Luciana Inviato il April 30, 2006 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 69 Reputation: 2 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il April 30, 2006 Chi ha registrato tutti i Capricci di Goya? Solo Yamashita? Dove posso trovare sul web la galleria completa di tutti i caprichos? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il April 30, 2006 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il April 30, 2006 Credo anche Lily Shafer o Frank Bungarten.... m Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il April 30, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,765 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il April 30, 2006 Ti consiglio questa registrazione del 1997 su due CD: Costa 30 dollari su cduniverse.com http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?PID=1080962&style=music&frm=dealtime Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfredo Franco Inviato il April 30, 2006 Group: Authors Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il April 30, 2006 Confermo. Quanto ai "capricci on line" c'è questo favoloso sito. http://www.calcografianacional.com/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il April 30, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il April 30, 2006 Credo anche Lily Shafer o Frank Bungarten.... m Yamashita non è Lipatti, ma ha qualcosa da dire. Il solfeggio non è arte. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il April 30, 2006 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il April 30, 2006 Credo anche Lily Shafer o Frank Bungarten.... m Yamashita non è Lipatti, ma ha qualcosa da dire. Il solfeggio non è arte. dralig Caro Magister, ogni tanto ci incrociamo, vedo che hai sottolineato la tua opinione in merito... è sempre un piacere... in verità io mi ero limitato solo a dire che conosco queste due incisioni e... non ho espresso giudizi di merito perchè ho sempre fiducia in chi ascolta... ma perlomeno concorderai che nel caso del chitarrista tedesco non dovrebbe appartenere alla categoria dei "tangueros"... no? visto le altre incisioni e... non dovute a una "conversione" dell'ultima ora... (in quanto alla capacità di solfeggiare, ultimanente ho l'impressione che stia tornando di moda...più spesso...)... marcello p.s. cmq l'ho sentito ultimamente il citato chitarrista e devo dire che non mi è sembrato assolutamente un "solfeggista"... con la Royal Winter Music e alcuni caprichos.. d MCT... tutt'altro... non conosco l'incisione ma... mi sembra... strano... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulio Inviato il April 30, 2006 Group: Admin Topic Count: 70 Content Count: 195 Reputation: 72 Joined: 03/13/2006 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il April 30, 2006 Confermo. Quanto ai "capricci on line" c'è questo favoloso sito. http://www.calcografianacional.com/ Grazie del link! Favoloso! Domani faccio una sorpresa al forum! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il May 1, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il May 1, 2006 [ p.s. cmq l'ho sentito ultimamente il citato chitarrista e devo dire che non mi è sembrato assolutamente un "solfeggista"... con la Royal Winter Music e alcuni caprichos.. d MCT... tutt'altro... non conosco l'incisione ma... mi sembra... strano... Ci sono diversi modi di non capire niente. C'è il modo del trinariciuto che annaspa nella lettura e nell'esecuzione, spandendo attorno a sé i fetidi umori della sua mente antimusicale e della sua crassa ignoranza; e c'è il modo dottorale, quello del primo della classe che recita la musica come se l'avesse scritta lui, con impeccabile solfeggio, giuste articolazioni, appropriate dinamiche, e che trasmette con ciò il più totale vuoto di ogni possibile e immaginabile messaggio artistico. Tra il bovino sbuffante e il laureato pneumatoforo non so chi riesce più dannoso alla musica. E' una bella gara, forse con due vincitori. Un perfetto ex-aequo. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciana Inviato il May 10, 2006 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 69 Reputation: 2 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il May 10, 2006 Il secondo senza dubbio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.