Angelo Barricelli Inviato il May 20, 2006 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Share Inviato il May 20, 2006 Cari amici sieti invitati alla mia demo-clinic che terro' il 15 e il 16 luglio al Festival Internazionale di Mottola (Ta) 15ma edizione. Suonero' con le "Antonio Loriente Guitarras" , Paulino Bernabe especial costruitami appositamente per l'evento e la M.Rodriguez centenario Rio project. grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirella Pani Landolfi Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 87 Reputation: 2 Joined: 11/23/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 22, 2006 demo clinic? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 30 Reputation: 3 Joined: 11/26/2005 Status: Offline Share Inviato il May 22, 2006 sembra un farmaco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Barricelli Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Author Share Inviato il May 22, 2006 sembra un farmaco si in effetti è si tratta di 40-50 minuti di un recital (demo) in cui si suonano brani musicali per mettere in evidenza la bellezza degli strumenti, previa descrizione dei legni, del progetto costruttivo,corde in uso etc.etc... per questa occasione eseguiro' la fantasia X di Mudarra,la grande ouverture di Giuliani, il tema variato finale di Ponce e due brani di Piazzolla. Dopo aver suonato, il pubblico pone domande a cui il sottoscritto cerca di rispondere. (clinic) Spesso mi viene il mal di testa e prendo una pillola (clinic sempre) ehehhehe cordialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulio Inviato il May 22, 2006 Group: Admin Topic Count: 70 Content Count: 195 Reputation: 72 Joined: 03/13/2006 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 22, 2006 Grazie per la delucidazione ma non riesco a capire che cosa abbia a che vedere il termine "demo" (demostration) con il "recital" visto che proprio tu lo chiami "recital" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Barricelli Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Author Share Inviato il May 22, 2006 Grazie per la delucidazione ma non riesco a capire che cosa abbia a che vedere il termine "demo" (demostration) con il "recital" visto che proprio tu lo chiami "recital" si ti spiego,nella demo suono la fantasia X di Mudarra,la grande ouverture di Giuliani, il tema variato finale di Ponce e due brani di Piazzolla. (che è parte di un recital appunto) tutto qua' cordialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciana Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 69 Reputation: 2 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 22, 2006 Sarò stupida... Demo sta per "demonstration". Stai dimostrando il valore delle chitarre. Perchè "clinic"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Barricelli Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Author Share Inviato il May 22, 2006 Sarò stupida... Demo sta per "demonstration". Stai dimostrando il valore delle chitarre. Perchè "clinic"? demo = esecuzione di 40-50 minuti di un concerto con i brani di cui sopra in cui il chitarrista interagisce con lo strumento mettendone in luce le qualita' clinic = sinonimo di seminario, ( sul modello dei musicisti jazz,blues etc.)in questo specifico caso su come questi strumenti rispondono tenendo conto in particolare di 3 parametri : timbro, proiezione e potenza il tutto con tre strumenti diversi di cui uno con piano armonico inclinato e costruito apposta per il test (mi riferisco alla bernabe) cordialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Barricelli Inviato il May 22, 2006 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Author Share Inviato il May 22, 2006 Grazie per la delucidazione ma non riesco a capire che cosa abbia a che vedere il termine "demo" (demostration) con il "recital" visto che proprio tu lo chiami "recital" io quando ero giovine facevo i demo su un vecchio fostex 4 piste con le audiocassette che bello !! lo tengo anch'io e lo uso tuttora per registrare la musica d'insieme ai miei alunni della scuola dove insegno la fostex ha sempre fatto prodotti intelligenti!! cordialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Renato Inviato il May 24, 2006 Group: Membri Topic Count: 7 Content Count: 30 Reputation: 3 Joined: 11/26/2005 Status: Offline Share Inviato il May 24, 2006 demo = esecuzione di 40-50 minuti di un concerto con i brani di cui sopra in cui il chitarrista interagisce con lo strumento mettendone in luce le qualita' demo da 50 minuti!? E il concerto? da 3 ore e un quarto? Ma non faresti meglio a usare dei termini nostrani? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.