GiulioTampalini Inviato il April 11, 2011 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Share Inviato il April 11, 2011 Brescia Masterclass Internazionale di Chitarra 2011 Date: 10-16 Luglio 2011 Docenti Giulio Tampalini William Kanengiser (U. S. A.) Duo Maccari - Pugliese Sante Tursi Relatori Marco Riboni Presentazione del Volume "Mauro Giuliani" Ed. Epos Laboratori - Musica d'insieme Antonio D'Alessandro Giovanni De Martini Fabio Maida Masterclass Internazionale 2011 Il corso è aperto ai chitarristi, studenti, professionisti e a tutti gli interessati. I corsi prevedono lezioni individuali, seminari e discussioni di interesse comune. I partecipanti potranno iscriversi al corso in qualità di allievi effettivi o uditori, sia come solisti sia in formazioni da camera, di qualsiasi nazionalità e di qualsiasi età. Giulio Tampalini svolgerà le lezioni giornaliere di tecnica e interpretazione per l’intero periodo dei corsi. I seminari tenuti da Bill Kanengiser (12 luglio), dal Duo Maccari-Pugliese (14 luglio) e da Sante Tursi (16 luglio). I laboratori di musica d’insieme e di esercitazioni tecniche saranno tenuti da Antonio D’Alessandro, Giovanni Demartini e da Fabio Maida. La sede delle lezioni è il Salone della Fondazione Civiltà Bresciana, in vicolo San Giuseppe 5, a Brescia. I corsi iniziano domenica 10 luglio alle ore 9.00 e terminano sabato 16 luglio alle ore 18.30. L’orario giornaliero dei corsi è il seguente: 9-13 / 14.30 – 18.30. Il programma di studio da presentare alle lezioni è a libera scelta dell’allievo. Concerti - Giulio Tampalini - Quartetto d’Archi dell’OCB 1 luglio - Duo Giorgio Mirto - Victor Villadangos (Argentina) 7 luglio - Bill Kanengiser (U. S. A.)12 luglio - Duo Scarlatti 13 luglio - Francesca Ghilione 14 luglio ore 17 - Francesco Diodovich 14 luglio ore 21 - Sante Tursi 15 luglio Sabato 16 luglio alle ore 21, si terrà un concerto pubblico finale degli allievi presso il Salone della Fondazione Civiltà Bresciana, al termine del quale verranno rilasciati i diplomi di partecipazione. Durante il concerto verrà registrato un CD della serata che verrà offerto agli allievi che ne faranno richiesta. Incontri con i liutai Durante il corso saranno presenti liutai italiani e stranieri che porteranno i loro strumenti alla conoscenza di tutti i partecipanti. Tra questi: Mirko Migliorini, Stefano Robol, Emanuele Marconi, Ennio Giovanetti, Luigi Bubba, Luciano Maggi, Silvia Zanchi Ospitalità Gli allievi potranno usufruire di vitto e alloggio presso alcuni hotel e ristoranti di Brescia alle condizioni sotto elencate. Le prenotazioni saranno effettuate direttamente dalla segreteria dell’Accademia, in base ai posti disponibili e alle esigenze di ogni partecipante. Costi di partecipazione Allievi effettivi: 230 euro Allievi Uditori: 120 euro La cifra andrà versata entro il primo giorno di partecipazione presso la Segreteria dell’Accademia oppure in anticipo, sul seguente conto bancario: Banca: BCC Credito Cooperativo di Brescia Indirizzo: Piazza Vittoria 11 , 25122 Brescia Intestazione conto: Accademia della Chitarra di Brescia IBAN: IT10W0869211204025000251690 BIC SWIFT: CCRTIT2TH00 Come raggiungere Brescia In auto: Autostrada A4 - uscita Brescia centro In treno: Stazione di Brescia In aereo: Aeroporti di Bergamo, Verona, Milano Malpensa, Milano Linate Informazioni e iscrizioni Accademia della Chitarra di Brescia Tel. +39. 3470789481 +39. 3393419799 Indirizzo: Vicolo S. Giuseppe 5 , 25122 Brescia, Italy Web: http://www.accademiadellachitarra.it E-Mail: info@accademiadellachitarra.it BRESCIA MASTERCLASS 2011.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il June 7, 2011 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Author Share Inviato il June 7, 2011 Allego la brochure dell'intera manifestazione BRESCIA CHITARRA 2011.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il July 3, 2011 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Author Share Inviato il July 3, 2011 Allego il video del "Concertino per chitarra e archi" di Giancarlo Facchinetti, eseguito in prima assoluta lo scorso 1 luglio 2011 presso la Chiesa di San Cristo a Brescia, nel concerto di inaugurazione di Brescia Chitarra 2011. Giulio Tampalini, chitarra / Solisti dell'O.C.B. Orchestra da Camera di Brescia http://www.youtube.com/watch?v=VUk46xCKRdU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mistake89 Inviato il July 4, 2011 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 201 Reputation: 1 Joined: 08/18/2008 Status: Offline Device: Android Share Inviato il July 4, 2011 Che bello, complimenti! Si sa già qualcosa della pubblicazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il July 4, 2011 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Author Share Inviato il July 4, 2011 Che bello, complimenti! Si sa già qualcosa della pubblicazione? Grazie mille, riporterò il tuo apprezzamento al compositore. Per la pubblicazione, è probabile che nelle prossime settimane si definisca l'accordo con una casa editrice italiana interessata a questo brano. Nel frattempo, chiunque desideri le parti, può rivolgersi direttamente a me (info@giuliotampalini.it) oppure ad Antonio D'Alessandro che ha curato personalmente la trascrizione su Finale del manoscritto (antonio@accademiadellachitarra.it). Credo che con questo nuovo importante brano per chitarra e archi, il nostro repertorio si sia arricchito di una nuova pagina significativa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il July 4, 2011 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Author Share Inviato il July 4, 2011 Specifico che le parti sono a disposizione di chiunque abbia in programma di suonare il Concertino di Facchinetti in concerto in tempi brevi. Per la consultazione e lo studio, è necessaria solo un po’ di pazienza, visto che il lavoro verrà pubblicato prossimamente. Grazie mille a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.