Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  37
  • Content Count:  621
  • Reputation:   1
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  iPhone

Inviato il

Oggi riascoltavo il finale della "Resurrezione" (Sinfonia n.2) di Gustav Mahler.

 

Non la sopporto.

L'organico è spaventoso, e ciò che ne deriva è (per me, sia chiaro) una confusione notevole.

Addirittura i cornisti (otto!) devono alzarsi in piedi per farsi sentire.

 

Poi quel finale non finisce più.

 

Ho qualche dubbio sulle sue sinfonie.

Le trovo... eccessive.

 

Grande musica, ci sono belle idee musicali, ma sono troppo cariche.

 

Voi che ne pensate?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il
Oggi riascoltavo il finale della "Resurrezione" (Sinfonia n.2) di Gustav Mahler.

 

Non la sopporto.

L'organico è spaventoso, e ciò che ne deriva è (per me, sia chiaro) una confusione notevole.

Addirittura i cornisti (otto!) devono alzarsi in piedi per farsi sentire.

 

Poi quel finale non finisce più.

 

Ho qualche dubbio sulle sue sinfonie.

Le trovo... eccessive.

 

Grande musica, ci sono belle idee musicali, ma sono troppo cariche.

 

Voi che ne pensate?

 

[smilie=emoticon_185.gif]

 

Chissà allora cosa pensi di Bruckner... [smilie=emoticon_218.gif]

 

 

[smilie=emoticon_225.gif]


  • Group:  Members
  • Topic Count:  37
  • Content Count:  621
  • Reputation:   1
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  iPhone

Inviato il

Io non voglio mettere assolutamente in dubbio la figura di musicista di Mahler, non ne ho i mezzi.

 

La mia è solo un'opinione derivata dall'ascolto di quella sinfonia.

 

Bruckner mi piace molto di più.

Ha scritto una delle messe più belle che abbia mai ascoltato.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Ah si, i finali di Mahler.

Da soli durano come un tempo di sinfonia di Mozart.

 

Le propaggini estreme del romanticismo non mi sono mai piaciute, troppo lontane dalla mia sensibilità.

 

Se devo immergermi in una sinfonia mastodontica preferisco il mastodontico Shostackovich.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  37
  • Content Count:  621
  • Reputation:   1
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  iPhone

Inviato il

Anche i Notturni di Debussy sono un qualcosa di sublime.

 

Shostakovich non mi fa impazzire, ad esclusione di quel Concerto per violoncello, che è una bomba!


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Si, ma cosa c'entra Debussy?

 

:)


  • Group:  Members
  • Topic Count:  37
  • Content Count:  621
  • Reputation:   1
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  iPhone

Inviato il

E' stato il vero grande rivoluzionario della musica del Novecento, e cronologicamente è contemporaneo a Mahler.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il
Io non voglio mettere assolutamente in dubbio la figura di musicista di Mahler, non ne ho i mezzi.

 

La mia è solo un'opinione derivata dall'ascolto di quella sinfonia.

 

 

Quale Orchestra diretta da chi ? :mrgreen:

 

Ti consiglio personalmente Klemperer con la Philharmonia Orchestra oppure Lenny con la London. Ottima pure quella di Abbado a mio parere...

 

Se il tuo ascolto rientra tra questi ti consiglio un trapianto di timpani [smilie=emoticon_188.gif]


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il
E' stato il vero grande rivoluzionario della musica del Novecento, e cronologicamente è contemporaneo a Mahler.

 

Grazie dell'informazione.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  101
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/25/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Io non voglio mettere assolutamente in dubbio la figura di musicista di Mahler, non ne ho i mezzi.

 

La mia è solo un'opinione derivata dall'ascolto di quella sinfonia.

 

Bruckner mi piace molto di più.

Ha scritto una delle messe più belle che abbia mai ascoltato.

 

Ciao Vladimir,

anche io preferisco Bruckner e concordo con te sul fatto che la sua messa in mi minore sia una gran capolavoro. Mahler non è che non mi piaccia, però effettivamente è un pò pesante. Va detto però che dipende anche da che cosa ascolti. La sinfonia n. 2 purtroppo non l'ho ancora mai sentita, ma la prima mi piace molto.

 

Che bella la neve :?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.