Cristiano Porqueddu Inviato il February 16, 2008 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 16, 2008 Festival 'in Corde' Mercoledì 27 febbraio. CESENA. Biblioteca Malatestiana ore 17 Preambolo. Omaggio a Marco Aurelio Zani de Ferranti A cura degli allievi dei conservatori “B. Maderna” di Cesena e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena Interpreti: Francesco Prandi, Dario Marsigliante, Elena Di Dato Incontro di solisti Francesca Vicari, violino; Luca Peverini, violoncello; Stefano Cardi, chitarra Mauro Giuliani Serenata op. 19 in la maggiore Miniature contemporanee: Jesus Rueda Love Song per violoncello e chitarra; Aurelio Samori' Dedica per chitarra Niccolo' Paganini Terzetto Giovedì 28 febbraio. BOLOGNA. Palazzo Malvezzi Ore 20. Sala rosata. Inaugurazione mostra di liuteria La chitarra in Emilia Romagna e tra passato e presente. A cura di Paolo Coriani, Lorenzo Frignani, Gabriele Lodi Strumenti della liuteria bolognese dell’Ottocento: Marconcini, Zucconi, Guarmandi Strumenti della liuteria spagnola tra Ottocento e Novecento: Torres - Garcia - M.Ramirez - Esteso Strumenti della liuteria contemporanea dell’Emilia Romagna: Coriani, Frignani, Lodi . Saluto dell’assessore alla Cultura della Provincia di Bologna Simona Lembi . Presentazione della mostra a cura di Lorenzo Frignani Sala del Consiglio Provinciale. CONCERTO Preambolo. Omaggio a Marco Aurelio Zani de Ferranti A cura degli allievi dei conservatori “B. Maderna” di Cesena e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Interpreti: Francesco Prandi, Dario Marsigliante, Elena Di Dato Incontro di solisti Chiara Benati - docente di composizione al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna Nel tempo della memoria - Stefano Cardi, chitarra Luigi Mozzani Hereuse rencontre, Espièglerie (Polka) - Michelangelo Severi, Fabiano Merlante, chitarre Niccolo' Paganini Terzetto - Francesca Vicari, violino;Luca Peverini, violoncello;Stefano Cardi, chitarra Venerdì 29 febbraio. FERRARA. Ridotto del Teatro Comunale Ore 14,30. I legni che suonano. I legni storicamente usati nella costruzione della chitarra classica Conferenza di Paolo Coriani Ore 17. CONCERTO Preambolo. Omaggio a Luigi Rinaldo Legnani A cura degli allievi dei conservatori “B. Maderna” di Cesena, “G. Frescobaldi” di Ferrara e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Incontro di solisti Wolfgang Amadeus Mozart. Il flauto magico. Arrangiamento di Antoine de L'hoyer Elisa Citterio, violino; Gianni Maraldi, viola; Michelangelo Severi, chitarra Miniature contemporanee Giordano Tunioli Tre piccoli duetti - Chiara Fabbri, Giulio Arnofi, chitarre Stefano Patrizio Trascr. da Dowland - Mariangela De Luca, soprano; Stefano Patrizio, chitarra Andrea Vanara, contrabbasso Lorenzo Rubboli Due pezzi brevi - Anna Paola De Biase, sax; Lorenzo Rubboli, chitarra Filippo Gragnani Sestetto op. 9 - Marina Zaniboni, flauto; Annamaria Giaquinta, clarinetto; Aldo Bianchi, violino; Andrea Orsi e Roberto Melangola, chitarre; Alessandro Andriani, violoncello Venerdì 29 febbraio e Sabato 1 marzo. Bologna Palazzo Malvezzi. Sala rosata Concerti brevi degli allievi del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna in occasione della Mostra di Liuteria Musiche di: Bach, Giuliani, Roussel, Villa-Lobos, Dirlemando Reis, Cardoso, Sor, Castelnuovo-Tedesco Interpreti: Andrea Balduzzi, Donato D'Antonio, Pierpaolo Barbone, Francesco Guarino Emanuele Monti, Antonio Davideri Sabato 1 marzo. Carpi. Auditorium “Carlo Rustichelli” ore 18 Preambolo. A cura degli allievi dei conservatori “G. Frescobaldi” di Ferrara e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Musiche