Angelo Gilardino Inviato il August 12, 2010 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il August 12, 2010 Nell'ambito delle vostre preferenze di gusto e delle vostre relazioni professionali con altri strumentisti, trovereste più interessante un quartetto per flauto, clarinetto, violoncello e chitarra o un quartetto per flauto, viola, violoncello e chitarra? Grazie per l'attenzione e per le risposte. dralig
Guest NicolaPignatiello Inviato il August 12, 2010 Inviato il August 12, 2010 Io preferirei il quartetto con il clarinetto. Oltre al suono del clarinetto che adoro, trovare un buon violista è come vincere alla lotteria.
Ermanno Brignolo Inviato il August 12, 2010 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il August 12, 2010 Come gusto personale, preferisco il quartetto con il clarinetto: penso che conferirebbe alla formazione una possibilità timbrica maggiore rispetto alla viola, essendo questa parente del violoncello. Quale clarinetto? ermanno
Guest Nicola Mazzon Inviato il August 12, 2010 Inviato il August 12, 2010 Io farei decidere al quartetto, doppia parte...una in chiave di contralto e l'altra trasposta nel registro del clarinetto...
Maurizio Pennisi Inviato il August 13, 2010 Group: Members Topic Count: 13 Content Count: 129 Reputation: 0 Joined: 05/06/2006 Status: Offline Device: iPad Inviato il August 13, 2010 Flauto, viola, violoncello, chitarra
Guest Nicola Mazzon Inviato il August 13, 2010 Inviato il August 13, 2010 Io ciò provato a suonare con vari clarinettisti,non ne ho trovato nessuno all'altezza,appena sfioravo le corde, lui(il clarinettista)aveva o no il piano o il mezzo piano o il forte ecc..incominciava a soffiare come un dannato e a ogni ripresa per riprendere fiato succhiava tutta l'aria delle'alua di scuola dove provavamo.Ho smesso di fare trii,o quartetti con i colleghi di scuola.Nel fatto di inserire o no il clarinetto in formazioni cameristiche ,per me è ottima,il suo colore è di grande suggestione, ma la testa di chi li suona lo è lo stesso? Io tempo fa ho suonato la sonata di Rebay per clarinetto e chitarra (che per il clarinetto non è facilissima) e ho trovato un ragazzo all'altezza della situazione, e ho imparato molto da lui... Basta chiamare un clarinettista che suona, è più facile trovarne uno bravo in una semplice scuola privatya
Max Inviato il August 13, 2010 Group: Members Topic Count: 3 Content Count: 41 Reputation: 0 Joined: 07/21/2009 Status: Offline Inviato il August 13, 2010 io direi clarinetto, a mio modesto avviso si sposa meglio con la sonorità chitarristica
Angelo Marchese Inviato il August 13, 2010 Group: Members Topic Count: 3 Content Count: 49 Reputation: 37 Joined: 02/23/2008 Status: Offline Device: Android Inviato il August 13, 2010 Flauto, clarinetto, violoncello e chitarra
Cristiano Porqueddu Inviato il August 13, 2010 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il August 13, 2010 Nell'ambito delle vostre preferenze di gusto e delle vostre relazioni professionali con altri strumentisti, trovereste più interessante un quartetto per flauto, clarinetto, violoncello e chitarra o un quartetto per flauto, viola, violoncello e chitarra? Mi fermo alla preferenza di gusto: flauto, viola, violoncello e chitarra.
Guest Alessio Olivieri Inviato il August 13, 2010 Inviato il August 13, 2010 Il clarinetto, a mio avviso, amplierebbe notevolmente la gamma timbrica.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now