Alfredo Franco Inviato il November 14, 2007 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il November 14, 2007 Pensavo oggi, al corpus beethoveniano delle sonate per pianoforte, e mi chiedevo, è plausibile un corrispettivo chitarristico, che pur facendo ammenda dello status storico del compositore, abbia una corrispondenza di senso, stilistica, musicalmente intrigante? La risposta, per quanto mi riguarda, si trova nelle fantasie di Fernando Sor, che tracciano un percorso stilistico importante e non privo di spunti interessanti o anche sorprendenti. Ecco, credo che un chitarrista interessato al repertorio ottocentesco potrebbe trovare un senso alla propria individualità nel farsi carico di gettare uno sguardo acuto, una luce chiarificante su queste pagine. Questa è la lista: Fantasia in La maggiore Op.4 Fantasia in Do minore Op.7 Fantasia in Fa maggiore Op.10 Fantasia in Do maggiore Op.12 Fantasia in Do maggiore Op.16 Fantasia in Mi minore "Les adieux" Op.21 Fantasia in Mi minore Op.30 "Fantaisie sur un air Ecossais" in Re maggiore Op.40 Fantasia in La maggiore "Souvenir d'amitiè" Op.46 Fantasie Villageoise in La minore Op.52 Fantasia in La maggiore "Souvenirs d'une Soirée à Berlin" Op.56 Fantasia in La minore Op.58 "Fantaisie Elegiaque" in Mi minore Op.59
Angelo Gilardino Inviato il November 15, 2007 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il November 15, 2007 Pensavo oggi, al corpus beethoveniano delle sonate per pianoforte, e mi chiedevo, è plausibile un corrispettivo chitarristico, che pur facendo ammenda dello status storico del compositore, abbia una corrispondenza di senso, stilistica, musicalmente intrigante? La risposta, per quanto mi riguarda, si trova nelle fantasie di Fernando Sor, che tracciano un percorso stilistico importante e non privo di spunti interessanti o anche sorprendenti. Ecco, credo che un chitarrista interessato al repertorio ottocentesco potrebbe trovare un senso alla propria individualità nel farsi carico di gettare uno sguardo acuto, una luce chiarificante su queste pagine. Questa è la lista: Fantasia in La maggiore Op.4 Fantasia in Do minore Op.7 Fantasia in Fa maggiore Op.10 Fantasia in Do maggiore Op.12 Fantasia in Do maggiore Op.16 Fantasia in Mi minore "Les adieux" Op.21 Fantasia in Mi minore Op.30 "Fantaisie sur un air Ecossais" in Re maggiore Op.40 Fantasia in La maggiore "Souvenir d'amitiè" Op.46 Fantasie Villageoise in La minore Op.52 Fantasia in La maggiore "Souvenirs d'une Soirée à Berlin" Op.56 Fantasia in La minore Op.58 "Fantaisie Elegiaque" in Mi minore Op.59 Sor spende con prodigalità il titolo "Fantasia" per definire composizioni scritte con grande perizia, perfetto senso della forma e completo controllo dell'armonia e splendida idiomaticità, ma purtroppo carenti di...fantasia. Fu il suo unico limite: musicista completo, dotto, rigoroso, chitarrista eccelso, potè far leva su tutto meno che sull'immaginazione. Altrimenti, sarebbe stato davvero un Beethoven della chitarra. dralig
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now