di Tárrega, Torroba, D'Amico Interpreti: Elena Di Dato, Alice Davolio, Stefano Patrizio, Luca Lampis, Giulio Arnofi, Emiliano Gentili Incontro di solisti Ferdinando Carulli Serenata op. 96 n.1 in la - Roberto Frosali, Agostino Maiurano, chitarre Wolfgang Amadeus Mozart. Il flauto magico. Arrangiamento di Antoine de L'hoyer Elisa Citterio, violino; Gianni Maraldi, viola; Michelangelo Severi, chitarra Sabato 1 marzo. MODENA. Auditorium “Roberto Verti” ore 21 Preambolo. A cura degli allievi dei conservatori “G. Frescobaldi” di Ferrara e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Leonard De Call Trio op. 26 - Tommaso Marchesini, Adriano Pepe, Pedram Vahabi, chitarre Incontro di solisti Elena Cattini Rifrazioni - Andrea Orsi, chitarra Nicolò Paganini Cantabile; Serenata n°2 dal Centone - Vittoria Panato, violino; Andrea Orsi, chitarra Miniature rinascimentali Commenti musicali a dipinti rinascimentali. Musiche di Giovanni Battista Riccio e Diego Ortiz Gianni Lazzari, viola da gamba e flauto traverso rinascimentale Angela Albanese, viola da gamba; Fabiano merlante, chitarra barocca e tiorba Domenica 2 marzo. BOLOGNA. Palazzo Malvezzi Ore 10,30 Sala del Consiglio provinciale. Incontro di liuteria La chitarra in Emilia Romagna e tra passato e presente. A cura di Paolo Coriani, Lorenzo Frignani, Gabriele Lodi Ore 17 CONCERTO Preambolo. Musiche eseguite dagli allievi dei conservatori “G.B. Martini” di Bologna, “B. Maderna” di Cesena, “G. Frescobaldi” di Ferrara e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Musiche di Tárrega, Llobet, Torroba, Ponce, Villa Lobos Interpreti: Elena Di Dato, Alice Davolio, Stefano Patrizio, Luca Lampis, Caterina Barbieri, Agostino Maiurano, Chiara Fabbri, Gregorio Bevilacqua Incontro di solisti Elena Cattini Rifrazioni - Andrea Orsi, chitarra Filippo Gragnani Sestetto op. 9 - Marina Zaniboni, flauto; Annamaria Giaquinta, clarinetto;Aldo Bianchi, violino; Andrea Orsi e Roberto Melangola, chitarre; Alessandro Andriani, violoncello Domenica 2 marzo. Pieve di Cento. Teatro Comunale Alice Zeppilli ore 20,45 Prima parte Concerto degli allievi dei conservatori “G.B. Martini” di Bologna, “B. Maderna” di Cesena, “G. Frescobaldi” di Ferrara e dell’Istituto Sup. di St. Musicali “Vecchi-Tonelli”di Modena Musiche di Tárrega, Llobet, Ponce, Tunioli, Torroba, Albeniz Interpreti: Elena Di Dato, Alice Davolio, Stefano Patrizio, Luca Lampis, Agostino Maiurano, Chiara Fabbri,Giulio Arnofi Incontro di solisti M. Castelnuovo-Tedesco Sonatina op. 205 - Morena Mestieri, flauto; Fabiano Merlante, chitarra Miniatura contemporanea: Lorenzo Rubboli Due pezzi brevi - Anna Paola De Biase, sax; Lorenzo Rubboli, chitarra Luigi Mozzani Raccoglimento; Capriccio n.6 Colpo di remo - Michelangelo Severi, chitarra Hereuse rencontre; Espièglerie (Polka) - Michelangelo Severi, Fabiano Merlante, chitarre Domenica 9 marzo. CENTO - Galleria d'arte moderna “Aroldo Bonzagni” ore 17 Prima parte Concerto degli allievi del conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara Musiche di Legnani, Ponce, Tárrega, Llobet Interpreti: Luca Lampis, Agostino Maiurano, Chiara Fabbri Seconda parte Incontro di solisti Luigi Mozzani Riverenza; Mazurka - Fabiano Merlante, chitarra Miniature contemporanee: Lorenzo Rubboli Due pezzi brevi - Isabella Fabbri, sax; Lorenzo Rubboli, chitarra Elena Cattini Rifrazioni - Andrea Orsi, chitarra Nicolò Paganini Sonata Concertata in la maggiore - Cristina Alberti, violino; Fabiano Merlante, chitarra Informazioni: Web: http://www.conservatorioferrara.it eMail: ufficiostampa@conservatorioferrara.it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.