Giorgio Signorile Inviato il November 30, 2009 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il November 30, 2009 Un testo del 2002 che ho rispolverato e riletto con attenzione. Al di là dell'utilità pratica per il docente, molto bello e utile anche per uno studente. Ve lo consiglio col cuore info: http://www.edt.it/shop/dettaglio.php?isbn=887063616X Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacobus Inviato il December 16, 2009 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 7 Reputation: 0 Joined: 12/16/2009 Status: Offline Share Inviato il December 16, 2009 Anche per un "vecchio" neofita ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Signorile Inviato il December 16, 2009 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 612 Reputation: 41 Joined: 02/10/2007 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il December 16, 2009 tu leggilo, costa poco in euro e rende molto in idee nuove...ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest MsPaola77 Inviato il March 17, 2011 Share Inviato il March 17, 2011 M°Signorile io è da tempo che ho letto questo libro e hai fatto benissimo a pubblicizzarlo perchè da indicazioni utili anche nel sapere come agisce il nostro sistema neuro-muscolare, sia quello centrale che periferico.Sapere come funziona la nostra anatomia lo trovo interessante quanto o di più di come dire a un allievo "metti il dito così"!Quanti insegnanti spiegano i perchè??In fondo la musica va collegata anche con altre discipline per poterla comprendere veramente o comunque con cognizione di causa.A me il libro ha aiutato molto perchè quando uno è agli inizi non è per niente facile insegnare e le due cose,cioè saper suonare e saper insegnare,non sempre coincidono!Buonanotte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il March 17, 2011 Share Inviato il March 17, 2011 Interessante, e seguirò il consiglio, per quello che costa è un peccato non leggerlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.