mistake89 Inviato il October 16, 2011 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 201 Reputation: 1 Joined: 08/18/2008 Status: Offline Device: Android Share Inviato il October 16, 2011 Ammetto la mia ignoranza in questo particolare repertorio. Qualcuno, a parte la celeberrima opera di Castelnuovo- Tedesco, ha qualche brano da segnalarmi?Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il October 16, 2011 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il October 16, 2011 Behrend Siegfried: Kleine Hochzeitskantate Biberian Gilbert: Cantos Nuevos (poems By F.g.lorca) - Necessita anche un tenore Bresgen Cesar: Von Wäldern Und Zigeunern Drogoz Philippe : Sur Les Routes De Fer Goss Stephen : Under Milk Wood Variations - Voce recitante e 4 chitarre Hornung: O Dream O Dreaming Laganà Ruggero: Lo Specchio (testi Del Compositore) Pakker Henk : Towards Anthony Holborn Plog Anthony : Animal Ditties Viii Rak Stepán : Remembering Prague Ward Stuart : Westminster Bridge Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il October 16, 2011 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 16, 2011 Ammetto la mia ignoranza in questo particolare repertorio. Qualcuno, a parte la celeberrima opera di Castelnuovo- Tedesco, ha qualche brano da segnalarmi? Grazie mille Un ottimo lavoro in questo campo l'aveva fatto negli anni Sessanta Mario Gangi, componendo dei commenti musicali ad alcune poesie di Federico Garcia Lorca, per un disco Fonit Cetra in cui il recitante era Arnoldo Foà. Non mi risulta che questo lavoro sia stato pubblicato ma, per quel che conosco dell'opera di Gangi, io lo metterei tra le cose migliori, sia per le idee musicali che per l'eccellente coordinazione con il testo poetico. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TavolaAbete Inviato il October 16, 2011 Group: Membri Topic Count: 17 Content Count: 120 Reputation: 0 Joined: 08/31/2008 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 16, 2011 Schubert non avev scritto nulla? O almeno trascrizione "approvate" da lui in persona? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mistake89 Inviato il October 16, 2011 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 201 Reputation: 1 Joined: 08/18/2008 Status: Offline Device: Android Author Share Inviato il October 16, 2011 Grazie Cristiano. Mi metto alla ricerca degli spartiti. Ammetto la mia ignoranza in questo particolare repertorio. Qualcuno, a parte la celeberrima opera di Castelnuovo- Tedesco, ha qualche brano da segnalarmi? Grazie mille Un ottimo lavoro in questo campo l'aveva fatto negli anni Sessanta Mario Gangi, componendo dei commenti musicali ad alcune poesie di Federico Garcia Lorca, per un disco Fonit Cetra in cui il recitante era Arnoldo Foà. Non mi risulta che questo lavoro sia stato pubblicato ma, per quel che conosco dell'opera di Gangi, io lo metterei tra le cose migliori, sia per le idee musicali che per l'eccellente coordinazione con il testo poetico. dralig E' vero. Avevo anche una registrazione di un brano. Purtroppo venire in possesso della partitura credo sia piuttosto complicato - per non dire impossibile- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il October 16, 2011 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il October 16, 2011 Grazie Cristiano. Mi metto alla ricerca degli spartiti. Ammetto la mia ignoranza in questo particolare repertorio. Qualcuno, a parte la celeberrima opera di Castelnuovo- Tedesco, ha qualche brano da segnalarmi? Grazie mille Un ottimo lavoro in questo campo l'aveva fatto negli anni Sessanta Mario Gangi, componendo dei commenti musicali ad alcune poesie di Federico Garcia Lorca, per un disco Fonit Cetra in cui il recitante era Arnoldo Foà. Non mi risulta che questo lavoro sia stato pubblicato ma, per quel che conosco dell'opera di Gangi, io lo metterei tra le cose migliori, sia per le idee musicali che per l'eccellente coordinazione con il testo poetico. dralig E' vero. Avevo anche una registrazione di un brano. Purtroppo venire in possesso della partitura credo sia piuttosto complicato - per non dire impossibile- Dalla registrazione, è possibile scrivere le note - un normale dettato armonico. In caso di eventuale esecuzione in concerto, dando credito all'autore della musica, non avrà commesso alcuna scorrettezza. Io, da giovane, quando mi mancavano i fondi per comperare la musica, la "tiravo giù" dai dischi senza remissione. Scrivevo le note e anche le corde - la diteggiatura no, quella non potevo tirarla giù. ag Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mistake89 Inviato il October 16, 2011 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 201 Reputation: 1 Joined: 08/18/2008 Status: Offline Device: Android Author Share Inviato il October 16, 2011 Proverò a reperire allora l'intera registrazione e mi cimenterò in questa trascrizione, sperando di riuscirci. Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il October 16, 2011 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il October 16, 2011 Proverò a reperire allora l'intera registrazione e mi cimenterò in questa trascrizione, sperando di riuscirci.Grazie! Se si incontra difficoltà nell'individuazione delle note consiglio caldamente questo: http://www.americanmusical.com/Item--i-TAS-CDGT1MKII Se si ha la possibilità di stare davanti al PC mentre si suona: http://www.sonicspot.com/slowspeedcdtranscriber/slowspeedcdtranscriber.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matanya Inviato il October 16, 2011 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 98 Reputation: 4 Joined: 12/12/2005 Status: Offline Share Inviato il October 16, 2011 Behrend Siegfried: Kleine HochzeitskantateBiberian Gilbert: Cantos Nuevos (poems By F.g.lorca) - Necessita anche un tenore Bresgen Cesar: Von Wäldern Und Zigeunern Drogoz Philippe : Sur Les Routes De Fer Goss Stephen : Under Milk Wood Variations - Voce recitante e 4 chitarre Hornung: O Dream O Dreaming Laganà Ruggero: Lo Specchio (testi Del Compositore) Pakker Henk : Towards Anthony Holborn Plog Anthony : Animal Ditties Viii Rak Stepán : Remembering Prague Ward Stuart : Westminster Bridge Posso aggiungere il questo. Alexander Radvilovich (b. 1955) Time and Again Stories Per 3 chitarre e voce narrante. Sulla base di storie per bambini da Donald Bisset. A cura di Ilya Permiakov. Alexander Radvilovich è un compositore prolifico, così come un attivista instancabile per la promozione della nuova musica di giovani compositori. Ha scritto, tra le altre opere, due sinfonie, opere per ensemble corali, sonate per pianoforte, un concerto da camera per clavicembalo e orchestra d'archi, un concerto per corno inglese e orchestra d'archi, un Aria per tromba e organo, e cicli di canzoni diverse. 16 6 +6 +6 pp In inglese, ma traduzioni italiane di Time And Again Stories deve essere facilmente disponibile. Un pezzo meraviglioso di suonare per un pubblico di bambini. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
graf Inviato il October 17, 2011 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 202 Reputation: 53 Joined: 02/18/2008 Status: Offline Share Inviato il October 17, 2011 "dralig": Un ottimo lavoro in questo campo l'aveva fatto negli anni Sessanta Mario Gangi, componendo dei commenti musicali ad alcune poesie di Federico Garcia Lorca, per un disco Fonit Cetra in cui il recitante era Arnoldo Foà. Non mi risulta che questo lavoro sia stato pubblicato ma, per quel che conosco dell'opera di Gangi, io lo metterei tra le cose migliori, sia per le idee musicali che per l'eccellente coordinazione con il testo poetico. La tua informazione, Angelo, è impeccabile. Sia a Mario Gangi che ad Arnoldo Foà ( con entrambi siamo stati amici, malgrado la differenza generazionale ) piaceva molto quell'attività, piuttosto insolita pei tempi. Parte dei manoscritti di Gangi dovrebbero essere ancora in mio possesso, ceduti a me perché li utilizzassi con Ileana Ghione (un pò arrangiando e persino improvvisando) pur tenendo conto dei tempi diversi proposti dall'attrice e - ovviamente - della voce femminile. Siccome gli autori "commissionatici" furono inoltre Ungaretti e Montale, annotai anche qualche mio spunto ricorrendo spesso all'improvvisazione, stante i tempi stretti per provare, imposti dai numerosi impegni di Ileana. Tu sai, del resto, come negli anni Settanta/Ottanta l'entusiasmo facesse parte del nostro giovane sentire musicale, tutt'altro che disprezzabile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.