regondi Inviato il September 17, 2011 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 14 Reputation: 0 Joined: 08/23/2011 Status: Offline Share Inviato il September 17, 2011 Qualche secolo orsono, presentai all'esame di quinto anno la Suite Inglese di Duarte che per me è uno dei più bei pezzi del '900. So che il maestro era anche un raffinato musicologo e ed io sto rileggendo suoi articoli sui miei preziosissimi "Il Fronimo" di quell'epoca. Qualcuno sa dirmi se egli collaborò anche con "Strumenti e Musica"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
graf Inviato il September 21, 2011 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 202 Reputation: 53 Joined: 02/18/2008 Status: Offline Share Inviato il September 21, 2011 Credo proprio di si. Quella "suite" al quinto anno presuppone ottime doti tecniche e musicali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio Di Paolo Inviato il September 23, 2011 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 3 Reputation: 0 Joined: 09/23/2011 Status: Offline Share Inviato il September 23, 2011 Anche io ho portato la Suite Inglese all'esame del quinto anno, un membro della commissione voleva farmene suonare un solo tempo -.- ci stavo rimanendo malissimo.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.