Luigi Coniglio Inviato il December 30, 2011 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 03/14/2011 Status: Offline Inviato il December 30, 2011 Ciao a tutti! Questa registrazione risale a qualche giorno fa in occasione di un concerto a Vallelunga (CL) Anche se c'è ancora molto da sistemare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Aspetto con ansia i vostri preziosi consigli.
Piero Bonaguri Inviato il December 30, 2011 Group: Members Topic Count: 35 Content Count: 476 Reputation: 8 Joined: 11/21/2005 Status: Offline Inviato il December 30, 2011 Non si vede nulla! Magari mandi il link, grazie
Luigi Coniglio Inviato il December 30, 2011 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 03/14/2011 Status: Offline Author Inviato il December 30, 2011 Non si vede nulla! Magari mandi il link, grazie ops... link sistemato
Piero Bonaguri Inviato il December 31, 2011 Group: Members Topic Count: 35 Content Count: 476 Reputation: 8 Joined: 11/21/2005 Status: Offline Inviato il December 31, 2011 Complimenti calorosi per la scioltezza, brillantezza tecnica, l'equilibrio sonoro! Avere tutto questo a 19 anni significa molto, come capacità e come lavoro svolto. Su come usare al meglio queste indubbie potenzialità...qui si dividono i punti di vista e gli orientamenti. Il mio è ben noto a chi mi conosce per cui mi fermo qui; disponibilissimo a continuare il discorso a motivata richiesta ed in separata sede. Auguri!
Frédéric Zigante Inviato il December 31, 2011 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 171 Reputation: 2 Joined: 01/04/2006 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il December 31, 2011 Ciao a tutti! Questa registrazione risale a qualche giorno fa in occasione di un concerto a Vallelunga (CL) Anche se c'è ancora molto da sistemare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Aspetto con ansia i vostri preziosi consigli. Molto bello, complimenti. Ma la qualità della registrazione non consente di dare seriamente consigli su questa interpretazione. Comunque sottoscrivo l'osservazione di Piero Bonaguri. Avere buone qualità (anche eccezionali, a volte) è solamente un buon punto di partenza: una strategia artistica e professionale, ovvero un progetto, sarà ciò che permetterà a queste potenzialità (evidenti nel tuo caso) di svilupparsi oppure di rmanere tali.
Cristiano Porqueddu Inviato il December 31, 2011 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Online Device: Windows Inviato il December 31, 2011 Ciao a tutti! Questa registrazione risale a qualche giorno fa in occasione di un concerto a Vallelunga (CL) Anche se c'è ancora molto da sistemare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Aspetto con ansia i vostri preziosi consigli. L'impostazione tecnica è buona, Luigi. C'è qualche incomprensione del testo dovuta forse ad un eccessivo studio sopra lo strumento che, a tratti, porta a qualche inaridimento. Niente di che, bada bene, si tratta di dettagli che con le tue capacità puoi correggere in qualche ora di lavoro. Al di là di questo - questa è solo una sensazione - ci sono alcuni tuoi interventi dinamici (ma anche ritmici) che sembrano non appartenerti ma sono usati come appiglio. Infine, occorrerebbe un lavoro più approfondito sui valori reali delle note dei bassi che, troppo spesso, creano tappeti armonici certamente non voluti e fuori contesto. Buon lavoro e grazie per la condivisione.
Luigi Coniglio Inviato il December 31, 2011 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 03/14/2011 Status: Offline Author Inviato il December 31, 2011 Vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità che avete avuto nell'ascoltare questa mia esecuzione. Grazie anche, naturalmente, per gli apprezzamenti e le osservazioni di cui farò tesoro. Purtroppo, come avete notato, la qualità della registrazione non è granché...spero di riuscire ad attrezzarmi meglio per i prossimi concerti. Su come usare al meglio queste indubbie potenzialità...qui si dividono i punti di vista e gli orientamenti. Il mio è ben noto a chi mi conosce per cui mi fermo qui; disponibilissimo a continuare il discorso a motivata richiesta ed in separata sede. Auguri! Avere buone qualità (anche eccezionali, a volte) è solamente un buon punto di partenza: una strategia artistica e professionale, ovvero un progetto, sarà ciò che permetterà a queste potenzialità (evidenti nel tuo caso) di svilupparsi oppure di rmanere tali. Naturalmente non posso che essere d'accordo. Una buona capacità esecutiva vale ben poco se è fine a se stessa, e qualsiasi buona qualità musicale va coltivata con una strategia artistica altrettanto buona. In questo caso, la pratica con un bravo maestro diventa insostituibile. Piccolo off-topic: visto che manca ormai poco all'arrivo dell'anno nuovo, colgo l'occasione per augurarvi un buon 2012
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now