Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Quali scale doppie per l'esame?


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  10
  • Content Count:  44
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/13/2008
  • Status:  Offline

Salve a tutti,

 

Come è noto, nel programma ministeriale per l'esame di compimento inferiore, sono incluse le scale doppie nelle "tonalità più agevoli". Posso quindi evitare di studiare bene le scale di tonalità dai cinque accidenti in su? Come dovrei regolarmi?

Grazie.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  27
  • Content Count:  166
  • Reputation:   63
  • Joined:  07/15/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Il problema non sono le alterazioni in chiave ma quali sono le tonalità a te più agevoli. Ad esempio la scala di sol magg. a decime è una tra le più difficili. Io, cmq, faccio sempre studiare fino a tre/quattro diesis e due bemolli.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  10
  • Content Count:  44
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/13/2008
  • Status:  Offline

Falle tutte, alla fine do diesis maggiore che ha sette diesis è così impossibile?

OK, lo scopo della mia domanda era ridurre il numero di scale da dover saper eseguire.

:lol:

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon
Falle tutte, alla fine do diesis maggiore che ha sette diesis è così impossibile?

OK, lo scopo della mia domanda era ridurre il numero di scale da dover saper eseguire.

:lol:

Alla fine le scale si basano su dei modelli, quando hai acquisito i modelli principali, sai fare tutte le tonalità.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  16
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/29/2008
  • Status:  Offline

No è meglio farle tutte sia per la preparazione del musicista sia perchè agli esami (non spaventarti) ma potrebbero chiedertene anche una che non è stata scelta da te, ovviamente non possono chiedere una assurda, però potrebbero chiedertene un'altra che tu non ti aspetti, lì che fai???

A me ad esempio hanno fatto questo: lessero il programma e poi mi chiesero di fare il Do maggiore, che non è difficile ovviamente, ma poteva essere un'altra, quindi..........

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  10
  • Content Count:  44
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/13/2008
  • Status:  Offline

Ho appena saputo che c'è chi fa solo do+, sol+, re+, la+, fa+ e relative minori, con il beneplacito dell'insegnante. Uno addirittura le ha scritte nel programma!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,766
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Online
  • Device:  Windows

Ho appena saputo che c'è chi fa solo do+, sol+, re+, la+, fa+ e relative minori, con il beneplacito dell'insegnante. Uno addirittura le ha scritte nel programma!

 

Vergogna. Questi, poi, sono i personaggi si lamentano poi che i conservatori non funzionano?

Che si mettano a lavorare, piuttosto.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,766
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Online
  • Device:  Windows

Salve a tutti,

 

Come è noto, nel programma ministeriale per l'esame di compimento inferiore, sono incluse le scale doppie nelle "tonalità più agevoli". Posso quindi evitare di studiare bene le scale di tonalità dai cinque accidenti in su? Come dovrei regolarmi?

Grazie.

 

Studiarle tutte, dalla prima all'ultima, maggiori, minori melodiche e minori armoniche.

Leggerne una al giorno e in meno di tre/quattro mesi sono tutte pressoché sistemate.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

I nostri programmi d'esame sono facilotti rispetto a quelli di altri strumenti, leggasi violino e pianoforte ad es, quindi non sarà male prepararle tutte.

Nel caso specifico dell'esame è comunque possibile studiarne alcune nelle tonalità a te più agevoli, scriverle nel programma ed eseguirle a richiesta. E' la legge che lo consente, a prescindere ( :roll: )

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.