TommasoSabella Inviato il February 9, 2009 Group: Members Topic Count: 3 Content Count: 11 Reputation: 0 Joined: 09/05/2008 Status: Offline Inviato il February 9, 2009 Ciao a tutti,negli ultimi tempi ho avuto l'occasione di collaborare con una cantante. Abbiamo suonato 3 canzoni di Garcia Lorca, ed alcuni brani di origine brasiliana riarrangiati da Laurindo Almeida.Ora siamo alla ricerca di repertorio. Mi sembra un po' dura arrivare ad un'ora di concerto.Qualche suggerimento?Vi ringrazio in anticipo.Tommaso
Piero Bonaguri Inviato il February 9, 2009 Group: Members Topic Count: 35 Content Count: 476 Reputation: 8 Joined: 11/21/2005 Status: Offline Inviato il February 9, 2009 Anche qua la scelta è grandissima; per non trasformarmi in un catalogo ambulante consiglierei di prenderlo, qualche catalogo, ad esempio quello del GSP di San Francisco o dello Spanish Guitar Centre di Nottingham. Poi a questi signori si possono anche ordinare i pezzi che interessano. Comunque per non fare l'antipatico cito almeno le Ariette, Cavatine e Lieder di Giuliani-tutto reperibile liberamente online googleando(il neologismo è mio): Giuliani free
Guest Nicola Mazzon Inviato il February 9, 2009 Inviato il February 9, 2009 Manuel De Falla...Siete Canciones Populares Españolas... stupende. Anche Sor ha scritto per questa formazione, ma non ricordo i nomi delle opere. Matiegka ha trascritto delle arie di Mozart per canto e chitarra, carine.
Alfredo Franco Inviato il February 9, 2009 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il February 9, 2009 Le Canciones di de Falla sono state trascritte, dall'originale per pianoforte, da Llobet. Non si tratta quindi un lavoro originale per voce e chitarra. Tuttavia, a differenza di molte altre trascrizioni che circolano nell'universo chitarristico, penso che le si possa suonare senza incorrere in spiacevoli fraintendimenti del pensiero del compositore. La frequentazione dei lavori di de Falla, infatti, fu da parte di Llobet tutt'altro che sporadica.
Guest Nicola Mazzon Inviato il February 10, 2009 Inviato il February 10, 2009 Sono ben consapevole della loro non "originalità", sta di fatto che questi pezzi non sono fatti per niente male, a me piacciono e come hai detto tu non sono le solite trascrizioni.
Alfredo Franco Inviato il February 10, 2009 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il February 10, 2009 Si, non lo metto in dubbio. Ho ritenuto opportuno specificarlo perchè forse Tommaso non ne era a conoscenza.
Giorgio Signorile Inviato il February 10, 2009 Group: Members Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il February 10, 2009 E poi le Canzoni di Dowland (The first booke of songes or ayres) ed. Doblinger Cinque canzoni dei trovatori, arr Farkas, ed. Berben Il meraviglioso The divan of Moses-Ibn-Ezra di Castelnuovo Tedesco (tessitura più da mezzosoprano forse...) Per riprendere Piero...i Lieder di Giuliani sono molto belli, musiche e testi per nulla banali
Alfredo Franco Inviato il February 10, 2009 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il February 10, 2009 I lieder di Giuliani sono veramente belli! E' un peccato che in questo senso, Giuliani si sia speso con maggior costanza nella stesura di arie, ariette e bagatelle varie. Non che siano disdicevoli, anzi alcune sono a mio parere degne rappresentanti della miglior cantabilità italiana. Però, in quei sei lieder, Giuliani dimostra di essere un compositore al livello di Schubert. Vabbè, le cicciottelle madame dell'aristocrazia viennese volevano altro...
Guest Nicola Mazzon Inviato il February 10, 2009 Inviato il February 10, 2009 Nell'ora tarda ho dimenticato -Berkeley, 5 Songs Of The Half Light... -Britten, Songs From The Chinese e folk songs... -Desderi, due caccie del quattrocento... -Ponce, Por ti mi corazon.. -poi ce ne una nelle mitiche Canzoni dimenticate! Di Farkas c'è anche Estampas espanolas...ma non so come sia. Non so i titoli, ma so che c'è qualcosa anche di:Henze, Dogson, Manjon, Brower, Torroba, Bogdanovich, Malipiero...sicuramente nel Pocci trovi i titoli e le case editrici! P.S. Se ti piace il popolare, ci sono i vari Torna a Surriento compilation e dei canti popolari di Carlo Munier.
rickyrav Inviato il February 10, 2009 Group: Members Topic Count: 10 Content Count: 44 Reputation: 0 Joined: 04/13/2008 Status: Offline Inviato il February 10, 2009 E poi le Canzoni di Dowland (The first booke of songes or ayres) ed. Doblinger Queste come sono a difficoltà, per un sesto corso?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now