Cristiano Porqueddu Inviato il November 26, 2008 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il November 26, 2008 Ricevo oggi con piacere la nuova pubblicazione della Berben ( http://www.berben.it ) "S'Accabbadora" di Francesco Morittu, II premio al concorso "Brescia Chitarra Contemporanea 2008".S'accabbadora, in sardo è letteralmente "la finitrice" era una figura femminile, di solito una persona anziana, presente praticamente in ogni villaggio della Sardegna e di cui si hanno testimonianza dirette fino a Novecento inoltrato. Era colei che dava la morte ponendo così fine all'agonia dei malati.La composizione si articola in 4 movimenti:I. PresagioII. Sa mazzòccaIII. Sonus'e memoria (suoni dalla memoria)IV. Danza de is animas bias (danza dei vivi).Si tratta di una libera invenzione sulla timbrica e sui fondamenti estetici e formali del repertorio da ballo delle 'launeddas', clarinetti ad ancia semplici costituiti da un triplo calamo in canna, antichissimi e ancora oggi in uso nella musica tradizionale sarda.Informazioni e acquisto:http://www.berben.it
GiulioTampalini Inviato il November 27, 2008 Group: Members Topic Count: 11 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Inviato il November 27, 2008 Grazie per la segnalazione, Cristiano. Il brano di Francesco Morittu è stato notato fin dalle prime selezioni e alla fine ha vinto un meritato premio al concorso di composizione di Brescia per le sue qualità di scrittura e di originalità, oltre che di intreccio tra elemento colto e tradizionale. La figura della "S'accabbadora" è inquietante e aleggia in tutta l'opera.
kaba_k Inviato il November 27, 2008 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 27 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il November 27, 2008 La studiosa Dolores Turchi ha raccolto e filmato la testimonianza di una donna che da ragazza aveva assistito all’eutanasia di un’anziana; il saggio si intitola «La prima testimonianza oculare di una persona vivente sull’operato de s’accabadora» (Edizioni Iris 2008). Sulla figura dell'accabadora persiste, tuttavia, uno stretto tabù di derivazione prettamente religiosa, tanto che ancora oggi c'è chi continua a negarne l'effettiva esistenza alimentando perciò controversie che, a fronte di concrete testimonianze, evidenziano solo la loro artificiosità.
Rick Inviato il June 12, 2013 Group: Members Topic Count: 7 Content Count: 25 Reputation: 6 Joined: 07/17/2010 Status: Offline Device: Windows Inviato il June 12, 2013 Morittu, Francesco - S'accabbadora 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now