggi dopo anni di ascolto di CD............

 

Nocturnal

Inviato il
Ho sempre detto che il vinile è meglio del compact digitale.

Guarda come suonano oggi dopo anni di ascolto di CD............

 

Nocturnal

 

:D:D

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.