Cristiano Porqueddu Inviato il May 23, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 23, 2006 Il plagio, Giovanni? Plagio di che genere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Maselli Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 76 Reputation: 0 Joined: 11/27/2005 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 nel senso molto light di "calpestare l'identità personale dell'individuo" (da vocabolario ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
De Gustibus Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 26 Reputation: 5 Joined: 02/12/2006 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 ciao ilaria..... ho letto il thread... ma cambiare insegnante? Renato, il tuo non è certo un suggerimento che aiuta un allievo. A volte è utile mandare a quel paese l'insegnante. Non sempre, ma a volte si. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilaria Tallarida Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 9 Content Count: 40 Reputation: 0 Joined: 04/23/2006 Status: Offline Author Share Inviato il May 24, 2006 ...Io non saprei se siano possibili casi di plagio esprimendo un parere...Dipende dalle capacità critiche ed autocritiche dell'interlocutore ovviamente. Io attribuisco gran parte della responsabilità a me stessa. Dopo aver smesso tanti anni ho ripreso scontrandomi con carenze tecniche e problemi emotivi molto più ingenti di quanti non ne avessi in passato.......L'insegnante può essere d'aiuto ma alla fine credo che l'allievo debba contare principalmente sulle proprie forze, sia in termini di predisposizione e talento verso la musica, sia in termini di gestione dell'emotività. Un buon maestro può aiutarti a valorrizzare meglio le tue capacità se ne hai...Ma forse il resto sta a te. Quando ho deciso di riprendere ho cambiato diverse volte prima di fermarmi col mio insegnante attuale per delle ragioni pratiche e anche perchè non ero mai sicura di quello che stavo facendo..Poi ho capito che non era questo il modo giusto di procedere...Cercavo fuori quello che devo ritrovare in me e che ho perso in questi anni di pausa...Comunque ritengo che sia importante parlare in questo forum e scendere anche nel personale se necessario perchè un confronto con i pareri di persone diverse può essere molto interessante...Il plagio è un rischio anche nella vita di tutti i giorni, non per questo si può eludere il problema non comunicando più... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il May 24, 2006 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 24, 2006 ...Io non saprei se siano possibili casi di plagio esprimendo un parere... Su un forum, poi... L'insegnante può essere d'aiuto ma alla fine credo che l'allievo debba contare principalmente sulle proprie forze, sia in termini di predisposizione e talento verso la musica, sia in termini di gestione dell'emotività. Un buon maestro può aiutarti a valorrizzare meglio le tue capacità se ne hai...Ma forse il resto sta a te. Molto bene, Ilaria. Ottima intuizione. Un buon docente non deve mai essere necessario ma esclusivamente di supporto, cosa molto più difficile. Il plagio è un rischio anche nella vita di tutti i giorni, non per questo si può eludere il problema non comunicando più... E non è cosa da farsi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Maselli Inviato il May 25, 2006 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 76 Reputation: 0 Joined: 11/27/2005 Status: Offline Share Inviato il May 25, 2006 ti fa male il dito? taglialo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pico Inviato il May 25, 2006 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 28 Reputation: 0 Joined: 04/29/2006 Status: Offline Share Inviato il May 25, 2006 ti fa male il dito?taglialo! ...ne potrebbe ricrescere uno peggiore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ilaria Tallarida Inviato il May 25, 2006 Group: Membri Topic Count: 9 Content Count: 40 Reputation: 0 Joined: 04/23/2006 Status: Offline Author Share Inviato il May 25, 2006 sintetico e incisivo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pico Inviato il May 25, 2006 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 28 Reputation: 0 Joined: 04/29/2006 Status: Offline Share Inviato il May 25, 2006 sintetico e incisivo... ... se la memoria non mi inganna, questo aneddoto l'ho letto in un racconto di Oscar Ghiglia pubblicto sul Fronimo almeno una ventina di anni fa... credo si intitolava "un decennio accanto a Segovia" o qualcosa del genere...Quando ho letto il suggerimento di tagliare il dito, mi è tornato in mente... Non volevo urtare la tua sensibilità, scusami se sono stato inopportuno, volevo soltanto sdrammatizzare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Maselli Inviato il May 26, 2006 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 76 Reputation: 0 Joined: 11/27/2005 Status: Offline Share Inviato il May 26, 2006 io non la conoscevo questa battuta del Maestro... comunque molto simpatico! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.