Guest francesca Inviato il September 16, 2012 Inviato il September 16, 2012 Aggirandomi per uno store Feltrinelli vedo in bella mostra questo cd della Deutsche Grammophon con i concerti di Rodrigo suonati da Yepes, in copertina una chitarra "Acustica" o "Folk" che si voglia, comunque con corde in acciaio e tanto di battipenna! Voluta scelta editoriale per "allargare" (mi chiedo per quali oscure ragioni editoriali) il target o semplice "svista" di un grafico che non sa distinguere la differenza fra una chitarra classica e una acustica? Sicuramente Yepes se dovesse vedere da lassù questa nuova edizione delle sue incisioni si rivolterebbe nella tomba, comunque questo fatto è sintomatico di quale si la conoscenza della chitarra classica fra il grande pubblico.
Alfredo Franco Inviato il September 16, 2012 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il September 16, 2012 Non è la prima volta che mi capita di vedere copertine di questo tipo. Dalla DG, teoricamente, ci si potrebbe aspettare un po' più di attenzione. Evidentemente, anche da quelle parti regna un po' di confusione. D'altronde, guardando alle loro ultime proposte discografiche riguardanti la chitarra classica non c'è da sorprendersi di un simile svarione.
Cristiano Porqueddu Inviato il September 16, 2012 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il September 16, 2012 A mio parere è proprio confusione generale.
Massimiliano Filippini Inviato il September 22, 2012 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 38 Reputation: 1 Joined: 01/25/2007 Status: Offline Device: iPhone Inviato il September 22, 2012 Io credo che il messaggio di Francesca sia sarcastico.
Guest francesca Inviato il September 22, 2012 Inviato il September 22, 2012 Io credo che il messaggio di Francesca sia sarcastico. Perchè mai? E' invece un triste dato oggettivo... fra l'altro se noti hanno messo anche la foto al contrario con i cantini verso l'alto!
Guest Alessio Olivieri Inviato il September 24, 2012 Inviato il September 24, 2012 . D'altronde, guardando alle loro ultime proposte discografiche riguardanti la chitarra classica non c'è da sorprendersi di un simile svarione. Se fossimo su FB sarebbe un bel "Like it"
Cristiano Porqueddu Inviato il September 24, 2012 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il September 24, 2012 . D'altronde, guardando alle loro ultime proposte discografiche riguardanti la chitarra classica non c'è da sorprendersi di un simile svarione. Se fossimo su FB sarebbe un bel "Like it" Il pulsante "Like" è implementato per ogni singolo post del nuovo forum. http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?p=52477#52477 1
Luca P Inviato il September 25, 2012 Group: Members Topic Count: 4 Content Count: 59 Reputation: 4 Joined: 11/19/2008 Status: Offline Inviato il September 25, 2012 Per quanto mi riguarda, sulla copertina di un cd può esserci qualsiasi soggetto (considerato che scelgo un disco per la musica che contiene, di certo non per il suo aspetto esteriore).
Cristiano Porqueddu Inviato il September 25, 2012 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il September 25, 2012 Se fossimo su FB sarebbe un bel "Like it" Adesso, Alessio, puoi farlo.
Taltomar Inviato il September 25, 2012 Group: Members Topic Count: 18 Content Count: 73 Reputation: 2 Joined: 01/22/2008 Status: Offline Device: Windows Inviato il September 25, 2012 Per quanto mi riguarda, sulla copertina di un cd può esserci qualsiasi soggetto (considerato che scelgo un disco per la musica che contiene, di certo non per il suo aspetto esteriore). Io penso invece che - aldilà della valutazione ovvie sui contenuti - sia anche importante l'aspetto esteriore. In questo caso specifico mi sembra che l'errore sia piuttosto evidente e marchiano indipendentemente dalla tracklist proposta. Purtroppo il processo di imbarbarimento in atto non solo nei confronti della musica parte anche da questi dettagli. Accettarli è - a mio giudizo - un errore culturale. Taltomar 2
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now