Alfredo Franco Inviato il September 25, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il September 25, 2007 Chi era costui? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il September 25, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il September 25, 2007 Qui c'è qualcosa ma è in tedesco: http://www.klangwege.orpheustrust.at/musikschaffende.php?detail=42 Appare anche nel "international guitar research archive" dell'università della california: http://library.csun.edu/igra/vol1/pergolesi.html Spero qualcuno sappia un pò di più.. EDIT___ Edito per aggiungere questo link dove si può ascoltare un suo brano per pianoforte. http://www.klangwege.orpheustrust.at/mp3/x37.mp3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il September 25, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il September 25, 2007 Chi era costui? Voila. ag Rebay.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il September 25, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il September 25, 2007 Ottimo! 8) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Matteo Pesle Inviato il September 25, 2007 Share Inviato il September 25, 2007 C'è anche un lungo saggio su Rebay sull'ultimo numero del Fronimo: "Ferdinand Rebay (1880 - 1953): epigono dimenticato di Brahms o compositore di prima grandezza?" a cura di Johann Gaitzsch. Non l'ho ancora letto, mi è appena arrivata la rivista. Appena lo leggo, magari vi do un parere. Matteo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il September 25, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il September 25, 2007 Grazie mille. Direi che si tratta di una riscoperta di un certo peso...speriamo di sentire qualcosa entro questo secolo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Neuland Inviato il September 25, 2007 Share Inviato il September 25, 2007 Lorenzo Micheli, in collaborazione con Matteo Mela, ha già suonato musiche sue in concerto; forse ne seguirà un cd (immagino proprio di si). Neuland Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il September 25, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il September 25, 2007 Ottimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela l. Rosenthal Inviato il September 25, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Share Inviato il September 25, 2007 Dall'Articolo di Angelo Gilardino su Seicorde: .... “Ripeto, non è Brahms, ma nel suo genere tardo romantico un po' infradiciato e vagamente cimiteriale“ .... Cimiteriale è bellissimo! Ho ascoltato le due Sonate che MIcheli ha proposto qui a Como pochi mesi fa, una delle quali in duo con Mela, ed è proprio vero che sembrava musica un pò ...funerea. Comunque davvero interessante. Merita senza dubbio una conoscenza approfondita. Non fosse altro per la mole di opere che ha scritto in combinazione con quasi tutti gli strumenti. Una bella scoperta, non c'è che dire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il September 25, 2007 Share Inviato il September 25, 2007 Chi conosce la sua Sonata in Re- per viola e chitarra, ho provato l'acquisto ma risulta fuori stampa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.