Butterfly Inviato il September 26, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il September 26, 2007 Mi trovavo ad Assisi per puro caso, il giorno del terremoto, dieci anni fa. Partita all’alba, non sapevo delle scosse sismiche avvenute durante la notte. Svolgevo una ricerca iconografica su santa Chiara e mi aspettavano al monastero di clausura. Arrivai alla cittadella in mezzo a una gran confusione e ai palazzi medievali puntellati, mentre un anziano signore correva gridando "Non salite alla basilica, è crollato tutto!" Mi venne proprio da piangere; pensavo agli affreschi e a tutta quella bellezza disciolta forse in mille frammenti. Gli angeli sull’ ultimo istante terreno di Francesco, il dono del mantello purpureo, la preghiera in San Damiano... Ma il peggio doveva ancora accadere: giunta alla basilica, ci fu un'altra scossa e una nube di polvere uscì dal portone aperto: era appena crollata una volta del transetto, travolgendo due tecnici e due frati che svolgevano un sopralluogo per verificare i danni. Rimasi ad Assisi, ma invece di un progetto di restauro, scelsi un ospedale da campo a Colfiorito e poi a Serravalle del Chienti. Oggi hanno tutti scordato quei nomi ma allora, per tre mesi, non ci fu giorno che il terreno non venisse scosso da qualche movimento tellurico. A volte la terra tremava, in altri momenti si sentiva una specie di rombo sordo tra le colline. Come sismografo usavamo un vassoio pieno di fleboclisi: quando il vetro cominciava a tintinnare, sapevamo che dovevamo uscire di corsa, ovunque fossimo. Quell'anno trascorsi il Natale in un campo container allestito a Cesi, sulle prime colline marchigiane. Un Natale freddo, col ghiaccio sulle tende, ma tanto bello e pieno di speranza. Che fortuna che la chitarra sia piu' trasportabile di un pianoforte e meno fragile di un violino. Durante la Messa un ragazzo in divisa suonò qualcosa, credo fosse Bach. Nel presepe erano state messe delle statuine vestite con le tute di tutti i volontari e delle forze di difesa civile che si trovavano lì: alpini, vigili del fuoco, protezione civile, croce rossa, carabinieri e il Bambinello su un cumulo di macerie , guardato con stupore e tristezza da quegli improvvisati pastori. Perché quando crolla una casa, crolla un pezzetto di mondo per ognuno di noi. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela l. Rosenthal Inviato il September 26, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Share Inviato il September 26, 2007 Mi trovavo ad Assisi per puro caso, il giorno del terremoto, dieci anni fa. Partita all’alba, non sapevo delle scosse sismiche avvenute durante la notte. Svolgevo una ricerca iconografica su santa Chiara e mi aspettavano al monastero di clausura. Arrivai alla cittadella in mezzo a una gran confusione e ai palazzi medievali puntellati, mentre un anziano signore correva gridando "Non salite alla basilica, è crollato tutto!" Mi venne proprio da piangere; pensavo agli affreschi e a tutta quella bellezza disciolta forse in mille frammenti. Gli angeli sull’ ultimo istante terreno di Francesco, il dono del mantello purpureo, la preghiera in San Damiano... Ma il peggio doveva ancora accadere: giunta alla basilica, ci fu un'altra scossa e una nube di polvere uscì dal portone aperto: era appena crollata una volta del transetto, travolgendo due tecnici e due frati che svolgevano un sopralluogo per verificare i danni. Rimasi ad Assisi, ma invece di un progetto di restauro, scelsi un ospedale da campo a Colfiorito e poi a Serravalle del Chienti. Oggi hanno tutti scordato quei nomi ma allora, per tre mesi, non ci fu giorno che il terreno non venisse scosso da qualche movimento tellurico. A volte la terra tremava, in altri momenti si sentiva una specie di rombo sordo tra le colline. Come sismografo usavamo un vassoio pieno di fleboclisi: quando il vetro cominciava a tintinnare, sapevamo che dovevamo uscire di corsa, ovunque fossimo. Quell'anno trascorsi il Natale in un campo container allestito a Cesi, sulle prime colline marchigiane. Un Natale freddo, col ghiaccio sulle tende, ma tanto bello e pieno di speranza. Che fortuna che la chitarra sia piu' trasportabile di un pianoforte e meno fragile di un violino. Durante la Messa un ragazzo in divisa suonò qualcosa, credo fosse Bach. Nel presepe erano state messe delle statuine vestite con le tute di tutti i volontari e delle forze di difesa civile che si trovavano lì: alpini, vigili del fuoco, protezione civile, croce rossa, carabinieri e il bambinello su un cumulo di macerie , guardato con stupore e tristezza da quegli improvvisati pastori. Perché quando crolla una casa, crolla un pezzetto di mondo per ognuno di noi. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il September 26, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il September 26, 2007 Dimenticavo la cosa più importante: avete mai ascoltato musica classica in qualche posto dove non vi sareste immaginati che fosse possibile ascoltarla? Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il September 26, 2007 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il September 26, 2007 e stickausen! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il September 26, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il September 26, 2007 e stickausen! Bè è già molto. Scrivendo il titolo del topic ho pensato con terrore che qualcuno rispondesse "sulla lavatrice durante la centrifuga". Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.