Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Salve, qualcuno mi può dare qualche informazione sul Concerto Breve di Margola per chitarra e orchestra? Lo stò leggendo in questi giorni perchè stò frequentando un corso per "professori d'orchestra" e mi hanno dato ls parte da studiare. A me pare un concerto molto suggestivo. Che mi dite?

MR

p.s: per quanto riguarda le incisioni ho trovato questa:
http://www.amazon.com/Castelnuovo-Tedesco-Quintet-Op143-Margola-Concerto/dp/B000005SCW
se ne può anche ascoltare un'anteprima.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  476
  • Reputation:   8
  • Joined:  11/21/2005
  • Status:  Offline

Inviato il

Il Concerto Breve piace anche a me.

Fu scritto, se non ricordo male, per Enrico Tagliavini che in quel periodo suonava abbastanza spesso musica di Margola (la Bongiovanni di Bologna pubblicò una interessante Sonata ed una raccolta di pezzi brevi per chitarra sola, dei quali ebbi l'accasione di farne sentire qualcuno a Segovia nel lontano 1972!).

Quando poi insegnavo al conservatorio di Rovigo feci eseguire il Concerto Breve ad una allieva ed al gruppo cameristico del Conservatorio;devo dire che tra i vantaggi del pezzo c'è anche quello di un buon rapporto tra la difficoltà esecutiva, non grande, ed il risultato.

 

Forse Margola ha scritto troppo per chitarra sola, o perlomeno a volte ho l'impressione che tenda a ripetersi troppo nei pezzi solistici, ma aveva una preparazione compositiva solidissima e mi sembra che in pezzi come il Concerto e la Sonatina per violino e chitarra abbia ottenuto risultati notevoli.

 

Last but not least, Margola è un compositore italiano di una certa importanza e noto anche e soprattutto fuori dall'ambito chitarristico in senso stretto.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Ringrazio.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Il Concerto Breve piace anche a me.

Fu scritto, se non ricordo male, per Enrico Tagliavini che in quel periodo suonava abbastanza spesso musica di Margola (la Bongiovanni di Bologna pubblicò una interessante Sonata ed una raccolta di pezzi brevi per chitarra sola, dei quali ebbi l'accasione di farne sentire qualcuno a Segovia nel lontano 1972!).

Quando poi insegnavo al conservatorio di Rovigo feci eseguire il Concerto Breve ad una allieva ed al gruppo cameristico del Conservatorio;devo dire che tra i vantaggi del pezzo c'è anche quello di un buon rapporto tra la difficoltà esecutiva, non grande, ed il risultato.

 

Forse Margola ha scritto troppo per chitarra sola, o perlomeno a volte ho l'impressione che tenda a ripetersi troppo nei pezzi solistici, ma aveva una preparazione compositiva solidissima e mi sembra che in pezzi come il Concerto e la Sonatina per violino e chitarra abbia ottenuto risultati notevoli.

 

Last but not least, Margola è un compositore italiano di una certa importanza e noto anche e soprattutto fuori dall'ambito chitarristico in senso stretto.

 

La Sonata pubblicata da Bongiovanni è senz'altro il miglior lavoro tra quanti ne scrisse Margola per chitarra sola. E' un pezzo che mantiene tutte le caratteristiche del miglior Margola.

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Ho suonato il concerto da studente, con l'orchestra del conservatorio. Mi è piaciuto, ha un rapporto qualità-prezzo (per parafrasare il dire comune) ottimo. Si suona bene e si ascolta bene, c'è sempre un bell'equilibrio, anche nei volumi che accompagnano la parte chitarristica, per cui non c'è bisogno di spellarsi le dita nel cercare fortissimi a scapito della dinamica.

Inviato il

Scusate l'ignoranza.. credevo che Franco Margola con chitarra avesse scritto solo i Quattro Episodi.. Qui invece leggo anche di opere per chitarra sola e di questo concerto.. Cosa ha scritto per la chitarra?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Scusate l'ignoranza.. credevo che Franco Margola con chitarra avesse scritto solo i Quattro Episodi.. Qui invece leggo anche di opere per chitarra sola e di questo concerto.. Cosa ha scritto per la chitarra?

 

Un centinaio di pezzi. Veda il catalogo Pocci on line.

 

dralig

Inviato il
Un centinaio di pezzi. Veda il catalogo Pocci on line.

 

dralig

Grazie mille, non riuscivo a trovare nulla..


  • Group:  Members
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  161
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/07/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

A proposito di Margola, qualcuno ha letto gli 8 pezzi facili editi da Ricordi?

Ho finito di studiarli poco tempo fa, e , pur sapendo che ha scritto musica migliore, li ho graditi..non fidandomi molto del mio giudizio :oops: , volevo un parere "più autorevole" su questi lavori :D ..

 

Grazie.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Musicalmente sono interessanti, idiomaticamente sono un po' approssimativi.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.