Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/22/2012
  • Status:  Offline

Inviato il

Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo su questo forum. Mi servirebbe un consiglio su come aumentare la flessibilità delle mie unghie, che sono dei pezzi di marmo... Le ho già limate sopra per ridurne lo spessore, ho provato ad aumentarne la lunghezza ma non è abbastanza (ho anche provato a usare le unghie finte, ma preferisco quelle naturali). Sapete di qualche prodotto per unghie che serva allo scopo? Ho sentito che c'è chi ci mette la crema per gli zoccoli dei cavalli, ma non mi fido ad usarla.

Grazie e complimenti per il forum!

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Dovresti chiedere a un maniscalco :D


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Giuro che quella della crema per gli zoccoli dei cavalli non l'avevo ancora sentita.

 

Per quale motivo senti la necessità di avere unghie più flessibili? A volte i chitarristi si lamentano della facilità con cui si sfaldano le loro preziose unghie. Se è una questione di suono il problema non sta nell'unghia ma nell'attacco.

 

Forse cerchi un suono segoviano?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  2
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/22/2012
  • Status:  Offline

Inviato il
Giuro che quella della crema per gli zoccoli dei cavalli non l'avevo ancora sentita.

 

Per quale motivo senti la necessità di avere unghie più flessibili? A volte i chitarristi si lamentano della facilità con cui si sfaldano le loro preziose unghie. Se è una questione di suono il problema non sta nell'unghia ma nell'attacco.

 

Forse cerchi un suono segoviano?

 

Il suono è pulito e mi piace abbastanza, però vorrei migliorarlo per renderlo più morbido come timbro. Pensavo più a un problema di unghia che di attacco sinceramente. Il fatto è che un unghia molto meno flessibile del normale da un suono meno caldo e più metallico, e infatti anche le unghie artificiali fatte con materiali troppo rigidi oppure troppo spesse danno un suono peggiore di quelle più morbide

Dal maniscalco comunque non ci vado ahaha


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Prova ad accorciarle, a meno che tu non le usi già molto corte, così da ridurre l'influenza dell'unghia "dura" nella produzione del suono.

Se il suono è pulito e l'attacco non è eccessivamente rumoroso ti consiglio di non diventarci matto! Se poi consideri che la percezione del suono dell'esecutore è completamente differente rispetto a quella che ha chi ti ascolta....

Guest Nicola Mazzon
Inviato il
Prova ad accorciarle, a meno che tu non le usi già molto corte, così da ridurre l'influenza dell'unghia "dura" nella produzione del suono.

Se il suono è pulito e l'attacco non è eccessivamente rumoroso ti consiglio di non diventarci matto! Se poi consideri che la percezione del suono dell'esecutore è completamente differente rispetto a quella che ha chi ti ascolta....

Comunque resta di fatto che non è la durezza a fare il suono, ma la forma è il movimento che si compie.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  74
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/05/2009
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il
Prova ad accorciarle, a meno che tu non le usi già molto corte, così da ridurre l'influenza dell'unghia "dura" nella produzione del suono.

Se il suono è pulito e l'attacco non è eccessivamente rumoroso ti consiglio di non diventarci matto! Se poi consideri che la percezione del suono dell'esecutore è completamente differente rispetto a quella che ha chi ti ascolta....

Comunque resta di fatto che non è la durezza a fare il suono, ma la forma è il movimento che si compie.

Verissimo ;)

  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  42
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/18/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Comunque resta di fatto che non è la durezza a fare il suono, ma la forma è il movimento che si compie.

 

Le unghie spesse e dure danno un suono più potente, basti pensare al volume prodotto in un rasgueado; la forma e la tecnica determinano la qualità del suono stesso.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.